Bimbi in viaggio: cosa possiamo fare con i nostri bambini per accorciare il viaggio in macchina e far trascorrere il tempo più velocemente? Maria Chiara Sabato, ci suggerisce alcuni giochi per far divertire i nostri bambini.
Viaggi e bambini non sempre vanno d’accordo, soprattutto se gli spostamenti richiedono lunghi tragitti in macchina. Il ritornello “Quando arriviamo? Quanto manca?” rischia di diventare la canzone dell’estate e mettere a dura prova la pazienza dei genitori, già affaticati da un anno difficile. Arrabbiarsi non serve perché è il modo migliore per rovinare le vacanze a tutti, a se stessi prima di tutto.
Una soluzione può essere viaggiare di notte, quando i cuccioli dormono e non si rendono conto del tempo trascorso. Un altro modo per spegnere la canzone delle lamentele è organizzare i momenti in macchina in modo che siano il meno noiosi possibili. Ci sono diversi giochi che i bambini possono fare tra di loro o con l’aiuto di in adulto – non il guidatore – per passare il tempo.
All’inizio del viaggio, si possono raccontare le storie e le leggende del posto che si sta per visitare: i bambini adorano ascoltare i racconti. Dalla storia al gioco il passo è breve: si scelgono dei personaggi – il re, il castello, il cane, e così via – e ogni giocatore inventa un racconto con questi elementi. Non ci sono vincitori ma il tempo passa e i bambini si divertono.
Il divertimento è assicurato anche se la famiglia canta insieme o se i vari membri trasformano la musica in una gara: a turno si canta un pezzetto di canzone e chi indovina il titolo o riesce a continuare vince.
Bambini e adulti possono anche descrivere qualche personaggio di cartoni animati senza nominarli: si aggiudica la manches chi capisce per primo di quale cartone si tratta. Se i bambini non si sentono male in macchina possono trascorrere del tempo guardando i loro film e cartoni preferiti sui lettori per auto.
Per ripassare i compiti e divertirsi si può organizzare una gara di tabelline o di operazioni semplici: chi risponde per primo vince. In un’altra gara si dice a turno una lettera dell’alfabeto: vince chi dice più parole che iniziano con quella lettera. Una variante del gioco riguarda le sillabe: chi dice più parole con una determinata sillaba vince. Oppure si aggiudica la mano chi dice la parola più lunga con quella sillaba o lettera.
Un gioco sempre divertente da fare ovunque è Morra cinese, detto anche Sasso carta forbici. Due giocatori si fronteggiano e dopo aver detto “Mora cinese” lanciano la mano insieme: il pugno chiuso è il sasso, indice e medio stesi e il resto della mano chiusa sono le forbici, la mano aperta indica la carta. La carta vince sul sasso, il sasso sulle forbici, le forbici sulla carta. In base a questo è possibile calcolare i punteggi.
Gli indovinelli poi sono un passatempo davvero divertente. Ecco a voi una lista di giochi dedicati ad indovinare:
Un altro gioco carino consiste nel contare le macchine di un determinato colore, o le targhe straniere o determinati elementi del paesaggio: chi ne vede di più vince.
Un’altra alternativa che possiamo prendere in considerazione è quella di munire i nostri bimbi di carte da gioco. Di certo non è comodo come giocare in casa, ma se si sceglie il gioco giusto, non serve avere a disposizione un tavolo Per esempio, potremmo portare in viaggio le carte da gioco Djeco, carte che offrono tantissime alternative divertenti e ludiche. Mimi, indovinelli, memories e tanto altro!
I giochi insomma sono tanti, il segreto per un buon viaggio però è armarsi di pazienza e ricordare che le esigenze dei bambini sono diverse da quelle degli adulti: non solo si annoiano prima ma ogni tanto hanno anche bisogno di sgranchirsi le gambe. Per ridurre lo stress, conviene quindi prevedere fermate ogni due o tre ore per uscire dalla macchina, correre e riposarsi.
Ora non resta che preparare le valigie e partire! E allora…buone vacanze a tutti!
Aggiungiamo alla lista di giochi divertenti che ci ha proposto Maria Chiara, anche degli altri da proporre sempre durante i lunghi viaggi in macchina:
Ed ora non resta che auguravi buon viaggio e buon divertimento. Sicuramente i vostri bambini non si annoieranno! Ah, se conoscete altri giochi simpatici, scriveteli nei commenti così altre mamme sapranno come ammazzare il tempo!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Giornalista, editor, social manager, addetta stampa e video editor. Mastico comunicazione da oltre 15 anni. Mi piace leggere, scrivere, andare alle mostre di arte e stare con i miei figli.
Lascia un commento