Bambini in casa: quante attività? Quanta immaginazione? Noi di Lop Lop abbiamo deciso di condividere con voi i tantissimi laboratori e tantissime idee da mettere in pratica insieme! Non vi lasceremo soli!
Questo è il mantra che sta scandendo le nostre giornate, perché dopo un iniziale rallentamento, e anche un po’ di confusione è necessario accettare quello che succede. Cambiando punto di vista, cogliamo le opportunità che questo inaspettato periodo in casa ci offre.
Ci avete conosciuto nell’articolo precedente e oggi torniamo a parlare alle mamme e alle famiglie di miMom Mag per condividere consigli e idee per vivere con gioia e creatività le giornate in casa.
Partiamo da un dato di fatto: non possiamo uscire e sarà così per qualche settimana ancora. E allora perché non godersi l’ambiente casalingo? La casa è un nido, un rifugio, che adesso diventa lo scenario principale delle nostre giornate. Esploriamola, rendiamola più bella e ordinata coinvolgendo tutta la famiglia, lasciando che anche i piccoli siano partecipi e padroni dello spazio casalingo: appendiamo disegni, creiamo una parete o una parete-museo dove allestire e piccole e grandi opere d’arte fatte insieme e poi trasformiamo in grandi imprese collettive il cambio di stagione, le pulizie, … Tiriamo fuori dal cassetto foto e cimeli e utilizziamoli per raccontare qualcosa di noi, di vecchie avventure, viaggi, desideri, momenti indimenticabili: sarà un modo per rendere incredibilmente affascinanti le quattro mura domestiche.
Ora che la casa è diventata il teatro di grandi avventure è bene darsi delle regole per viverla al meglio.
Noi di LopLop abbiamo deciso di non abbandonare i nostri ritmi, che come una bussola aiutano a non perdere la rotta. Consigliamo anche a voi di agire così, pensate a giornate scandite da una certa regolarità: la sveglia la mattina, la colazione insieme, il letto da rifare (ognuno il proprio!) e poi, perché no, degli esercizi per tenere allenati i muscoli e la mente! Non sapete da dove iniziare?
La rubrica COSA FARE INSIEME AI PICCOLI A CASA? Che trovate sulla nostra pagina Facebook e sul nostro sito vi può dare qualche suggerimento: dal gioco delle ombre cinesi al salame di cioccolato. Ritagliate nella routine un momento della giornata da dedicare a esperimenti di fantasia e immaginazione, che in questo momento può fluire ed essere incanalata, vedrete quante sorprese riserva a ognuno di noi!
Il tempo a disposizione è tempo prezioso soprattutto se utilizzato in maniera intelligente e potrà dare i suoi frutti nell’immediato e anche nel futuro.
Dedichiamoci ai gesti semplici e naturali, che solo un mese fa erano troppo facilmente stritolati dagli impegni: la lettura di un libro, un piccolo orto sulla finestra o sul terrazzo. Oppure possiamo cucinare una leccornia da preparare adulti e bambini insieme; se non vi sentite esattamente degli chef (e neanche noi lo siamo!) potete prendere spunto dalle ricette provate con le famiglie affezionate ai nostri laboratori CUCINA E GUSTA.
La cucina è un buon terreno per sporcarsi le mani e coltivare la creatività, che come un muscolo ha bisogno di essere allenata, e il piacere di stare insieme. Scopriremo così tante cose di noi stessi e degli altri, imparando modi nuovi per comunicare e affrontare la quotidianità della famiglia.
Beh, noi di LopLop siamo delle vere esperte in creatività e immaginazione, quindi se siete alla disperata ricerca di idee, potete affidarvi ai nostri SECRET FAMILY LAB, appuntamenti ideati su misura per famiglie con bambini dai 4 anni in su, pensati per vivere un’esperienza creativa tutti insieme. Raccontateci che famiglia siete rispondendo a un semplice quiz o tramite una breve presentazione che ci manderete, noi vi proporremo un’attività pensata esclusivamente per voi.
Oppure potete scegliere ATELIER DI FAMIGLIA, un percorso interdisciplinare pensato per le famiglie con bambini dai 18 mesi a 4 anni: la famiglia è quel luogo in cui si sperimenta la libertà di espressione del sé, ci si fa conoscere, si impara a condividere e ad accogliere.
I compiti, la camera da riordinare, qualche dolce o il pane preparati da grandi e bambini… se vi rimane ancora un po’ di tempo, vi suggeriamo una proposta solo per bambini: LOPLOP LAB … A CASA, appuntamenti per bambini dai 5 ai 10 anni dedicati all’arte.
Ce l’abbiamo messa tutta per offrirvi qualche suggerimento, voi non dimenticate di parlare con i vostri figli, spiegando loro la situazione e tranquillizzandoli, e riservare a tutta la famiglia qualche sano momento di noia, il vero motore della creatività.
LopLop Associazione culturale
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Team di giovani professioniste specializzate in Educazione e Storia dell’arte, che hanno fatto della propria passione un lavoro. L’intento di LopLop è di promuovere la conoscenza dell’arte e del patrimonio storico artistico attraverso l’esperienza e “il fare”, secondo modalità interdisciplinari, ludiche e creative.
Lascia un commento