Oggi su “Mamme Bastarde” affrontiamo insieme a Laura Brambilla, educatrice di asilo nido da diciotto anni, il tema dei capricci nei “terribili due”.
Cosa fate voi mamme quando i vostri bambini sono in preda a una crisi acuta di capricci? Avete una strategia che funziona? Vi siete avvalse di consigli di altre mamme? Avete ascoltato pareri esperti su tecniche di gestione dalla rabbia dei vostri piccoli? Oggi sul podcast di “Mamme Bastarde” si parla appunto di come affrontare i “terrible two” e i capricci annessi. Ci dà consulenza l’educatrice Laura Brambilla.
Inutile girarci tanto intorno: tutti i bambini fanno i capricci, anche quelli che apparentemente sembrano più tranquilli e sereni. Si tratta di una fase chiamata “Terrible Two” che si presenta verso i due anni ed è contraddistinta da un’esplosione di rabbia dovuta alla necessità del bambino di affermare la propria identità.
Nadia, mamma di un bambino di due anni chiede aiuto sulla gestione della rabbia di suo figlio. Laura Brambilla, educatrice di asilo nido da quasi 20 anni, interviene nella trasmissione, argomentando in primo luogo il termine “capricci”. Laura non ama questo termine perché sostiene che dietro qualsiasi manifestazione di pianto isterico, di lagna o di lamentela del bambino ci sia un disagio o una frustrazione dovuta a qualcosa e noi genitori dobbiamo indagare le cause.
Ci sono molte tipologie di intervento, e dipendono ovviamente dalla situazione e dal genitore. Ma imprescindibile è:
Per scoprire gli altri consigli dell’educatrice Laura, ascoltate tutto il podcast, perché vengono date delle informazioni indubbiamente utili ad ogni genitore.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
“Mamme Bastarde” è un programma radiofonico di RadioNolo tutto al femminile che noi fondatrici Lydia e Mila, abbiamo voluto realizzare perché anche se amiamo in nostri figli tantissimo, vogliamo comunque continuare a lavorare, divertirci ed avere cura di noi stesse. Vi faremo sorridere, romperemo stereotipi e sdrammatizzeremo situazioni tipiche legate alla vita da mamma. Tratteremo inoltre temi molto attuali e d’interesse! Seguiteci e sopratutto ascoltateci!!!
Lascia un commento