Vacanze in montagna: quando vuoi assicurarti una vacanza “senza pensieri” e al massimo dei confort che sia estate o inverno, non ci sono opzioni migliori di Familienhotels Südtirol. Genitori e bambini coccolati e curati come nelle favole!
La montagna è una delle mete predilette delle famiglie con bambini. Una meta molto gettonata.. Una meta piacevole e divertente che rende bambini e genitori felici e soddisfatti. Ma perché la montagna ci piace così tanto? La risposta è semplice! Negli ultimi anni le temperature si sono fatte sempre più alte e le destinazioni marittime sono diventate ormai soffocanti e affollatissime. Per questo motivo molte famiglie con bambini siano esse amanti del relax e del benessere, siano esse sportive e alla ricerca di avventura, scelgono sempre più le vacanze ad alta quota e immerse nel verde delle montagne. In aggiunta l’Italia offre dei paesaggi mozzafiato e i Family Hotel propongono moltissimi servizi dedicati a famiglie. Per questo motivo ho deciso di parlarvi, del gruppo Familienhotels Südtirol: il top del top per le famiglie con bambini.
Partiamo dall’inizio. Quando parliamo di Familienhotels Südtirol, ci riferiamo ad un insieme di 25 Family Hotels in Alto Adige che nell’anno 1997 ha deciso di unirsi e dare vita ad un gruppo esclusivo. Familienhotels offre alle famiglie servizi di altissima qualità e comfort per ogni tipo di esigenza. E proprio per soddisfare al meglio le esigenze dei suoi ospiti, tutti i membri di Familienhotels sono suddivisi in tre diversi livelli di qualità: Family Basic, Family Comfort e Family Premium. Sebbene ogni categoria si distingua per l’offerta di servizi come ad esempio camere, attività o gastronomia, tutti i 25 membri altoatesini sono specializzati nell’accoglienza delle famiglie e sono classificati dal TUV NORD ( Ispettorato tecnico tedesco), come “a misura di bambino”.
Vediamo ora in cosa si differenziano i livelli di qualità: Family Basic, Family Comfort e Family Premium,
Il livello Family Basic offre molti servizi come ad esempio il programma dedicato alle famiglie per 2 volte alla settimana, assistenza ai bambini 6 volte a settimana incluso un pasto al giorno (o pranzo o cena) e il servizio di baby sitting a pagamento, in caso di necessità.
Il livello Family Confort offre oltre ai servizi sopra elencati ( programma 3 volte a settimana e assistenza bimbi 7 giorni a settimana) anche la possibilità di usufruire delle piscine interne ed esterne con vasca per i più piccini, due sale giochi, menù e buffet esclusivo per i bambini con assistenza ai pasti per sette giorni alla settimana.
Il livello Premium infine, offre i seguenti servizi:
Questi criteri caratterizzano ogni singolo albergo garantendo attenzione massima e cura per la famiglia e per ogni singolo componente. Ma non è tutto! Un’altra caratteristica che contraddistingue i Familienhotels è rappresentata da programmi per bambini e famiglie. Ogni soggiorno è un’esperienza unica e un’occasione per imparare e avvicinarsi al mondo della natura e della montagna. Ma ora scopriamo insieme che cos’è il programma Familix Nature Programme.
Natura, montagna, boschi e foreste rappresentano lo scenario idilliaco nel quale adulti e bambini vengono immersi. Tantissime attività come giochi all’aria aperta, escursioni guidate e programmi dedicati, sono mirate a creare sinergia tra natura e famiglia. Insomma si viene proiettati in una realtà paradisiaca dove i bambini si possono avventurare in un mondo incantato e misterioso. La peculiarità dei Familienhotels, è appunto quella di offrire ogni anno ai propri piccoli ospiti, un programma tematico diverso. Quest’anno il Familix Nature Programme 2020 ha il tema degli alberi e del legno. Elementi essenziali e presenti in natura ma anche in tutte le strutture.
L’albero quest’anno è al centro di ogni singola attività. E per raccontare e far scoprire ai bambini il mondo degli alberi, il piccolo tarlo Rudy, insieme a educatori professionisti della natura, accompagna i più piccoli in un bellissimo ed emozionante viaggio fatto di avventure all’aria aperta, esperimenti, osservazione e tante altre attività interattive. Insomma nulla viene lasciato al caso. Tutto è pensato e curato nei minimi dettagli. Un’esperienza autentica che si traduce nella vacanza come essenza della felicità e della natura.
E già la seconda volta che sono ospite di Familienhotels. La mia prima esperienza risale a tre anni fa. Ho soggiornato all’Alpenhof Hotel, una struttura a quattro stelle. Già allora ero rimasta stupita dall’organizzazione e l’attenzione per le famiglie. La nostra bimba era stata coccolata e stimolata con giochi ed attività .. ancora ricordo i servizi che offriva l’hotel come l’affitto di passeggini, il mini-club, le sale giochi divise per fasce d’età, le piscine per bambini, per adulti, la Spa, la mensa separata per bambini…allora non sapevo neanche che quell’albergo appartenesse al gruppo Familienhotels. Ricordo anche l’attenzione per il cibo, le cene gustosissime e i vini di alta qualità. Rimasi solo per una notte pertanto non ebbi modo di godermi appieno ciò che l’hotel offriva, ma ne ero rimasta davvero colpita.
Quest’anno invece sono stata ospite del Family Resort Rainer. Un’esperienza a dir poco top! Un resort a quattro stelle superior a Sesto, costruito in un punto strategico, L’albergo affaccia direttamente sulle famose Tre Cime di Lavaredo, patrimonio mondiale UNESCO. Il Parco giochi all’aperto, il lussuosissimo ristorante, alcuni alloggi e le piscine godono di questo paesaggio mozzafiato che cancella dalla mente problemi e preoccupazioni e ti proietta in una dimensione di calma e relax.
La posizione del Rainer è ideale. Sesto offre un ampio ventaglio di offerte escursionistiche, tra le più varie dell’Alto Adige ed è parte del progetto interregionale “Dolomiti senza confini”. Per gli amanti della natura è perfetto. Si hanno 100 km di piste, molteplici itinerari per escursioni a piedi, a cavallo o in bicicletta. Parchi giochi dedicati a bambini con attività stimolanti e divertenti. Noi abbiamo optato per un’escursione a piedi di livello medio al Parco Naturale delle Tre Cime, mentre le nostre bambine avevano deciso di partecipare all’attività organizzata dall’hotel: la passeggiata a cavallo.
Il giorno del nostro arrivo infatti, ci è stato presentato il programma settimanale di attività dedicate alle famiglie e ai bambini. Si possono prenotare le attività che più si desiderano e decidere se farle tutti assieme o separarsi. Questo ovviamente in base alle intenzioni e le esigenze dei genitori.
Per i genitori che optano di rimanere soli e ritagliarsi qualche ora in relax, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Piscina indoor e outdoor, saune, trattamenti di bellezza, massaggi, lettini relax, percorso Kneipp e tante altre attività ed escursioni. E mentre voi vi rigenerate, i vostri bambini nel frattempo si stanno divertendo da matti. Ricordo ancora quando alla fine della giornata, poco prima della cena, siamo andati a riprendere le nostre bimbe al baby-club.
La risposta è stata secca: noi rimaniamo qui! Ed effettivamente come non dar loro torto? Stavano giocando nel secondo parco giochi all’aperto con scivoli, casette in legno, mini fattoria con animali, un recinto di sabbia dove poter costruire castelli e giocare con secchielli e palette…tanti bimbi e tanto divertimento.
Così alla fine io e mio marito abbiamo passato una meravigliosa giornata all’insegna della natura, dello sport e finalmente siamo riusciti a ritagliarci del tempo solo per noi, senza alcun senso di colpa.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ho sempre amato viaggiare e condividere esperienze e racconti di vita per questo ho deciso di dare vita a Mimom Magazine. Una social community dedicata a mamme e famiglie moderne, dove la condivisione di esperienze e professionalità regala incontri e diventa fonte d’ispirazione.
“Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Lascia un commento