
GITE IN LOMBARDIA: TRE LUOGHI DA VISITARE IN FAMIGLIA
Gite in Lombardia: dove trascorrere la domenica in famiglia. Tre luoghi unici da visitare.
Ciao ragazzi, come state? Noi benissimo, la scuola delle ragazze procede bene e siamo sempre al lavoro per raccontarvi le nostre avventure. Questo mese vi proponiamo tre località molto suggestive dove poter fare delle meravigliose gite in Lombardia con la famiglia e con i vostri bambini.
Come per altre Regioni della nostra bellissima Italia, la Lombardia detiene un patrimonio notevole di attrattive naturalistiche, culturali e storiche. Navigheremo sul lago, visiteremo una città “Alta” e toccheremo il cielo con un dito!
Seguiteci alla scoperta di 3 luoghi al TOP della Lombardia dove portare la propria famiglia. Ogni località è visitabile in un giorno quindi potrebbe essere un’ottima idea per una gita domenicale.
Gite in Lombardia: Monte Isola
Monte Isola è una località incantevole: un’isola lacustre che si affaccia sul lago d’Iseo, sponda Bresciana. Perché andare a Monte Isola? Negli ultimi anni questo luogo è balzato all’attenzione nazionale e mondiale grazie all’artista Christo che realizza opere su grande scala. Nel luglio del 2016 vennero installate tre passerelle galleggianti di polietilene che collegarono la terra ferma all’isola: l’opera venne chiamata The Floating Piers. Fù un successo planetario; anche noi andammo a vederlo e devo dire che camminare sulle acque, ci piacque molto.
Ora la Floating Piers è stata smantellata ma si possono fare molte altre cose in questo paese. Anzitutto per arrivarci è necessario utilizzare il traghetto e la navigazione è sempre molto piacevole. Abitando in montagna questo ambiente è per noi molto suggestivo. Le barche e i traghetti che navigano, ci fanno sentire come in vacanza, come al mare.
A Monte Isola si può passeggiare tra le stradine con varie bancarelle o negozietti di souvenir, si possono incontrare barchette di pescatori colorate, e si può assaporare il pesce lacustre che è molto delicato e buono.
Un luogo originale da visitare è Il Santuario della Madonna della Ceriola: si trova sulla sommità della collina che sovrasta il paese e la natura circostante. Si può raggiungere questo santuario sia a piedi che con minibus: a piedi si percorre questo itinerario in salita che magari per i bambini piccoli è un po’ pesante, quindi consigliamo di utilizzare il minibus. Da lassù il panorama è da mozzafiato.
A Monte Isola possiamo andare in bici e respirare l’aria così nuova del lago; Le bici si possono portare con il traghetto oppure noleggiarle sul posto. Trascorrere una giornata a Monte Isola, rilassa la mente e regala momenti di armonia.
Gite in Lombardia: Il ponte nel cielo
Una Domenica speciale da passare in Famiglia? Andate in Valtellina, In Val Tartano, dove hanno costruito un Ponte Tibetano che è il più grande d’Europa. Ma non è pericoloso per i bambini? Sicuramente non è la stessa cosa come giocare nel parco giochi, ma il ponte può essere percorso anche da bambini in totale sicurezza. Certo, parlare di sicurezza a 140m d’altezza forse è un po’ esagerato, ma la struttura è molto solida e sicura (ci mancherebbe altro).
Il Ponte è lungo circa 240m e in qualche minuto vivrete un’esperienza incredibile. E’ davvero unico effettuare una traversata sospesi nel vuoto con la famiglia, perché è una vera e propria avventura e i bambini sono innamorati delle esperienze così frizzanti. E’ incredibile l’altezza di questo Ponte, non siamo sull’Everest e nemmeno in vetta alla Presolana, ma la sensazione che si prova è impagabile.
Appena attraversato il Ponte si percorre un piccolo sentiero e si arriva al Bivacco Frasnino immerso nella natura. Ovviamente il tempo che dedicherete a questa avventura non è molto, ma nel paese sono presenti altri percorsi molto suggestivi da effettuare tutti insieme con la vostra famiglia.
Città Alta di Bergamo
La città di Bergamo è famosa per la classica domanda “ Sei di Città Alta o Città Bassa?” Questo perché a Bergamo convivono due città: quella Alta (medioevale e molto turistica) e quella Bassa (industriale e moderna).
Quella di cui oggi vogliamo parlarvi è la Città Alta la quale si sviluppa all’interno delle imponenti Mura Venete che potrebbero diventare presto Patrimonio Unescu dell’umanità. Per arrivare in Città Alta è possibile farlo sia a piedi, che in bicicletta oppure utilizzando la caratteristica ultracentenaria Funicolare che per i bambini è sempre la scelta più indicata.
Posteggiate l’auto nei molti parcheggi a pagamento che trovate in città Bassa e poi cominciate a salire verso la collina. Appena giunti in città Alta, andate alla scoperta della Piazza più famosa della città, ossia Piazza Vecchia con la sua incantevole fontana centrale. Se Roma ha il Cupolone, Bergamo Alta ha il Campanone con la Sua Torre Civica alta 42m. E’ possibile salire fino alla sommità della Torre e godere di un meraviglioso panorama.
Lì vicino si possono visitare la Piazza Duomo con la stupefacente Cattedrale Sant’Alessandro e il Battistero. Per i vostri figli c’è la possibilità di visitare due importanti musei come Il Museo Archeologico e il museo delle Scienze naturali. Altra imperdibile visita da fare in città Alta è l’orto botanico di “Lorenzo Rota”. Qui si possono trovare molte specie di piante e fiori introvabili, coloratissimi e profumatissimi. Immergetevi nella natura con i vostri figli e scoprite la bellezza di questo orto, in cui potrete ammirare splendidi panorami sulla città. Il tutto alla modica cifra di 0€.
La Lombardia ha un patrimonio molto importante, molto vario e ricco di storia da visitare. Vi abbiamo consigliato tre bellissimi luoghi in cui scoprire le meraviglie Lombarde. Ce ne sono molti altri, tutti belli, tutti unici e tutti da ammirare.
Perché Vi abbiamo consigliato questi? Secondo la nostra idea, in questi 3 luoghi troverete un mix di quello che rappresenta e offre la Lombardia: Montagna, città ricche di storia e un’isola lacustre. Non ci stancheremo mai di dire che viaggiare e visitare non è necessariamente legato ad una tempistica ben definita. Un viaggio può durare anche una giornata oppure qualche ora.
Il Viaggio deve far conoscere dei luoghi o delle tradizioni nuove per poter arricchire il proprio bagaglio intellettuale e personale. Godetevi la Famiglia soprattutto la Domenica, questi 3 luoghi vi soddisferanno a pieno!
Ciao a tutti, ci vediamo il mese prossimo. Grazie dell’attenzione a voi e grazie a Mimom Magazine che ci permette di pubblicare i nostri articoli.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Siamo una famiglia con una valigia sempre pronta all’uso; anzi, sono ben quattro le valigie. La nostra più grande passione è viaggiare. Abbiamo sempre voglia di crescere e il viaggio è la migliore scuola di vita. Vicino o lontano non è la meta che conta ma è la scoperta: ogni angolo di mondo possiede meraviglie da ammirare. Seguite Mimom Mag e Vi racconteremo le nostre avventure!
Lascia un commento