Skip to main content

ROMA PER FAMIGLIE CON NICEFLATINROME

Scritto da Stella Bondì il .

Roma per famiglie: esperienze su misura per grandi e piccini con Niceflatinrome.

Niceflatinrome alloggi a Roma per famiglie e coppie

Case immerse nel cuore di Roma tra colonne in stile ionico e resti archeologici. Questa è la magia della città eterna e queste sono le tipiche abitazioni storiche situate nei rioni più antichi e conosciuti della capitale. Qui, Niceflatinrome offre una scelta di cinque appartamenti per famiglie ma anche per coppie di genitori in fuga d’amore, anche se per solo poche notti.

Roma per famiglie

La famosissima Trastevere, Il Ghetto e il Rione Monti, sono le zone in cui questi appartamenti sono situati. Dotati di ogni confort, gli appartamenti sono super recensiti grazie alla cortesia e disponibilità di Michele. Michele già ormai da tempo è diventato super host di Airbnb, ed offre diverse abitazioni che variano in base alle proprie esigenze. Tutti gli alloggi sono centralissimi e con pochi passi si possono raggiungere le principali attrazioni storiche della città.

Dall’attico monolocale che affaccia sui tetti di Roma per la coppia di giovani genitori nel Rione Monti, all’appartamento che ospita l’intera famiglia nel cuore di Trastevere. Michele ha sempre avuto un occhio di riguardo nei confronti dei suoi ospiti ed è uno dei pochi host che fa soggiornare i bambini gratis ( fino all’età di 15 anni), sia per il pernottamento che per la tassa di soggiorno. I prezzi sono medi e gli appartamenti puliti ed arredati con stile. Niceflatinrome oltre all’alloggio gratuito per i bambini, offre un altro sconto dedicato alle famiglie grazie alla collaborazione con Mimom.

Prenota l’esperienza che più ti piace

La chicca di Niceflatinrome non è solo legata alla posizione e al confort delle abitazioni quanto alla possibilità di prenotare servizi ed esperienze dedicate. Gli ospiti che alloggiano presso le abitazioni Niceflatinrome, hanno a disposizione un website di servizi ed esperienze locali scelte e selezionate appositamente per loro. Cosa significa? Ecco qualche esempio. Desideri stupire tua moglie facendole trovare dei fiori in casa al vostro arrivo ? Vuoi organizzare per la vostra prima sera a Roma un aperitivo di charme con tanto di Champagne, rosa e vassoio in argento? Hai intenzione di regalare a tuo figlio i biglietti per uno spettacolo che tanto desiderava vedere ? Beh, sei capitato nel posto giusto.

Le esperienze variano in base ai tuoi gusti personali e alle tue esigenze. Se soggiorni con tutta la famiglia, puoi orientarti verso quelle attività che coinvolgerebbero anche i tuoi bambini. Magari si divertirebbero da matti facendo un giro in carrozza intorno al foro Romano, o forse preferirebbero passare una giornata al mare in relax a giocare con la sabbia e a tuffarsi nelle onde. Nessun problema, Michele organizzerà tutto!

Roma per famiglie: cosa fare e dove andare

Normalmente quando si viaggia in famiglia, bisogna organizzare bene le giornate per evitare di perdere tempo girando senza meta. La scelta migliore sarebbe alternare momenti di attività e visite con momenti di relax, per fare in modo che i vostri bimbi non si stanchino particolarmente e non si godano le bellezze che offre questa città. Vi suggeriamo quindi qualche attività interessante per garantire a voi e ai vostri figli un soggiorno piacevole e senza stress.

  1. Irrinunciabile giro per le vie del centro storico seguendo un percorso turistico che permette di vedere in poco tempo e poco sforzo alcune delle meraviglie di Roma. Partire a piedi da Piazza Venezia, percorrere via del Corso e da lì proseguire con questo itinerario: Fontana di Trevi, Pantheon e Piazza Navona. E’ una passeggiata meravigliosa, piacevole e breve. Durante il tragitto da entrambi i lati della strada è possibile fermarsi per fare un po’ di shopping negli storici negozi di Via Delle Muratte, o altresì fermarsi a prendere un gelato, una granita o un caffè nei bar che di certo non passano inosservati.
  2. Da non perdere lo storico spettacolo di “Pulcinella” al Gianicolo. Un teatrino di strada, piccolo piccolo, che sopravvive con le mance degli spettatori. Si tratta di un teatro singolare che lavora solo il sabato e la domenica con il bel tempo ( se piove non lavora) e affascina i più piccoli con le avventure di Pulcinella e dei suoi amici burattini. Al lato del teatrino è possibile consumare uno snack, un gelato o una bibita nel chioschetto a fianco, magari seduti sul muretto che costeggia la piazza che affaccia direttamente sul centro di Roma e vanta di una vista mozzafiato.
  3. Per ultimo, una bellissima passeggiata a Villa Borghese magari affittando un risciò, un tandem o dei kart. Villa Borghese è un parco con boschi, laghetti e giardini che si trova nel pieno centro della città. All’interno del parco ci sono davvero moltissimi edifici storici e musei da visitare, ma non solo. Un cinema per i piccoli, una libreria dedicata, una ludoteca ed infine anche il famoso Bioparco con tantissime specie animali e varie attività e laboratori per bambini. Insomma una piccola città verde all’interno di una città.

Roma è una metropoli che offre davvero tanto e per viverla al meglio bisogna indiscutibilmente prediligere alloggi centrali e comodi per tutta la famiglia. Vivere esperienze locali è sicuramente un approccio diverso ed originale al viaggio che, unito alla comodità dei servizi, lascia senza dubbio un ricordo piacevole.

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim