PEPERONATA CRUDA: UN PIATTO FRESCO!

Scritto da Claudia Casadio il .

Peperonata cruda: verdure e ortaggi colorati che grazie al loro profumo e sapore rendono il pasto sano ma soprattutto buonissimo!

In estate mi piace da morire mangiare insalate e verdure crude. Gli ortaggi hanno colori e profumi che in questo periodo sono davvero speciali. In questa peperonata ho deciso di utilizzare tutto a crudo, proprio per la volontà di lasciare più intatti possibili gli aromi e i sapori di ogni verdura. Anche lo zucchino, che di solito si mangia cotto, se verde e tenero può essere consumato crudo ed è veramente gustoso. Particolare attenzione datela al condimento e prima del riposo abbiate cura di mescolare molto bene in modo che tutto sia ben amalgamato.

Questa peperonata può essere anche un piatto unico se si aggiunge un formaggio, tonno, oppure un legume.

Ingredienti peperonata cruda

  • 1 peperone giallo
  • Un peperoncino piccante fresco
  • Un gambo di sedano
  • Uno zucchino chiaro
  • 5 pomodori ciliegini
  • Un cucchiaino scarso di zenzero in polvere
  • Succo di mezzo limone
  • Un cucchiaino di zucchero di canna
  • Un cucchiaio di aceto di mele
  • Uno spicchio d’aglio
  • Olive verdi in salamoia
  • Sale e olio evo

Preparazione peperonata

Tagliate:

  1. Il peperone per il lungo, pulitelo dei semi e tagliatelo a pezzetti.
  2. Il peproncino a rondelle togliendo i semi.
  3. Il sedano e lo zucchino a piccoli pezzetti.
  4. I pomodori ciliegini a metà e le olive verdi in salamoia

Unite ora tutte le verdure.

Condite con zenzero, succo di limone, zucchero di canna, aceto di mele, sale e olio. Unite l’aglio tagliato a metà e mescolate. Fate riposare 4-5 ore in frigorifero ben coperto. Al momento di servirla, togliete l’aglio e, se volete rendere la peperonata un piatto completo, aggiungete feta a cubetti o mozzarella.

Questa ricetta è stata di tuo gradimento? Si? Allora potrebbero interessarti anche questi piatti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

(Visited 192 times, 1 visits today)

I NOSTRI PARTNER

  • Bim

COPYRIGHT © MIMOM MAG

logo sernicola sviluppo web milano