Skip to main content

RUSTICI CON VERDURE UN ARCOBALENO DI COLORI!

Scritto da Kids in The Kitchen il .

Rustici con verdure arcobaleno: una ricetta colorata, simpatica ma soprattutto buonissima. Kids in The Kitchen ci propone un super lab dove i vostri bimbi si divertiranno da pazzi a farcire i rustici con ingredienti di tante tonalità!

Bambini non si gioca con il cibo! Quante volte da piccoli ce lo siamo sentiti dire e quante volte, purtroppo, ci tocca dirlo ai nostri piccoli? Dico purtroppo perché anche se da una parte questa frase ha pure una ragione di esistere, il cibo non si spreca, d’altro canto ė un modo di dire che può bloccare la curiosità e la gioia a tavola. Potremmo allora riformularla e piuttosto dire ai bambini, creiamo con il cibo! Oltre a stimolarci nel creare le nostre ricette e sperimentare con accostamenti di sapori, queste torte rustiche di pasta sfoglia e verdure diventeranno delle vere e proprie opere d’arte!

Rustici con verdure

Rustici con verdure colorate: divertiamoci!

Usando degli utensili adatti ai bambini, come le forbici ed i taglia biscotti possiamo divertirci con tante verdure colorate e creare dei quadri con le forme ricavate. Gli asparagi si trasformano in prato o in una giungla per i dinosauri e i peperoni diventano fiori o le ali colorate di una farfalla. Perché non usiamo le patate per fare una nuvoletta dalla quale scende una pioggerella arcobaleno?! Di sicuro non abbiamo limiti quando usiamo la nostra fantasia! Se i bellissimi colori non sono abbastanza per convincere i nostri giovani chef a mangiare le verdure, possiamo spiegargli quanto ci fanno crescere sani e forti.

Come una squadra di super eroi, ecco perché le verdure fanno tanto bene..

Le carote

Sono ricche di beta carotene, quindi vitamina A e anche vitamina C e B. Super potere: ci aiutano a mantenere la vista sana!

Gli asparagi

Sono ricchi di vitamina C, volato, triptofano. Super potere: ci mettono di buon umore!

I peperoni

Sono pieni di sali minerali come fosforo, magnesio, potassio, ferro e calcio. Contengono quattro volte la percentuale di vitamina C degli agrumi! Super potere: ci aiutano a sconfiggere le influenze!

I pomodori

Contengono  vitamina A, C, K, B6, acido folico, tiamina, minerali e licopene. Super potere: fanno bene al cuore, così possiamo correre veloci come il vento!

Le zucchine

Sono ricche di sali minerali, come il potassio, il ferro, il rame, il magnesio, il fosforo, il sodio e lo zinco. Ma anche di vitamina C e vitamina A. Super potere: non fanno male al pancino, le possono mangiare anche i neonati in fase di svezzamento!

Le patate

Sono ricche di manganese, potassio e le vitamine B6 e C . Super potere: aiutano la memoria, così siamo sempre pronti per le interrogazioni!

Nota: tutte le verdure contengono tante caratteristiche nutrizionali , spesso simili tra loro, come per esempio il contenuto di vitamina C. Questa lista vuole sottolinearne alcune per enfatizzare la loro utilità – tutte le verdure hanno tanti diversi super poteri!

Queste torte rustiche possono essere fatte più piccoline per fare delle tortine da festa, oppure si può usare tutto il rotolo di sfoglia per fare un bel quadro. La pasta sfoglia si trova pure integrale, senza glutine e senza lattosio – sempre sfiziosa e per tutti!

Rustici con verdure

 Avremo bisogno di:

Forbici con la punta arrotondata da destinare ad uso culinario, taglia biscotti, mandolina, grattugia verdure, coltellino di plastica o con la punta arrotondata, un cucchiaio, un cucchiaino, una forchetta, delle teglie da forno, carta da forno, una ciotola e per proteggere le manine delle presine piccole da cucina.

Rustici con verdure: ingredienti

250g di ricotta

1 cucchiaio di pesto

2 cucchiai di parmigiano

2 rotoli di pasta sfoglia

Peperoni, patate, zucchine, asparagi, pomodorini, olive, basilico/origano/timo

Nota: i passaggi segnati con una richiedono l’assistenza di un adulto

 Preriscaldate il forno a 170°C.

  • Aprite i rotoli di sfoglia e tagliate a misura con il coltellino di plastica per poi mettere le basi di sfoglia su una teglia coperta dalla carta da forno. Bucherellate la sfoglia con la forchetta lasciando un bordino di circa 1cm. Mettete le teglie con la sfoglia in frigo mentre prepariamo la farcia e le decorazioni.
  • Per fare la crema di ricotta mischiate la ricotta, il pesto e il parmigiano in una ciotola.

Ora il vero divertimento!

Rustici con verdure colorate: creiamo la nostra opera d’arte!

Laviamo e prepariamo le verdure per fare la nostra opera d’arte, ecco come creare delle firme da ogni verdura:

  • Peperoni: ☆una volta ricavate delle fette☆ i bambini possono tagliarli a forme con i taglia biscotti – partite dalla parte interna e più morbida del peperone spingendo fino alla pelle. Questa può essere un po’ dura da tagliare, quindi girare e spingere con le dita. ☆Se si usano dei taglia biscotti di metallo, facciamoci aiutare da un adulto☆ I peperoni possono anche essere tagliati con le forbici per ricavare altre forme.
  • Patate e zucchine: usando una presina per proteggerci le mani possiamo affettarle e grattugiarle. Le fette di patate possono anche essere tagliate con i taglia biscotti.
  • Asparagi: facciamo vedere la parte che non serve e facciamola tagliare via con le forbici dai piccoli Chef
  • Pomodorini e olive: li possiamo tagliare con un coltellino di plastica o uno da burro.

Tiriamo fuori le nostre sfoglie e cominciamo a decorare!

Con l’aiuto di un cucchiaio spalmiamo uno strato di crema di ricotta, poi possiamo usare le nostre forme di verdure per creare i nostri capolavori! Aggiungiamo le erbette aromatiche che preferiamo ed inforniamo per 20 minuti circa o finché le nostre torte rustiche non risultano ben dorate. Siamo curiosi di sapere cosa avete creato con questa ricetta, se postate i vostri capolavori su instagram non dimenticate di taggarci.

#kidsinthekitchen #mimom_mag

torta rustica

Alla prossima scoperta in cucina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim