CAPODANNO IN CASA CON BAMBINI: A MEZZANOTTE CON MOKKI!

Scritto da MOKKI il .

Capodanno in casa: quest’anno purtroppo saremo tutti costretti a passare l’ultima sera dell’anno in casa con pochissime persone e di certo con i nostri bambini. E allora cosa inventarsi per passare una serata all’insegna di risate? Ecco a voi la meravigliosa soluzione di Mokki.

Capodanno in casa. Il Grinch guastafeste per antonomasia, quest’anno lascia il posto chiaramente al virus del Covid-19. Ma noi non gli permetteremo di rovinarci il divertimento al saluto di quest’anno così faticoso. Quindi abbiamo pensato di organizzare un laboratorio party “A Mezzanotte con Mokki” con il quale sembrerà di avere in casa tutto il vicinato.

Capodanno in casa: torniamo bambini!

Per noi adulti, la regola da seguire è lasciarsi contagiare dall’eccitazione e dalla spontaneità dei propri bambini, il che vuol dire tornare un po’ bambini che, non guasta mai. Come iniziamo?

Partiamo dalla lettura del libro “Un giorno, in ascensore” Cristina Petit, illustrato da Chiara Ficarelli. Un giorno, in ascensore è un libro illustrato composto da poche pagine ma dense di emozioni ed illustrazioni colorate.

Capodanno in casa con bambini

Racconta di un condominio e i suoi condomini che in una giornata apparentemente normale salgono e scendono da un piano all’altro. Un albo sulla vita quotidiana di un palazzo, che lascia intravedere la speranza di avere dei rapporti importanti con i vicini, siano essi grandi, piccoli o anziani.

Capodanno in casa: riempiamola di tanti personaggi!

I bambini comprenderanno come le persone possono essere una diversa dall’altra e quante azioni possono compiere. Comunque, la lettura di questo libro non è obbligatoria, si può tranquillamente passare allo step successivo!

Di cosa si tratta?

Abbiamo ideato il gioco “LE CARD DEI TRAVESTIMENTI”: la chiave del divertimento sarà frugare e scovare il travestimento perfetto!

Potete scaricare la card cliccando QUI

Capodanno in casa con Mokki

Tutti i bambini amano travestirsi. Per loro è un gioco divertentissimo e li aiuta a fare esperienze di vita e a mettersi nei panni degli altri. Attraverso il travestimento, diamo la possibilità al bambino di sperimentare con la propria immagine, gli diamo il lusso di giocare con i ruoli, di inventare storie, lasciandolo quindi esprimere al massimo la sua immaginazione. Ma se a giocare con loro c’è anche mamma e papà il divertimento sarà stratosferico.

Come funziona il gioco?

Questo gioco è formato da 10 card in cui sono raffigurate 10 persone, arricchite da caratteristiche e azioni divertentissime che possono trasformare i partecipanti in molti personaggi diversi. Basterà scegliere a turno una card e, in me che non si dica, la casa sarà piena di invitati esilaranti. L’obiettivo di questo gioco è proprio quello di interpretare personaggi diversi, nessuno deve indovinare chi è la persona di cui ci siamo travestiti, ma dobbiamo solo divertirci a rovistare per casa e agghindarci per le “feste”.

Capodanno in casa 2021

Capodanno a casa: ma vuoi non fare un dolcetto?

Per rendere il saluto all’anno nuovo ancora più dolce vi lasciamo la ricetta della Torta di Panettone
Per realizzare la torta al panettone non si usa nessun robot, basterà mescolare per 1 minuto gli ingredienti liquidi con quelli solidi con una spatola e in poco tempo la torta sarà pronta.

Ingredienti:

  • 200 g di panettone
  • 250 g di farina
  • 80 g di zucchero
  • 10 g di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • 200 ml di latte
  • 70 ml di olio di semi di arachidi
  • 100 g di gocce di cioccolato

Preparazione:

Preriscaldate il forno a 180° funzione statica. In una ciotola sbriciolate il panettone, unite la farina, lievito e lo zucchero. In una caraffa mescolate 1 uovo, con l’olio ed il latte ed unite questo composto liquido con quello solido nella ciotola. Mescolate per 1 minuto con una spatola giusto per amalgamare gli ingredienti, unite le gocce di cioccolato precedentemente infarinate e mescolate pochi secondi.
Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella da 18 o 20 cm e versate l’impasto. Fate cuocere per circa 45 -50 minuti fate sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Sformate e servite con una spolverata di zucchero a velo.

Vi auguriamo un meraviglioso Anno Nuovo, un abbraccio fortissimo.
Rossella e Carla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

(Visited 476 times, 1 visits today)

I NOSTRI PARTNER

  • Bim

COPYRIGHT © MIMOM MAG

logo sernicola sviluppo web milano