Skip to main content

HALLOWEEN 2020: LA FAVOLA DI MERCURIO, IL PIPISTRELLO CHE AMAVA IL SOLE!

Scritto da Kids in The Kitchen il .

Halloween 2020 con la favola di Mercurio, il pipistrello che amava il sole! Care mamme, questo Halloween sarà diverso, sarà caldo e raccolto tra mura domestiche con i nostri bambini quindi, quale miglior occasione per raccontare una favola di Halloween dolce come la torta che vi suggerirà oggi Kids in The Kitchen!

La notte di Halloween è alle porte e, anche se solitamente in quest’occasione si raccontano delle storie da brivido, noi desideriamo raccontarvi una favola dolce. Quasi quanto la ricetta della torta che poi andremo a fare.

 

Halloween 2020 con la favola più dolce del mondo!

Mercurio il pipistrello che amava il sole

Tra i fitti alberi della lontana Foresta Incantata viveva un pipistrello un po’ insolito, che si chiamava Mercurio. Mentre i suoi fratelli e sorelle uscivano ogni notte con le streghe, combinando ogni sorta di monelleria, lui preferiva uscire di giorno. Adorava scaldarsi con i raggi del sole e svolazzare nei prati fioriti insieme alle farfalle.

‘Mercurio..’ – Sospirava Mamma pipistrello, ’nessuna strega ti sceglierà mai come pipistrello di compagnia se non esci mai la notte, e per l’amore del cielo, mangia qualche bruco o non crescerai sano e forte come i tuoi fratelli Giove e Plutone o agile come tua sorella Venere!’ E lui rispondeva, – Ma a me piace la luce del giorno, il profumo dei fiori e i bruchi mi fanno venire mal di pancia!

Gli altri giovani pipistrelli, vedendolo diverso lo prendevano in giro – Mercurio il pipistrello pauroso!! Lo chiamavano. Ma lui li ignorava e continuava ad uscire di giorno, giocando con le sue amiche farfalle. Una sera al calar del sole Mamma pipistrello radunò i suoi piccoli e disse – presto sarà il compleanno della Strega Morgana, ognuno di voi preparerà qualcosa da portare alla sua festa e lei sceglierà uno di voi come pipistrello di compagnia. Mi raccomando, non fatemi fare brutta figura, soprattutto tu Mercurio, prepara qualcosa di buono!

Halloween 2020 le streghe e le loro pietanze preferite…

Le streghe si sa, mangiano tante cose orripilanti, pietanze che forse solo i pipistrelli mangerebbero. I fratelli e la sorella di Mercurio iniziarono i preparativi.

– Io preparo le polpette di bruchi! – disse Giove, il goloso.

– Io invece faccio le mie frittelle di ragni! – esclamò Plutone , il buongustaio.

– Noi prepareremo lo stufato di fango e calzini! Disse Venere, che aveva un palato più gourmet.

E tu Mercurio? Non penserai di fare la tua solita insalata di margherite? Gli chiesero mettendosi a ridere. Mercurio, preso dallo sconforto volò nel bosco e si mise su una roccia a piangere.

– Perché piangi dolce Mercurio? Gli chiese una coccinella.

Devo preparare un piatto per la Strega Morgana, ma a me tutte le ricette da Strega non piacciono e mi fanno venire mal di pancia! disse lui singhiozzando – vengo sempre preso in giro da tutti e non sarò mai un pipistrello da compagnia!

– Non ti preoccupare caro Mercurio – lo rassicurò la coccinella – chiediamo aiuto alle farfalle, loro sono bravissime in cucina!

– Cucina? Chi ha detto cucina?!- disse una voce allegra. Era Astrid, la farfalla amica di Mercurio. – Ho la ricetta perfetta per te, vedrai che alla Strega Morgana piacerà da impazzire!

E allora insieme raccolsero il necessario per preparare una torta, e a finirono giusto in tempo per la mezzanotte del compleanno della Strega Morgana.

Halloween cake

Halloween 2020: arriva il giorno della festa della strega …

Alla festa della Strega c’erano tutti gli animali del Bosco incantato. Le lucciole facevano un luccichio scintillante, i rospi e le cicale gracchiando e ronzando creavano una musica di sottofondo e tutti gli invitati mangiavano e bevevano le portate dei pipistrelli.

– Ben fatte queste polpette di bruchi! Esclamò la festeggiata – gustose queste frittelle di ragni, e delizioso questo stufato, anche se con i calzini spaiati sarebbe venuto meglio!

– Cos’è quella torta?! – chiese curiosa, indicando con il suo bruttissimo dito da strega la torta di Mercurio

Tutti guardarono Mercurio che con una vocina timida rispose:

– L’ho preparata con l’aiuto delle farfalle, è senza bruchi e senza ragni ma ti assicuro che è buonissima.

– Che torta è senza bruchi e senza ragni? Neanche una ragnatela?! – chiese la strega indispettita. Ma vi assicuro bambini, che assaggiandola, la strega rimase a bocca aperta, e disse ‘è buonissima!!!!’

Mercurio, ti nomino come mio pipistrello di compagnia!

E lui rispose, fiero – Ti ringrazio per la tua generosa offerta Strega Morgana, ma a pensarci bene non credo che sarei un gran pipistrello di compagnia. Vedi, a me piace il giorno..’

– Bene! – disse la Strega Morgana, che era più comprensiva delle altre streghe, – ti nomino mio pasticcere personale. Sai Mercurio, noi streghe siamo sempre malinconiche, è per questo che cerchiamo i pipistrelli di compagnia. Ma conoscendo te e la tua torta ho capito che è bello essere differenti e condividere con gli altri ciò che ci rende speciali.

E fu così che il nostro pipistrello Mercurio non divenne un pipistrello da compagnia, ma il pipistrello pasticcere più apprezzato di tutto il Bosco Incantato. E gli altri pipistrelli? Non lo presero più in giro, anzi lo supplicarono di portare la sua famosa torta alle loro feste.

Volete sapere il suo ingrediente segreto..? I petali di margherite!

Spesso a Kids in the Kitchen vengo contattata da genitori preoccupati che il loro piccolo Chef non possa partecipare al laboratorio di cucina dove parteciperanno tutti i suoi amici perché ha un’intolleranza alimentare. In questi casi è la mia gioia rassicurarli che insieme troveremo la soluzione giusta, perché non solo vogliamo che il laboratorio includa tutti, ma ci dà l’opportunità di imparare qualche ricetta nuova!

Con questa ricetta non solo prepareremo una torta buonissima (al cioccolato!) adatta sia chi è intollerante al glutine sia a chi lo è ai latticini, ma la faremo anche in stile cake design, perché questa torta ’diversa’ merita di essere uno showstopper!!!

Halloween 2020: prepariamo ora la torta di Mercurio

Utensili

Una ciotola grande, uno sbattitore elettrico, una spatola leccapentole, una bilancia da cucina, un pentolino / bollitore elettrico, recipienti per misurare gli ingredienti, un cucchiaio, un cucchiaino / una spatola o un coltello da burro per spalmare la farcia e decorare la torta

 

Ingredienti per la torta

(Queste quantità bastano per una teglia tonda di diametro 30cm o quadrata di 20 x 20cm.

 Per realizzare questa torta a strati abbiamo raddoppiato le quantità per riempire 3 teglie tonde dal diametro di 18cm) 

 

  • 150 ml di olio di semi di girasole
  • 125 ml di acqua calda
  • 100g di farina senza glutine
  • 50g di farina di mandorle
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 200g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 50g di cacao amaro
  • 1 pizzico di sale

 

Per la farcia:

  • 500 ml di panna vegetale da montare
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • colorante alimentare viola in gel o in polvere viola oppure blu e rosso (si trovano in commercio anche dei coloranti naturali)

Halloween cake

 

Per decorare Mercurio

Lasciamo volare libera la fantasia- possiamo usare caramelle, liquirizia, biscotti, pasta di mandorle, pasta di zucchero .. per fare i suoi occhi e la bocca. E per le ali? Troviamo il template da stampare, ritagliare e incollare su due cannucce proprio qui! oppure possiamo ritagliarle utilizzando del cartoncino nero.

HALLOWEEN CAKE

Halloween 2020: preparazione e istruzioni

  1. Scaldiamo il forno a 175°
  2. Ungiamo con olio o con della margarina e spolverare con farina (senza glutine) le nostre teglie
  3. Mischiamo in una ciotola il cacao con l’acqua calda usando un cucchiaio – questo serve per far esaltare l’aroma del cacao (e bagnando il cacao eviterà anche eventuali nuvole di cacao per tutta la cucina quando lo andrete ad unire al resto dell’impasto!) Avete sentito già che profumo invitante?!
  4. Adesso rompiamo le uova nella ciotola grande (se avete paura che il vostro piccolo chef crei qualche pasticcio potete mettere una teglia sotto la ciotola per raccogliere eventuali rovesci, ma è importate e divertente lasciar rompere ai bambini le uova) Quindi montiamo le uova con lo zucchero, aggiungndo  lentamente l’olio ed il miscuglio di acqua e cacao che si sarà stemperato.
  5. A questo punto si possono aggiungere le farine, il bicarbonato ed il pizzico di sale. Infornare per circa 25 minuti se suddivisa in più teglie o per 35 minuti se cotta nella teglia unica più grande.

Halloween cake

La torta è pronta quando è cotta ai lati e sembra ancora un po’ umida nel mezzo. Noterete che in cottura si alzerà nel centro e raffreddandosi diventerà poi di nuovo piatta, non vi preoccupate, è fatta così!

Per la farcia, montate la panna vegetale a neve e aggiungete un pizzico di sale, estratto di vaniglia ed il colorante – mezzo cucchiaino alla volta per ottenere il colore desiderato.

Adesso che le nostre torte sono pronte e raffreddate, possiamo iniziare ad impilarle. alternandole con la panna vegetale. Una volta montata tutta la torta, metterla in frigo per alcuni minuti prima di aggiungere lo strato finale di farcia decorativa. Questo è un segreto da pasticcere, serve per far aderire bene tutte le briciole della torta così non ce le ritroveremo nella parte decorata. In inglese si chiama ‘crumb coat’, sapete indovinare cosa vuole dire crumb? Esatto, significa briciola!

Non vediamo l’ora di vedere le vostre opere d’arte! Condividetele con noi taggando #mimom_mag e #kids_in_the_kitchen_rome

Prima di salutarvi vogliamo suggerirvi delle alternative per farcire questa torta:

  • Provate a mischiare la farcia con del burro d’arachidi e aggiungete un pò di miele, verrà una torta ‘snickers’!
  • In alternativa per gli amanti dei pistacchi, potete mischiare della crema di pistacchi con la panna vegetale per fare una mousse al pistacchio
  • Per chi invece è un golosone di cioccolato, alla panna vegetale si può aggiungere del cacao
  • La torta è buonissima anche lasciata semplice, cosparsa con dello zucchero a velo o della marmellata

Veniteci a trovare su KidsintheKitchen  per scoprire come l’abbiamo trasformata in cake pops!!!

Happy Halloween a tutti!

BOO!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim