Costumi di Carnevale per bambini. Ogni anno costretti ad acquistarne di nuovi? Assolutamente NO! Oggi Jessica, la nostra Fashion designer e regina per antonomasia del riuso e del sostenibile, ci propone dei divertentissimi costumi fai da te. Eco, green, ma soprattutto super instagrammabili!
Anche se quest’anno Re Carnevale soccombe al DPCM, chi dice che non si possa festeggiare ugualmente? Ecco a voi alcune idee per realizzare costumi di carnevale per bambini casalinghi, per feste tra congiunti conviventi!
Come applicare la legge del minimo sforzo per il massimo risultato ad un costume di carnevale di tutto rispetto! Vi basterà munirvi di:
Per i perfezionisti consiglio l’acquisto aggiuntivo di feltro verde (o cartoncino) per riprodurre le foglie da applicare su un semplice berretto, et voilà ! Un grazioso e completissimo grappolo d’uva.
Attività consigliata per i bambini: munirsi di ago e scoppiare un palloncino ogni volta che il genitore perde concentrazione, è assorto o fortemente concentrato in qualcos’altro che non sia la festa della vendemmia indetta per il giorno corrente.
Passiamo da livello easy a super hard, ma l’effetto “WOW” è garantito. Cosa serve:
Attenzione perché si va sul difficile: arrotolate la carta per ottenere l’effetto a spirale del guscio, creando 3 cerchi da unire insieme e fissare su una piccola base di cartoncino. Applicate agli angoli della base in cartoncino il nastro, così da poter indossare il guscio come uno zainetto. Tempo di lavorazione: una vita.
Attività consigliata: strisciare lentamente per tutta la casa, con il categorico divieto di usare braccia e gambe! Il divertimento è garantito solo se lo si fa con almeno un genitore, in evidente stato di difficoltà ad articolare i movimenti. Quando il genitore è sfiancato, lanciare sfide di velocità a tradimento con premio a scelta da accaparrarsi con assoluta certezza.
Quale bambino non è mai entrato nel mondo lego almeno una volta?? Bene, questa è l’occasione per coronare il sogno di molti piccoli estimatori del “LEGO SYSTEM”, entrando a pieno titolo a far parte del “SISTEMA”!
Procuratevi:
.
Attività consigliata: cercare di scoprire dove riusciamo ad incastrarci alla perfezione tra/con i vari oggetti e spazi della casa! Chiedere ai genitori di spostare oggetti/mobili/pareti portanti per riuscire a trovate più combinazioni possibili.
In realtà questo travestimento è molto versatile, si può passare da una pericolosissima missione subacquea a una spedizione lunare d’emergenza in meno di un minuto. L’accessorio chiave sono le bombole realizzate riciclando due bottiglie di plastica, basterà completare il tutto con accessori da immersione recuperati e indossare un outfit nero come ogni trasformista che si rispetti. Sostituire all’evenienza maschera e boccaglio con un casco improvvisato ed applicare le fiamme alle bombole d’ossigeno, trasformandole così in razzi a propulsione! Aggiungere bottoni e valvole a piacimento qua e là.
.
Attività consigliata per i bambini: gara di apnea per tutta la famiglia e successivamente caccia al tesoro sommerso!
Ma prima, aprire TUTTI i rubinetti di casa per un allagamento rapido ed efficace. Quando i genitori avranno l’acqua alle ginocchia, applicare le fiamme per la variante spaziale ed emigrare sulla Luna. In caso di emergenza SPINGERE TUTTI I BOTTONI E GIRARE TUTTE LE VALVOLE, GRIDANDO FORTISSIMO “USTON ABBIAMO UN PROBLEMA!”.
La mia preferita! Basterà scegliere l’abito più chic ed elegante nel guardaroba dei bambini e creare il sistema di carica riciclando oggetti di cartone trovati in casa, come un rotolo di Scottex e un pezzo di cartone da sagomare. Dopo averlo dipinto in color oro assicuratelo sulla schiena con un paio di lacci all’altezza delle spalle. Da completare con pettinatura vintage!
Attività consigliata per i bambini: muoversi solo previa carica del genitore, con movimenti lenti e a scatti, della durata verosimile di una ventina di secondi. Ripetere fino a che il genitore stremato proporrà un sistema moderno a pile, ricattare infine il genitore attribuendo il potere energetico di un paio di pile ai dolci della calza della befana, vilmente nascosti dal suddetto genitore.
Abbiamo testato personalmente tutti i costumi con relative attività, garantiamo la resistenza della casa ma ci solleviamo da ogni responsabilità per disturbi post-traumatici di uno o più genitori. In attesa di ulteriori dati statistici vi auguriamo buon divertimento!
Giona, Paloma e mamma.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Amante del vintage e grande sostenitrice del riuso, sono una mamma di 30 anni in perenne fase trasloco. Creo abiti per grandi e piccini riciclando capi second hand e vecchi scampoli, perché tutti i tessuti meritano una seconda vita!
Lascia un commento