POLPETTE DOLCI CON PANE E LAMPONI

Scritto da Papilla Monella il .

Polpette dolci con pane e lamponi: una ricetta originale ed ecologica realizzata con pane raffermo .

Il pane è un alimento che non può mancare sulle nostre tavole per due motivi: è semplice e buono. E’ sempre presente in casa e a volte può capitare che diventi raffermo. Questa ricetta vuole riutilizzarlo in maniera creativa evitando lo spreco.

Tantissime ricette che spesso utilizzano cibo riciclato, si rivelano una vera e propria leccornia, come ad esempio queste polpette dolci che sono simili ai canederli dolci ma composte da semplici ingredienti prive di uova e latticini.

Collezionando pane secco e seguendo le indicazioni qui di seguito, realizzerete un delizioso dolce croccante, dorato e con un favoloso cuore di lampone.

La ricetta

Porzioni : 10 polpette circa

Preparazione : 10 minuti

Cottura : 20 minuti

Ingredienti

Per le polpette:

  • 200 gr. di pane raffermo senza crosta
  • 400 gr. di latte di cocco
  • 50 gr. mela grattugiata
  • 50 gr. di zucchero integrale di canna
  • 1 pizzico di cannella
  • 1 arancia bio
  • 100 gr. marmellata di lamponi
  • 60 gr. di pangrattato

Per la finitura:

  • 20 gr. di olio di girasole bio
  • 1 manciata di mandorle pelate
  • q.b. zucchero integrale di canna

Preparazione

Taglia con il coltello in piccoli pezzi il pane raffermo privo di crosta. Inseriscilo in una ciotola e versa il latte di cocco. Mescola il composto finché il pane non risulterà morbido. Aggiungi lo zucchero integrale, la mela sbucciata e grattugiata, la cannella e la scorza d’arancia biologica.

Amalgama con le mani il composto aggiungendo pangrattato. Prendi un pugno dell’impasto e appiattiscilo sul palmo della mano mettendo al centro un cucchiaino di marmellata di lamponi.

Richiudi il tutto con delicatezza formando una polpetta. Procedi così, con la rimanente parte dell’impasto. Con un pennello da cucina ungi le polpette con olio di girasole passandole poi nello zucchero di canna.

Cuoci le polpette dolci in forno ventilato a 200° per circa 20 minuti, girandole un paio di volte per far caramellare lo zucchero. Sforna e lascia raffreddare.

Frulla insieme una manciata di mandorle pelate ed un cucchiaio di zucchero integrale e passa ogni polpetta nella farina ottenuta. Et voilà il dolce è servito!

Per sapere quali prodotti alimentari ho utilizzato in questa ricetta e vedere le fotografie del procedimento step by step, potete cliccare qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

(Visited 187 times, 1 visits today)

I NOSTRI PARTNER

  • Bim

COPYRIGHT © MIMOM MAG

logo sernicola sviluppo web milano