Skip to main content

I MERCATINI DI NATALE PIU’ BELLI DA VISITARE

Scritto da Mimom Mag il .

I mercatini di Natale più suggestivi dove poter fare ottimi acquisti, mangiar bene e passare un bel weekend tutti insieme.

L’atmosfera magica del Natale ci elettrizza! Borghi medievali, paesini arroccati e città si addobbano e si colorano per regalarci momenti magici in compagnia delle nostre famiglie. Scopriamo insieme i più bei mercatini di Natale d’Italia.

Il magico paese di Natale di Govone

Oltre cento artigiani e produttori nazionali partecipano a quest’evento considerato uno dei mercatini più attesi del Natale. Nello storico borgo di Govone, in provincia di Cuneo, il magico paese di Natale offre ai suoi visitatori 45mila mq di meraviglie. Candidato come Best European Christmas Market 2020, unico in Italia, quest’appuntamento spicca il volo grazie a diverse attività e novità tra cui la casa di Babbo Natale riprodotta all’interno del castello reale, la scuola degli Elfi, allestita nel giardino del castello reale e Adeste Fideles, una mostra dei presepai provenienti da tutte le regioni italiane. Completa il tutto il musical dal vivo ” La leggenda di Rudolph, la renna di Santa Claus” in scena durante il fine settimana. Ciliegina sulla torta, per i visitatori provenienti da Torino e da Milano, durante le rispettive date, 17 Novembre ( Torino) e 22 Dicembre ( Milano) il Treno Storico permette di raggiungere questo meraviglioso mercatino a bordo di carrozze originali anni ’20! Un vero e proprio spettacolo!

mercatini di Natale
Foto di cortesia: Il Magico paese di Natale

Il mercatino di Natale di Trento

Il mercatino di Natale di Trento è divenuto anno dopo anno un appuntamento da non perdere. Visitatori e turisti provenienti da tutte le parti d’Italia partecipano a questo meraviglioso evento che oggi è giunto alla sua 26å edizione.

Il mercatino di Natale di Trento non si limita alla sola esposizione e vendita di prodotti artigianali, ma offre tantissimi spettacoli itineranti sensoriali e musicali. Un’atmosfera natalizia a 360° che si completa con l’apertura delle distillerie storiche di Trentino che attraverso l’iniziativa “La notte degli Alambicchi accesi” uno spettacolo itinerante che racconta la storia e l’antropologia dell’arte della distillazione della grappa, si rivive il passato e si brinda al futuro.   Tanto intrattenimento anche per i bambini con il  programma” Vite di Luce” che dà appuntamento a grandi e piccini offrendo la possibilità di partecipare a laboratori creativi dedicati. 

Mercatini di Natale: Trento
Foto di cortesia: Mercatino di Natale di Trento

Villaggio di Natale Flover a Bussolengo

La caratteristica di questo villaggio è che risulta essere il primo Villaggio di Natale d’Italia al coperto. In questo luogo l’impressione è proprio quella di sentirsi in una fiaba. Meravigliose decorazioni, banchetti zeppi di leccornie e prodotti tipici, odore di legno scolpito, pista di pattinaggio, baita di Babbo Natale, trenino, e chi più ne ha più ne metta. Un’esperienza natalizia di tutto rispetto! Oggi questo mercatino al coperto offre 7000mq di gioia racchiusa in un’ambiente magico. Un villaggio che vanta inoltre di un’organizazzione impeccabile: eventi e spettacoli di vario genere, animazione e workshop per grandi e bambini.

Canti e balli tipici Bavaresi divertiranno i visitatori in un’esibizione che un gruppo di schuplatter  terrà dalle ore 12.00 alle ore 15.00 in un’area dedicata. Si potrà poi partecipare poi alla tanto attesa cena con Babbo Natale, e si potranno acquistare e degustare le delizie della dispensa di Mamma Natale.

Il mercatino di Natale di Bolzano

L’atmosfera natalizia di Bolzano in Alto Adige, è uno spettacolo da non perdere. Da quasi due decenni questo mercatino sembra essere il più grande d’Italia. Considerata a livello europeo una delle destinazioni natalizie per eccellenza, lo charme di Bolzano sembra non svanire. Il profumo di cannella e spezie, di legno e di dolci appena sfornati, regalano un atmosfera davvero magica.

Mercatino di Natale Bolzano
Foto di Cortesia: Mercatino di Natale Bolzano

Considerando che il Natale è una festa per grandi e piccini, le famiglie vengono coinvolte in una serie di attività a loro dedicate per far sì che di questa festa rimanga un ricordo “dolce” e suggestivo.

Giostra e trenino in piazza per ospitare i giovani visitatori, pony che attendono di essere cavalcati da bambini desiderosi e piste di pattinaggio dove sfrecciare divertendosi tutti insieme. Inoltre, a partire dal 7 Dicembre, il Palazzo Mercatile ospiterà una mostra intitolata ” C’era una volta…giochi e giocattoli d’altri tempi”, un bellissimo tuffo nel passato dove i collezionisti di giocattoli di Bolzano metteranno a disposizione i loro tesori storici (1880-1950). Ma non è finita qui… letture per bambini intitolate”Racconti d’Invero”, il 18 e 19 Dicembre e teatrino dei burattini in Piazza Walther dal 5 al 7 Dicembre. Insomma un intero mese ricco di eventi e sorprese!

Quindi cosa aspettate! Affrettatevi ad organizzare il vostro weekend natalizio e a regalare ai vostri piccini momenti indimenticabili!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim