Skip to main content

ANSIA DA SEPARAZIONE NEI BAMBINI

Scritto da Mimom Mag il .

Ansia da separazione dai bambini: la gentle sleep coach Alexis Granelli ci indica come gestire al meglio questa fase molto delicata.

Intorno all’ottavo mese di vita dei nostri bambini, ma a volte anche qualche mese prima, e chi è mamma lo sa bene, compare un sentimento chiamato “ansia da separazione”. Si tratta  della paura che la mamma si allontani e non torni più! Una sorta di timore di essere abbandonato... normalmente questa fase si caratterizza con manifestazioni di irrequietezza, sonno disturbato e pianto.

Ansia da separazione

L’ansia da separazione è un disagio piuttosto frequente nei bambini,  sopratutto in momenti particolarmente importanti della loro vita. La mamma, che rappresenta nella maggior parte dei casi il punto di riferimento per eccellenza, deve essere consapevole di queste fasi e deve saperle gestire nella miglior maniera possibile, per evitare di peggiorare la situazione.

Importante da sapere è che questa è una fase normalissima e fa parte dello sviluppo e della crescita dei nostri figli, pertanto, non può essere in alcun modo associata al fatto che un bambino sia mammone o viziato. 

Quando si manifesta

Come già precedentemente accennato, le prima paure ed angosce del bambino si possono manifestare già a partire dei 6/8 mesi. Per poi proseguire intorno ai 15 /18 mesi ed oltre fino a l’età di 4 anni circa. La “paura” dell’abbandono, coincide quasi sempre con importanti momenti di crescita e indipendenza, come per esempio poco prima di gattonare, camminare, o parlare.

Cosa possiamo fare per aiutare i nostri bambini

Quando si presentano manifestazioni legate alla paura dell’abbandono, entrambi i genitori, ma in particolar modo la madre, devono trasmettere serenità, amore e tranquillità, ma non solo apparente. La mamma è il punto di riferimento del piccolo e qualsiasi tipo di espressione e stato d’animo viene percepito dal bambino come segnale.

Alexis vi indicherà come sarebbe opportuno comportarsi quando ci troviamo in questa delicatissima fase…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim