
CROCIERA SI O CROCIERA NO?
La crociera: c’è chi la ama e chi la odia! La famiglia Travel2Travel ci racconta la sua esperienze a bordo.
Ciao Ragazzi, come state?
Noi di Travel2Travel, dopo l’abbuffata delle vacanze natalizie, stiamo cercando di riprendere la normalità, anche se è molto difficile. Anzitutto buon anno ragazzi a tutti voi, e ai vostri cari!
Noi, famiglia di viaggiatori, stiamo già al lavoro per le prossime mete, ma questo mese vogliamo farvi riflettere su una tipologia di vacanza che molti amano e molti invece snobbano: la crociera! La crociera è ormai diventata una vera e propria industria in netta espansione che ogni anno viene utilizzata da milioni di persone in giro per il mondo.
La domanda che ci poniamo oggi è:
Crociera Sì o Crociera no?
Cercheremo di dare una risposta a questo quesito, basandoci ovviamente sulle nostre esperienze di viaggio.
Le navi da crociera
Come vi abbiamo appena accennato, il business delle crociere è in netta espansione, per questo motivo oggi scegliere la crociera adatta alle proprie esigenze economiche e familiari è un gioco da ragazzi. Grazie ai tantissimi cataloghi dedicati e presenti in agenzie di viaggio, siti web e portali dedicati, la scelta sarà molto semplice e sopratutto immediata.
Le due più grandi e importanti aziende di crociere che si conoscono in Italia, sono MSC e Costa Crociere ma nel mondo ce ne sono tante altre, anche più importanti come ad esempio la Royal Caribbean, che possiede le navi più grandi al mondo. Navi mastodontiche e incredibili che trasportano migliaia di persone sulle le acque terrestri. Un vero e proprio paese in movimento dove gli ospiti possono dormire, mangiare, ballare, nuotare, andare a teatro o semplicemente rilassarsi.
La prima volta che abbiamo viaggiato in crociera, è stato nel 2012. La vista di questa enorme nave mi sorprese molto per la sua stazza e rimasi per qualche secondo con la bocca aperta. Pensare che quest’ imbarcazione potesse solcare il mare era ancora più sorprendente!
Crociera: spazi e camere
Come potete pensare, ci vuole un’organizzazione molto capillare e precisa per gestire la vita a bordo, in quanto si parliamo della gestione di circa tremila o quattromila persone che hanno bisogno di continue attenzioni del personale e che vogliono divertirsi senza far eccessive code o sbattimenti.
In una nave da crociera si possono troavare: ristoranti, bar, teatri, cinema, piscine, aree per bambini, negozi e casinò, in cui quotidianamente si riversano gli ospiti. Migliaia di persone che popolano e affollano spazi comuni, spesso molto ampi e ben organizzati.
Le cabine sono molto confortevoli e vengono pulite più volte al giorno. Si possono scegliere stanze interne, stanze con oblò ma anche le stanze con il balcone, che generalmente sono quelle più costose.
Crociera: cosa si può fare sulla nave con la famiglia
Affrontiamo un’importante tema della nave, ossia cosa fare sulla nave con la famiglia. Vi abbiamo già raccontato che sulla nave sono presenti molti divertimenti sia per grandi che per piccini. Ci sono programmi interessanti pensati e dedicati appositamente per i bambini e per fare in modo che i genitori possano godersi qualche ora in libertà! Nell’equipe infatti, ci sono giovani animatori che si occuperanno dei più piccolini durante le mattinate o i pomeriggi liberi.
Un’alternativa è quella di trascorrere la giornata con tutta la famiglia e sicuramente sulla nave non mancheranno attività o luoghi d’interesse comune. Oppure potrete dedicare una bella giornata allo shopping, acquistando capi griffati o raffinati prodotti ad ottimi prezzi.
Inoltre, tutte le sere, dopo cena, la nave propone degli spettacoli molto interessanti che prevedono uno show tenuto da vari professionisti come ad esempio, ballerini, comici, cantanti o atleti. Così da poter concludere la giornata in bellezza ed affrontare soddisfatti un’altra avventura nei mari del mondo.
Insomma, in crociera è difficile annoiarsi!
La crociera e le sue escursioni
Una parte decisamente interessante e unica della crociera, è quella di poter visitare, in una sola vacanza, più luoghi e più stati. Questa caratteristica rappresenta l’aspetto più accattivante di questa tipologia di viaggio che non solo permette di scoprire luoghi e culture diverse, ma è per la famiglia anche una fonte di guadagno.
Perché? Perché fino ad una certa età (che varia da compagnia compagnia), i bambini non pagano la vacanza, in aggiunta, poter visitare più località e più stati in un solo viaggio permette di risparmiare tempo, ma anche denaro.
Durante il suo tragitto, la nave attraccherà, giorno dopo giorno, nei porti delle varie città e tutti gli ospiti avranno la possibilità di scendere dalla nave e visitare la località in questione.
Sarà possibile visitare i luoghi per proprio conto e quindi in totale autonomia, oppure affidarsi alla compagnia navale che organizza delle escursioni a pagamento.
A noi piace molto l’occasione di poter visitare più di una città durante lo stesso viaggio. Ogni sera troverete nella vostra camera, il programma del giorno seguente con i vari orari e le escursioni che la compagnia proporrà, inclusi tragitti e prezzi.
I costi della crociera
Domanda importante, anzi fondamentale sulla crociera: il costo. Quanto bisogna spendere per andare in crociera? La crociera è diventata oggi come tutte le altre tipologie di vacanza e quindi è possibile trovare prezzi di ogni genere. Esistono crociere a prezzi abbordabili e crociere di extra lusso e quindi molto care.
La variazione di prezzo oltre a dipendere dalla tipologia di crociera e dal suo tragitto, dipende anche dalla scelta dell’alloggio e quindi della cabina. Così come il prezzo varia in base agli extra e agli optional che la nave offre. Si passa dall’all inclusive delle bevande, all’acquisto del wifi, dalla possibilità di utilizzare la SPA e mangiare nei ristoranti più esclusivi, all’accesso al casinò.
Il prezzo base comprende normalmente la pensione completa e quindi colazione, pranzo, cena (merende incluse in locali preposti), l’alloggio, le pulizie e gli spettacoli serali. L’acqua è gratuita solo nel ristorante self service mentre nel ristorante principale è a pagamento. Ogni giorno si paga una piccola mancia per i servizi che vengono effettuati. Nelle nostre esperienze di crociera abbiamo pagato all’incirca 1500€ per 4 persone!
Da qualche anno ormai le crociere possono essere acquistate direttamente dai siti web delle compagnie navali semplicemente utilizzando la propria carta di credito.
Vi abbiamo raccontato a grandi linee cosa vi può regalare una crociera in nave. La domanda iniziale che ci siamo posti è:
Crociera si o crociera no?
Noi vi consigliamo di farla, almeno una volta, perché i pro sono molto di più dei contro… in ogni caso la cosa migliore che potete fare è quella di provare questa esperienza per poi decidere se la crociera rappresenta una modalità di viaggio da applicare eventualmente in futuro.
Il mondo è davvero grande e bello, visitarlo navigando in mezzo al mare è molto piacevole e a volte conveniente.
Ciao ragazzi e grazie dell’attenzione.
Seguite e leggete gli altri interessantissimi articoli di Mimom-mag.

Commenti (2)
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Siamo una famiglia con una valigia sempre pronta all’uso; anzi, sono ben quattro le valigie. La nostra più grande passione è viaggiare. Abbiamo sempre voglia di crescere e il viaggio è la migliore scuola di vita. Vicino o lontano non è la meta che conta ma è la scoperta: ogni angolo di mondo possiede meraviglie da ammirare. Seguite Mimom Mag e Vi racconteremo le nostre avventure!
[…] altre cose, regala molti ricordi indelebili che, in questi cupi mesi, allieta le nostre giornate. Una Crociera che non vediamo l’ora di raccontarvi, quindi mettetevi comodi e leggete la nostra bella […]
Grazie per aver condiviso con noi la vostra esperienza! Ci auguriamo di poter tornare a viaggiare e a scoprire il mondo nel più breve tempo possibile! Un grande abbraccio virtuale a tutti voi!