Quinoa autunnale: piatto versatile e con un sapore che si sposa perfettamente con i colori della stagione. Claudia Casadio ci svela ancora una volta una ricetta gustosa e per palati fini.
Questo è il classico piatto del riciclo o anche del “meal prep” che va tanto di moda ultimamente. Ovvero tutti gli ingredienti possono essere preparati in anticipo e in grande quantità per essere assemblati al momento. Ogni ingrediente si presta a mille altre preparazioni.
Per quanto riguarda la zucca vi consiglio di cuocerla tagliata a metà in forno (40 minuti a 180°C) poi conservarla in frigorifero usandola un po’ per volta durante la settimana. La cipolla caramellata allo stesso modo, si può fare in quantità maggiore e conservare in barattolini puliti, magari sottovuoto perché si mantenga più a lungo. Se non siete amanti dei sapori troppo dolci consiglio di essere generosi con la ricotta salata in quanto è l’elemento di sapidità che bilancia il piatto!
In una teglia (anche il giorno prima) disponete la zucca tagliata a fette e le patate viola sbucciate condite con un goccio d’olio evo e sale e coperte con della carta forno. Cuocete per 180° per 40 minuti circa (deve essere tutto ben tenero). Togliete alla zucca i semi e la buccia.
Tagliate la cipolla a fette più sottili possibile. Tagliate a cubetti anche la mela e mettetela da parte. In un pentolino fate sciogliere la noce di burro con un goccio d’olio e aggiungete la cipolla per farla appassire. Dopo 5-10 minuti aggiungete l’aceto, lo zucchero e la fettina di mela a cubetti. Mescolate e aggiungete anche i chiodi di garofano e lo zenzero. Lasciate cuocere una mezz’oretta a fuoco basso mescolando di tanto in tanto. (Le arance caramellate in questo modo sono ottime anche per accompagnare dei formaggi!).
Cuocete la quinoa in abbondante acqua salata secondo le indicazioni della confezione (normalmente va cotta per una decina di minuti). Scolatela e condite con olio evo. Tagliate la zucca e le patate a cubetti. Ricavate dalla ricotta salata delle scaglie. Componete il piatto.
Alla quinoa aggiungete la zucca, le patate viola, gli anacardi, la ricotta salata e gli spinacini. Terminate con un po’ di cipolla caramellata.
Se ti è piaciuta questa ricetta, ti consigliamo di dare un’occhiata anche a questi deliziosi piatti, sempre consigliati dalla nostra Food Blogger @lacuisinetreslolie
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Mamma cuciniera per passione, insegnante per professione. Amo i cibi sani, che fanno stare bene e amo il potere evocativo del cibo. La mia cucina è “furba” e adatta a tutti. Credo fermamente che cucinare per qualcuno sia la più bella forma di amore.
Lascia un commento