Muffin vegetariani: un antipasto da leccarsi i baffi!
Il mio amore incondizionato per la Grecia mi ha portato ad ideare questa ricetta che utilizza un ingrediente tipico: le olive nere Kalamata.
Avete mai sentito parlare delle olive Kalamata? Sono delle olive piccolissime e scure che provengono da una regione greca situata nel Peloponneso e da cui prendono il nome.
Facilmente reperibili in tutti i supermercati ben forniti, le olive Kalamata hanno un colore ed un sapore intenso. Questo sarà quindi l’ingrediente principale per questi muffin vegetariani che possono essere serviti come antipasto o come piatto unico.
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 40 minuti
Dimensione stampo muffin: diametro 7cm
Porzione: circa 15 muffin
Olive nere di Kalamata: 100gr
Olive nere in salamoia: 100gr
Latte di soia: 240gr
Farina di tipo 1: 250gr
Olio di girasole: 50gr
Lievito per dolci e salati: 1 bustina
Acqua: 100gr
Pomodorini: 15
Sale: 2 prese
Per preparare i muffin vegetariani bisogna cominciare a snocciolare le olive Kalamata e poi scolare quelle in salamoia. Unire e frullare le olive fino ad ottenere una polpa omogenea.
In una ciotola unisci farina e lievito ed in un’altra ciotola latte di soia, olio di girasole ed acqua. Nella ciotola contenente la farina e il lievito, versa a filo i liquidi ( latte di soia, olio e acqua) e mescola bene fino a ad ottenere un composto omogeneo. Unisci la polpa di olive, il sale e mescola nuovamente.
Dividi il composto negli stampini e poggia su ciascun muffin un pomodorino che avrai precedentemente inciso a croce con la punta di un coltello.
Inforna in forno statico già caldo, a 180° per 30 minuti. Prosegui la cottura per ancora 10 minuti a calore basso.
Lascia intiepidire e servi! I tuoi muffin vegetariani pomodorini ed olive nere sono pronti da gustare!
Per ulteriori note sulla ricetta cliccare qui.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Cucina, per me, significa magia: la magia di mescolare gli ingredienti creando ricette capaci di saziare, stupire, coinvolgere e soddisfare. Perché a tavola qualità, bellezza e benessere sono un piatto alla portata di tutti!
Lascia un commento