Skip to main content

LIBRI PERSONALIZZATI PER BAMBINI: MUMABLUE

Scritto da Mimom Mag il .

Libri personalizzati per bambini: Mumablue, la startup di editoria digitale infantile sbarca anche in Italia.

Quando sento la parola “start-up”, nel mio cervello si accende immediatamente una lampadina che innesca un meccanismo di profonda curiosità.  Vi chiederete come mai. Semplice, perché anch’io ho vissuto e sto ancora vivendo questa esperienza chiamata “start-up”. Pertanto, quando mi presentano progetti innovativi ideati da mamme, mi ritrovo subito immersa nella lettura e nella scoperta del progetto. Si tratta di solito d’idee davvero interessanti. Oggi voglio parlarvi di Mumablue.

logo mumablue

Libri personalizzati per bambini: il successo internazionale di Mumablue.

Mumablue è una startup spagnola realizzata da una mamma che, a causa della sua gravidanza, ha perso il lavoro e si è dovuta reinventare. Fondata a Madrid nel 2015 da Cristina Rodríguez, Mumablue ha subito riscontrato enorme successo! Pensate, ha venduto ben oltre 200 mila copie in 25 paesi e in 11 lingue diverse. Un vero e proprio trionfo nell’editoria digitale. Ma a chi si rivolge e di cosa si tratta esattamente?

CEO mumablue

Mumablue e la sua innovazione

Dedicando i propri libri ai giovani lettori dai 2 ai 9 anni, Mumablue rappresenta una vera e propria innovazione nel settore dell’editoria infantile in quanto permette attraverso l’utilizzo di strumenti digitali, di trasformare bambini in avatar estremamente somiglianti all’originale. Grazie ad un semplicissimo tool contenuto all’interno della propria pagina web, si possono personalizzare i protagonisti delle storie riproducendoli esattamente come la realtà. Con oltre 400 mila combinazioni di caratterizzazione i nostri bambini si trasformano in veri e propri cartoni animati di qualità visiva ed artistica di alto livello.

Dal digitale al cartaceo personalizzato

Cristina Rodríguez aveva un forte desiderio: quello di permettere ai bambini di utilizzare i tradizionali metodi di lettura in chiave personalizzata e molto simile alla realtà. Leggere una storia rispecchiandosi e immedesimandosi nella veste di protagonista coinvolge molto di più i bambini entusiasmandoli a tal punto da risolvere conflitti e problematiche esistenti nelle storie in modo divertente, fantasioso e soprattutto educativo.

Una volta scelta la storia e selezionati i tratti somatici e distintivi del piccolo protagonista, dal digitale si passa alla versione stampata e quindi cartacea. Veri e propri libri colorati e stampati su carta pronti ad essere regalati ai propri piccoli.

libri personalizzati per bambini Mumablue

Mumablue e la sua “mission”

A differenza di molte altre aziende di editoria digitale, nelle quali ebook e tablet tendono a sostituire i classici libri cartacei, qui, Cristina va totalmente controcorrente, sottolineando la sua vera e propria “mission”. Ridare valore al libro come mezzo di comunicazione e di unione familiare. Uno strumento che non ha controindicazioni ed è indiscutibilmente considerato di fondamentale importanza dal punto di vista relazionale. Una pubblicazione sulla rivista Pediatrics condotta dai ricercatori dell’Università del Michigan, sostiene infatti che la lettura dei libri cartacei stimola le interazioni dei bambini con i propri genitori favorendo un rapporto unico e più bello. Lo studio ha preso in esame 37 coppie di genitori e figli  ( tra i 2 e i 3 anni) intenti nella lettura di libri cartacei ed e-book senza e con illustrazioni. Si è osservato che con la lettura dei libri cartacei il coinvolgimento genitore-figlio è risultato più ricco di dialoghi collaborativi, domande ed interazioni. Pertanto si è giunti alla conclusione che leggere il cartaceo rispetto ad un e-book, stimola la mente ed appassiona maggiormente i bambini.

Scopriamo ora di cosa parlano le storie Mumablue.

Storie e tematiche dei libri Mumablue

Un’altro aspetto interessante e indubbiamente brillante di questo progetto è legato alle tematiche che Cristina ha deciso di utilizzare nelle storie di Mumablue. Tutte le storie affrontano problematiche e fenomeni sociali come ad esempio la tolleranza, il bullismo, la salvaguardia dell’ambiente e il rispetto reciproco. Argomenti che trattati con estrema accortezza pedagogica, grazie al supporto di professionisti, aiutano i bambini ad immedesimarsi e a comprendere stati d’animo ed emozioni. Oggi è possibile scegliere 5 storie diverse: Bolle, Il Regno di Mirignan, Pianeta Gelatina, Avventure in Alaska e Caramellite.

Come funziona Mumablue

Realizzare questi libri personalizzati è davvero facile. Basterà andare sul sito Mumablue cliccando qui, ed esplorando il sito si potranno scoprire le avventure proposte, scegliere il racconto che si desidera, ed infine passare alla parte più divertente ed interattiva: personalizzare il personaggio trasformando il tuo piccolo in un vero e proprio cartone animato. Et voilà, il gioco è fatto! Inoltre si potrà anche completare il libro aggiungendo una foto con dedica nell’ultima pagina. Insomma un regalo davvero unico e speciale!

Cosa aspettate allora?  Tutti di corsa a scegliere la storia più bella ma sopratutto quella più utile per i vostri bimbi. Magari proprio ora che stiamo per partire per le vacanze, i vostri cuccioli esternano ancora paura per l’acqua e si rifiutano di fare il bagno al mare o in piscina? Beh, allora la storia “Bolle” farà proprio al caso vostro! Correte a leggere la trama, e subito a personalizzare il personaggio!

Vedrete, saranno felicissimi di ritrovarsi in questi meravigliosi libri dove saranno gli indiscussi protagonisti!

Date un’occhiata qui! 

Buon divertimento a buona lettura a tutti!

I NOSTRI PARTNER

  • Bim