Network di mamme e senso di “community”, il bello di essere mamme social.
Non potevo immaginare quanto il social sharing potesse influenzare in maniera tanto positiva e propositiva la vita quotidiana di una mamma indaffarata come me. Eppure, sì. Oggi la mia dimensione di mamma “a tempo quasi pieno” e il fatto di aver preso parte ad una “community” mi ha proiettato in una più ampia e stimolante dimensione, dove trovo che la forza e la gioia della condivisione facciano da padroni. E qui non mi riferisco solo alle community digitali, ma piuttosto alle community e ai network di mamme che arrivano a crearsi nella vita reale.
Non sto parlando semplicemente, dello scambio di consigli su prodotti o servizi utili, ma di tanto altro ancora. Oggi esistono diversificate realtà di sharing create dalle mamme e da donne desiderose di fare rete e condividere esperienze. Situazioni di condivisione di tate, ragazze alla pari, mezzi di trasporto, corsi sportivi, vacanze family-friendly. Solo per dirne alcuni. Un mondo dove le realtà di interesse possono essere moltissime e dove il network di mamme può dare tanto.
Vi racconto la mia esperienza perché credo che accanto a noi, proprio dietro l’angolo, esista una realtà viva, capace di risolvere non poche problematiche di noi donne e mamme attive. Basta saperla cogliere.
Una storia. La mia.
Tutte le mattine, dopo aver portato le bimbe a scuola, mi fermo al bar di fronte all’entrata per prendere un caffè e fare due chiacchiere con le altre mamme. Questo momento-caffè per me non è soltanto una delle situazioni più belle della mia giornata, fatta di risate, racconti e confidenze, ma è anche il luogo di relazioni proficue e attività che sto portando avanti oggi, anche a livello professionale.
Sto parlando proprio del magazine. Credete che da sola avrei potuto creare Mimom mag in così poco tempo e da sola? Assolutamente no. Ed ecco che arrivo al punto. La forza del network creato dalle mamme che incrociamo ogni giorno, è ciò che ci permette di realizzare progetti e lavori condivisi, creando sinergie uniche. Mi è bastato chiedere a un’amica se per caso conosceva qualcuno che sapesse scrivere ed avesse esperienza nell’editoria e voilà! Mi presenta Maria, la mamma seduta al tavolino accanto che scrive per diverse riviste online. Invitata a sedersi con noi, dopo due chiacchiere, diversi caffè e più incontri, Maria ha deciso di prendere parte al team. Stessa situazione, altri contatti, altre amiche che hanno fatto da ponte e incontro Mara: mamma di due bimbi e un uragano d’idee. Il progetto l’ha appassionata ed è salita anche lei sulla barca, pronta a salpare.
E poi via, siamo partite, allargando sempre più gli orizzonti di questo viaggio, tra nuove conoscenze e connessioni. Ed è stato network a prima vista! Il team di Mimom sta crescendo giorno dopo giorno. La maggior parte di noi sono mamme professioniste che per un motivo o un’altro si sono ritrovate con lavori part-time o addirittura senza lavoro, ma con un bagaglio di professionalità da far invidia ad un manager.
Ma per quale ragione dobbiamo “sprecare” le nostre competenze solo perché siamo diventate mamme? Assolutamente NO! Uniamo le forze, sentiamoci utili, sentiamoci vive, divertiamoci e condividiamo un percorso insieme. Sopportiamoci a vicenda, ridiamo, parliamo, scambiamoci consigli. Cosa c’è di più bello di fare gruppo? Un gruppo che non rimane sempre e solo dietro uno schermo, ma che al contrario si incontra, interagisce e si conosce nella vita reale.
Probabilmente se non avessi intrapreso questo percorso mi sarei trovate di fronte ad una scelta difficile: quella di tornare a lavoro 8 ore al giorno e non veder crescere le mie bambine. Sarei stata sicuramente inondata di sensi di colpa e di dispiacere. Senza poi pensare che 3/4 del mio stipendio sarebbe andato ad una tata.
La condivisione di esperienze è ciò che ci piace. Il network che ci interessa è quello che può aiutare le donne a uscire da situazioni di stallo e isolamento, molto spesso dovute alla condizione complessa dell’essere mamma. Le connessioni che cerchiamo sono vitali e vere. Le storie che ci interessano sono le nostre e le vostre.
La nostra mission è quindi quella di conoscerci virtualmente creando delle collaborazioni digitali per poi ricondurle alla vita reale. Donne, mamme, freelance, professioniste, tutti accomunate da un’unica forza, la voglia di mettersi in gioco e di dare valore condiviso alle proprie qualità e capacità; quel valore che senza dubbio sarà di grande aiuto a molti genitori, a molte donne e a molte mamme.
Per questo abbiamo scelto queste parole, che oggi sono diventate il nostro motto:
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ho sempre amato viaggiare e condividere esperienze e racconti di vita per questo ho deciso di dare vita a Mimom Magazine. Una social community dedicata a mamme e famiglie moderne, dove la condivisione di esperienze e professionalità regala incontri e diventa fonte d’ispirazione.
“Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Lascia un commento