Skip to main content

FAVOLE DELLA BUONANOTTE: “TI PROMETTO SOGNI BELLI”, UN LIBRO DI FAVOLE PER SOGNARE E GIOCARE INSIEME

Scritto da Elisabetta Pieragostini il .

Favole della buonanotte: Elisabetta Pieragostini ci presenta il suo primo libro, “Ti prometto sogni belli”. Un libro di favole, sogni, magia e tante attività stimolanti per i nostri bambini.

Ti prometto sogni belli – Favole della buonanotte e piccole attività per manine operose è uscito a dicembre, quasi a recare con sé la magia del Natale. Ho immaginato che questa magia potesse durare tutto l’anno portando nelle camerette dei nostri figli la vita dei personaggi che animano le pagine di carta. Libri per bambini e genitori: le favole come metafora del viaggio della vita

Favole della buonanotte: c’era una volta…

C’erano una volta una regina, un re, una principessa, un principe o un eroe… Tutte le favole, o quasi tutte, iniziano così. C’è un filo conduttore, quello dei protagonisti, che permette ai bambini di sognare e di viaggiare con la fantasia. Sono gli stessi bambini che, a quel punto, diventano gli stessi protagonisti della storia. Il linguaggio è semplice e alla loro portata; attraverso le favole vivono diverse emozioni. C’è un corpo fatto di avventure, di agguati, di imprevisti, di battaglie, di matrigne e sorellastre, streghe, elfi, gnomi, lupi, mollichine, sirene e pesci. Ci sarà poi un lieto fine, dove il Bene vince sul Male.

La lettura delle favole è una magia che si ripete da anni e si tramanda di generazione in generazione. Ci immergiamo nella storia che ci viene raccontata, facendo nostri i personaggi, diventando fate, matrigne, guerrieri e principi.
Fin da piccola ho amato le favole, mia madre si sedeva accanto a me e mi leggeva tantissime storie. Ero una bambina felice, ogni volta mi sembrava di essere a un parco giochi per quante avventure mi trovavo a vivere. Naturalmente volevo sempre essere la principessa, non sia mai il contrario.

La favola classica per eccellenza che io ho da sempre amato e che ho cercato di trasmettere alle mie figlie è Cenerentola. Già da piccola sognavo un principe azzurro che mi avrebbe infilato la scarpina di cristallo.
Non poteva essere diversamente. Dove sono andata a parare fin da piccola? Sulle scarpe, non a caso nella vita lavoro nell’imprenditoria calzaturiera. Le mie figlie crescendo me l’hanno sottolineato “Una scarpara come te mamma solo Cenerentola poteva scegliere”.

Le favole della buonanotte ci introducono alla realtà, quella vera!

Ma torniamo serie. Le favole ci raccontano tutto, anche gli aspetti più crudi che introducono i bimbi alla realtà, quella vera. C’è l’amicizia ma c’è anche il lupo cattivo. C’è il grande amore ma c’è anche l’amore familiare mancato. Le favole saranno sempre un metodo educativo fondamentale, semplice, chiaro e che arriva al cuore, sviluppando la fantasia del bambino. Le favole fanno bene a tutti e a tutte le età. Albert Einstein diceva

“Se volete che vostro figlio sia intelligente raccontategli delle fiabe, se volete che sia molto intelligente, raccontategliene molte di più”.

E io ho voluto fare molto di più che raccontare alle mie figlie le favole, le ho volute scrivere, per tutti i bambini del mondo. Sono un tantinello megalomane? Può darsi, ma se non si sogna in grande allora è meglio non sognare affatto, no?

Ti prometto sogni belli: la mia promessa per tutti i bimbi (e i genitori) del mondo.

Ho sognato in grande e negli ultimi anni ho scritto delle favole. Favole che ho dapprima condiviso con le mie figlie e le mie nipoti, poi con un cassetto che, a un certo punto, è diventato troppo piccolo e scricchiolante.
Nasce così il mio libro. Ti prometto sogni belli, una raccolta di dieci favole con temi attuali e trasversali per tutti i bambini, perché non esistono favole per maschi e favole per femmine, le favole sono per qualunque bambino.

Favole per bambini

Cosa troverete all’interno di Ti prometto sogni belli?

Le mie favole si accostano molto alla realtà, oltre che essere magiche e sognanti. Alcune sono anche green perché sento molto il tema del rispetto dell’ambiente. Ho voluto inserire piccole azioni quotidiane perché anche i bimbi possano comprendere, attraverso i genitori, che un mondo migliore e più pulito è possibile se ce ne prendiamo tutti cura.
È un libro scritto con passione e amore – si, ok, lo dicono tutti gli autori -, un libro scritto “da mamma”, con quella cura che viene naturale quando hai tra le braccia un piccolo da proteggere e far crescere.
Ho voluto pubblicare ora Ti prometto sogni belli perché ci troviamo in un momento storico particolare in cui c’è bisogno di prevenire – e spesso anche di tamponare – per proteggere i bambini e far riscoprire loro le tradizioni e il rapporto tra genitori e figli, perso da troppo tempo.

Ti prometto sogni belli: un libro per recuperare quel tempo perso con i nostri bambini

Noi genitori “nuovi” andiamo sempre di corsa e non ci fermiamo mai con i nostri figli, non dedichiamo mai del tempo a loro perché troppo impegnati con il lavoro e quando, prima di andare a dormire, ci chiedono di leggere loro una favola, lo facciamo velocemente, superficialmente sperando che i loro occhietti dolci si chiudano in fretta così che noi possiamo goderci dei momenti di relax dopo giornate infernali.

Quando sembra fatta, favola letta e occhietti chiusi, ti alzi piano e… ti chiama e ti dice che la favola non è finita. Tu vorresti solo scappare, poi continui e fai anche finta di addormentarti, invece loro lì imperterriti con gli occhi cascanti ma la favola la vogliono tutta. Questa è la vita che abbiamo oggi, ed è per questo che ho scritto Ti prometto sogni belli, per sognare insieme, per recuperare il tempo, non solo in quantità ma anche in qualità.

Ti prometto sogni belli: un libro interattivo realizzato insieme alle mie bambine

Sono partita dalle mie figlie e le ho coinvolte nel libro; Matilde ha addirittura realizzato tutti i disegni che troverete tra le pagine. Ho introdotto una parte interattiva perché trascorrendo momenti con le mie figlie mi ha fatto riscoprire la bellezza di fare insieme. Quindi i genitori possono fare lavoretti insieme ai bimbi, cucinare insieme e colorare personalizzando il proprio libro. Ogni libro, che è una sorta di album, potrà essere reso unico e meraviglioso attraverso tutte le personalizzazioni.

Il resto… Non vedo l’ora che leggiate le e, se i vostri figli sorrideranno, taggatemi nei vostri post e nelle vostre storie, mi trovate su Instagram con il mio nome, @elisabettapieragostini. Buon divertimento e buona magia a tutti. E naturalmente… tanti sogni belli.

Ah, dimenticavo, se desiderate acquistare il libro, basterà cliccare qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim