
CON IL METODO DANESE HYGGE: E’ SEMPRE NATALE!
Il metodo danese Hygge: una filosofia di vita che si basa sul positivismo e trasforma la nostra esistenza in un nido di felicità e serenità!
Vi immaginiamo in casa, seduti sul divano, circondati dai vostri cari e illuminati dalle luci colorate del vostro bellissimo albero…a cosa starete pensando? Sicuramente a qualcosa di bello e rilassante. Ma quanto vorreste che questa giornata si ripetesse all’infinito?
Momenti di pace che allontanano pensieri e preoccupazioni...
A cosa vi fa pensare il Natale? A noi ci fa pensare alla famiglia, alla casa, al calore, al volersi bene e a tutti quei sentimenti che sprigionano amore e felicità.
In Danimarca, un paese nordico molto freddo e molto buio, esiste una filosofia di vita chiamata Hygge, che aiuta le persone a sentirsi sicuri, soddisfatti e sereni. Come se tutti i giorni fosse Natale!
Il segreto della loro felicità infatti, è proprio questo! Ma cosa vuol dire esattamente Hygge? Lo sapete già? Forse alcuni di voi sì, ma altri no, quindi, scopriamolo insieme!
Il metodo danese Hygge che cos’è?
Hygge è una parola danese difficilissima da pronunciare e difficile da tradurre in quanto racchiude in sé molti significati come per esempio: intimità, calore e accoglienza. In parole povere significa vivere la vita senza stress, vivere il momento e godere di ogni minimo istante della nostra esistenza.
Un po’ come il Natale, giusto? A Natale apriamo una parentesi di un giorno che allontana pensieri e ansie, e ci permette di condividere momenti felici con la propria famiglia e i propri amici. Bèh la filosofia Hygge si basa proprio su questo principio: un metodo di sano realismo che dà priorità alle cose importanti della vita e punta a vivere al meglio! Questa parola viene usata dal popolo danese da più di un secolo e mezzo e lo contraddistingue, secondo il Rapporto Mondiale della Felicità stilato annualmente dall’Onu, come il popolo più felice al mondo.
Il metodo hygge: come e dove metterlo in atto
La filosofia di vita Hygge cerca e trova gioia nelle piccole cose: stare insieme, godersi il tempo, evitare lo stress, fare le cose con calma, stare con le persone a cui si vuole bene. Ma allora in che ambito si applica? La parola Hygge non è un’idea bensì un atteggiamento che viene utilizzato in tutti gli ambiti per far fronte alle rigidità invernali dei paesi nordici, pertanto viene applicato a 360°. Nella casa, nel lavoro, nel cibo e nei rapporti personali. Per capire meglio cosa significa basterà prendere in considerazione tutte quelle cose che rilassano, che sono semplici, che ti fanno gioire, che ti avvolgono e che sono amorevoli.
Questo è hygge!
Rientrare a casa in una serata invernale e piovosa e scivolare dentro un pigiama caldo o bere una tazza di tè bollente mentre si legge un libro sotto le coperte. Dedicare una serata ai tuoi bambini, cantare insieme una canzone che ricorda momenti felici.
Hygge: una filosofia applicabile ovunque!
Questo atteggiamento e stato emotivo di pensare e sentirsi soddisfatti può essere applicato sempre ed esportato in molti paesi. E’ uno stile di vita che può renderci davvero felici e farci sentire a proprio agio. Lascia alle spalle dissapori, problemi personali e cerca di trovare il positivo in ogni minimo dettaglio. Pensate ad oggi, 25 Dicembre, il giorno di Natale e sentitevi così: coccolati, al sicuro, e circondati dalle persone che amate e che vi fanno sentire amati! Non solo oggi, ma sempre!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mimom Mag nasce dall’idea di creare una community di sharing experience dedicata a genitori moderni. Un magazine di condivisione, informazione e racconti dal quale trarre ispirazione. “Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Lascia un commento