MAMME ONLINE: MAMMAWELLNESS SI RACCONTA

Scritto da Federica Mamma.wellness il .

Mamme online ne abbiamo? Ce ne sono tantissime e io qui su Mimom Mag vi racconto la mia digital story! 

 

IL MIO ESORDIO IN RETE

 

Quando sono approdata sulla rivista Mimom Mag ho notato che si descriveva con queste parole “Il Social Magazine per mamme moderne”. Mi reputo una mamma moderna (e molto social) per certi versi e tradizionalista per altri, e credo che in ogni mamma vi siano entrambi gli aspetti.

Mamme online: ogni mamma è unica!

Ogni mamma è unica così come lo è il suo bambino e dentro di lei vi sono infiniti mondi, molti modi di vedere la realtà e pensieri talvolta contraddittori che la distinguono e la accomunano allo stesso tempo ad altre mamme. In questo contesto il confronto ed il dialogo assumono un ruolo chiave e fondamentale talvolta sottovalutato. Ogni mamma è meravigliosa per il solo fatto di aver donato la vita e prendersene cura e potrebbe parlare per ore e confrontarsi con altre madri su molteplici argomenti, sia online che offline.

Mamme online sui social network: do ut des!

Ogni giorno cerco di prender spunto da altre mamme, dare e ricevere consigli sia attraverso la tecnologia tramite i social network che all’uscita dell’asilo o mentre aspetto il mio bimbo impegnato in una lezione di scherma. Adoro sperimentare e l’eclettismo fa parte della mia personalità, ogni parola che mi viene detta non resta mai inascoltata e se qualcuno non mi ferma parlerei per ore (chi visualizza le mie stories lo sa bene).

mamme online condividono

La mia “storia” digitale la condivido qui, con voi!

Nelle pagine di questo magazine avrei potuto parlarvi di gravidanza, smagliature e poppate notturne (sono una vera esperta delle notti in bianco), invece con molta originalità vi spiegherò come ho deciso di raccontarmi online e vi darò alcuni consigli su come potreste farlo anche voi, con qualche vantaggio.

Ho iniziato nella primavera del 2018 a nutrire un crescente interesse verso Instagram e il mondo delle influencer. Al tempo (che son poi due anni fa), lavoravo come impiegata commerciale estero e marketing, e mi occupavo anche della gestione delle pagine social di un’azienda operante nel settore fitness,. Segmento che pullula di blogger e influencer dato che negli ultimi anni l’attenzione verso la cura della persona e il benessere fisico, sembra essere diventato il primo pensiero di molte donne e uomini di qualsiasi età. Ci sentiamo quasi in colpa se non pratichiamo uno sport o i nostri figli non si appassionano ad almeno un’attività fisica.

mamme online

Il sopravvento di Instagram nella mia vita

In quel periodo è nata la curiosità verso instagram che mi ha condotta ad aprire il profilo “mamma.wellness” dove mi diletto a raccontare la vita di una mamma e dei suoi adorati bambini. Ogni giorno racconto la nostra routine, i prodotti che usiamo, i luoghi che visitiamo, i nostri traguardi e le nostre difficoltà in tutta sincerità e trasparenza. Quando ho intrapreso questa strada pensavo di aver avuto un’idea geniale, salvo poi rendermi conto che molte mamme amano raccontare la propria vita sui social network. Ho cercato di esprimere la mia personalità attraverso dolci fotografie e brevi testi sempre diversi nei temi ed argomenti.

L’arma vincente? La mia semplicità!

La mia semplicità credo sia stata fondamentale affinché le persone si rivedessero in me e nei miei racconti ed iniziassero a seguirmi ed interagire con i miei post e le mie stories. Mi è parso subito chiaro come non avessi scoperto l’acqua calda e come al settore “mamma” si fossero già affacciate altre micro-influencer con stili più o meno simili ed idee più o meno convincenti.

Il mio primo obiettivo

Guardando i “numeri” di queste mamme che usavano i social non solo come diario personale, ma anche per parlare con altre mamme ho stabilito un obbiettivo : 5000 follower entro i primi 6/7 mesi. Avere degli obbiettivi chiari è molto importante poiché questi ottimizzano i nostri sforzi concentrando le nostre energie verso un certo traguardo e direzione ed io sono una persona che ama fare progetti ed impegnarmi a fondo per realizzarli, sono determinata ed ottimista e dentro di me sapevo che la mia idea avrebbe funzionato, ma non immaginavo così bene.

Mai sottovalutarsi…

Era maggio, quindi entro il 31/12/2018 avrei voluto avere un seguito di 5.000 persone che interagissero con i miei post e con le quali scambiarmi opinioni su tematiche a me care e familiari. Non avevo riflettuto sul fatto che queste persone avrebbero potuto appartenere all’intero territorio italiano, ma sapevo che si sarebbero avvicinate a me soprattutto mamme, come me e come voi o comunque donne…al 31/12/2018 avevo 10.000 follower. Il 70% erano donne. Ancora una volta nella mia vita mi ero sottovalutata! Ma come ci sono arrivata ve lo spiego la prossima volta…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

(Visited 309 times, 1 visits today)

I NOSTRI PARTNER

  • Bim

COPYRIGHT © MIMOM MAG

logo sernicola sviluppo web milano