Skip to main content

FESTA DEI NONNI: QUANDO SI FESTEGGIA, PERCHE’ E IDEE REGALO

Scritto da Mimom Mag il .

Festa dei nonni: quando si festeggia e perché si festeggia? Un’articolo dedicato a loro, i nonni, le figure più importanti dopo i genitori.

Quando si parla di nonni, ai bambini si riempiono gli occhi di gioia. I nonni rappresentano una figura importantissima nella vita dei nostri figli: rappresentano l’amore, la dolcezza, l’educazione in formato soft, il “vizio” ( lasciateci passare il termine, anche se), la storia, la tradizione e tutto quello che rappresenta il background educativo e familiare dal quale provengono i nostri bambini. E solo per questo motivo andrebbero festeggiati tutti i giorni.

Festa dei nonni: origini e storia

Nel 1978 negli Stati Uniti, in Virginia Occidentale, una casalinga di nome Marian McQuade, mamma di quindici figli e nonna di quaranta nipoti, propose e cominciò a promuovere l’idea di festeggiare i nonni in una giornata nazionale, proprio perché a quei tempi i nonni rappresentavano per le nuove generazioni una figura molto importante in ambito educativo e relazionale. Pertanto, durante le presidenza di Jimmy Carter, nell’anno 1978 si decise di stabilire The National Grandparents Day ogni prima domenica di settembre.

Quando si festeggia?

La festa dei nonni è una ricorrenza annuale e civile diffusa in molte nazioni e celebrata appunto in onore dei nonni.  Nella maggior parte del mondo si celebra nei mesi di settembre e di ottobre, ma non da tutte le parti cade lo stesso giorno. In Italia si festeggia il 2 ottobre e i bambini si preparano per stupire i loro nonnini con disegni, regali o pensieri che li rendano felici. Si organizzano attività o giornate che includano momenti di condivisione e affetto familiare.

Queste sono le date di ricorrenza negli altri paesi:

  • Regno Unito: la prima domenica di ottobre
  • Canada: il 25 ottobre
  • Francia: le nonne e i nonni festeggiano due ricorrenze separate. La nonna viene celebrata la prima domenica di marzo, mentre il nonno la prima domenica di ottobre
  • Estonia: la seconda domenica di settembre
  • Italia: il 2 ottobre

In Italia a differenza delle altre nazioni, con la legge n. 159 del 31 luglio 2005, si celebra l’importanza del ruolo dei nonni non solo all’interno della famiglia ma anche all’interno della società stessa. Ogni anno infatti, la commissione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali istituisce un «Premio nazionale del nonno e della nonna d’Italia», che viene assegnato a dieci nonni in base ad una specifica graduatoria. Questo proprio per dare valore aggiunto al loro ruolo.

Idee regalo per stupire i propri nonnini

Quando la data del 2 ottobre si avvicina, i bimbi si divertono a preparare lavoretti e pensierini per i nonni. Letterine, disegni, poesie e tanto altro. Ma non tutti gli anni ci vengono in mente idee carine e originali. Per questo abbiamo deciso di darvi qualche dritta e indirizzarvi su siti specializzati. Se navigate sulla rete, troverete davvero tanti spunti interessanti.

Sul sito MaestraMary per esempio, potrete scaricare disegni, attestati, carte da lettere, attività di vario genere, tutto dedicato alla festa dei nonni.  Si possono scaricare, stampare e i bimbi si divertiranno a colorare, ritagliare, scrivere o compilare gli attestati. Sono davvero carini!

Festa dei nonni
Photo credit @maestramary

Se invece si opta per un regalo da acquistare ci sono dei siti come Babloo dove addirittura c’è un’intera sezione dedicata ai regali per i nonni.  Qui potrete trovare di tutto: tazze, abbigliamento, accessori per la casa, gadgets e molto altro, tutto personalizzabile con scritte o dediche.

Photo credit @babloo.it

Un’altro simpatico sito di acquisto regali è Olalla,  anche qui ormai è già tutto pronto per la festa dei nonni. targhette, orologi, cornici, stampe, portachiavi, tutto personalizzabile. Insomma, qualsiasi cosa desideriate comprare ai vostri nonnini potrà essere realizzata e ideata secondo i vostri gusti. E siamo certe, che qualsiasi cosa essa sia, sarà gradita e amata alla follia!

Festa dei nonni - regalino
Photo credit @olalla

        Regali per la festa dei nonni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim