
FATTORIE DIDATTICHE AI CASTELLI ROMANI
Fattorie didattiche: divertimento e natura ai Castelli Romani
Scopriamo le fattorie didattiche
Ricordo di aver letto una frase che suonava più o meno così: “la mia ricetta per la salute è meno burocrazia e più corse a piedi nudi nell’erba”. Riposo, buon cibo, esercizio per corpo e mente, aria fresca: questi i fondamenti necessari per garantirsi, adulti e bambini, una certa salute di base. Bisognerebbe scacciare altrove e più spesso, le troppe incombenze e ricaricare la spina, immergendosi nel verde e perché no, camminare a piedi nudi sull’erba. Le fattorie didattiche ci possono aiutare in questo. Spesso visitate da gruppi scolastici, offrono anche alle famiglie la possibilità di godere di una bella giornata di relax nella natura, magari a contatto con gli animali, senza stress organizzativo. Molte aziende agricole propongono versatili iniziative ed esperienze per famiglie e bambini. Scopriamo alcune fattorie didattiche, all’interno della bella cornice dei Castelli Romani.
Le tre fattorie didattiche più conosciute dei Castelli Romani
Azienda Fornari
Immersa nel Parco dei Castelli Romani, l’Azienda Fornari lega la sua storia alla grande passione e cura dei cavalli. Intorno a questi bellissimi e docili animali si articolano numerose attività per bambini di varie fasce d’età: visite guidate su prenotazione per passare un’ora a contatto con gli animali oppure giri sui pony e passeggiate a cavallo, con insegnanti esperti. E poi anche centri estivi per bambini dai 4 ai 12 anni, organizzazione di feste di compleanno e tanto altro. Una chicca per voi: è disponibile un servizio di pensione per animali su brevi o lunghi periodi, cosi da permettere ai padroni di lasciarli in buone mani e in un ambiente sano. Si possono affidare anche animali in convalescenza che necessitano di cure veterinarie. Insomma un luogo ideale non solo per famiglie, gruppi e scolaresche, ma anche per i nostri amici a quattro zampe.
Monte Due Torri
Agriturismo, produzione di vino e fattoria didattica racchiuse in un’unica azienda agricola. Qui i bambini potranno sbizzarrirsi scegliendo tra tantissimi laboratori didattici stimolanti. Seguendo le antiche ricette contadine, avranno modo di preparare e assaggiare pane, pizza o dolciumi fatti con le proprie mani durante il laboratorio “la prova del piccolo cuoco”. In alternativa i bambini potranno partecipare alla “vendemmia” e pigiare con i propri piedini l’uva nei tini per poi etichettare ed imbottigliare il “nettare degli dei”. Bambini e famigliari avranno anche diverse opportunità di coinvolgimento in attività rurali come la raccolta della frutta o la lavorazione del terreno. L’azienda agricola Monte due Torri offre davvero un’ampia scelta di laboratori didattici, favorendo il contatto diretto con l’ambiente, le coltivazioni e i prodotti della terra, attraverso attività tipiche della produzione agricola. Tutti i laboratori sono su prenotazione e a misura di bambino.
La Fattoria degli animali
La Fattoria degli animali è una fattoria situata sulla pineta di Castel Fusano all’interno di un verdissimo parco di 40,000 mq, dove sia bambini che adulti potranno passare piacevoli giornate all’aria aperta. La filosofia di questo parco è, infatti, quella di mantenere vivo e più profondo possibile, il rapporto uomo-natura. Dimenticate il cellulare in macchina e abbandonatevi al verde: questo è l’invito! Anche qui troverete tantissime attività per la famiglia. Laboratori dedicati, area picnic, passeggiate a dorso di animali, feste di compleanno e molto altro. Il parco è suddiviso in più aree cosi da poter soddisfare tutte le esigenze. Ma la cosa davvero originale è che gli animali possono essere affittati per eventi, feste private o riprese cinematografiche e si possono anche allestire delle “mini fattorie” per eventi speciali su tutto il territorio nazionale. Insomma una fattoria a 360 gradi!
Avete mai visitato una di queste fattorie didattiche? Se sì, lasciateci un vostro prezioso commento nell’apposito format. Se invece avete dei consigli da darci su altre fattorie per famiglie siamo tutt’orecchie! Dateci i vostri giudizi e le vostre dritte: ci aiuteranno a scoprire assieme alle lettrici/lettori i vostri “luoghi speciali”.

Comments (2)
Lascia un commento Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ho sempre amato viaggiare e condividere esperienze e racconti di vita per questo ho deciso di dare vita a Mimom Magazine. Una social community dedicata a mamme e famiglie moderne, dove la condivisione di esperienze e professionalità regala incontri e diventa fonte d’ispirazione.
“Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Da visitare assolutamente!
Si! Devono essere delle fattorie davvero divertenti per i bimbi e rilassanti per noi genitori! : )