Skip to main content

SCIENZALAND: ILLUSIONE, REALTA’ VIRTUALE, ESPERIENZE VISIVE E TANTO DIVERTIMENTO!

Scritto da Mimom Mag il .

Scienzaland: dal 10 ottobre presente con 2000 mq di robot, postazioni virtuali e oltre 120 mq di case capovolte e esperimenti scientifici per bambini alla ricerca di tanto divertimento.

Per partecipare all’evento è consigliato prenotare e acquistare la prevendita online. Questa grande mostra didattica e interattiva rappresenta un’opportunità unica per i bambini, ma anche per i genitori grazie alla filosofia del “learning by doing” imparare provando!

Spazio Ventura XV da domani fino al 10 gennaio 2021, ospiterà questo evento nella zona di Lambrate, in Via Privata Giovanni Ventura 15 a Milano. Per tutti i visitatori è garantito il distanziamento, le misure di sicurezza e norme igieniche anti contagio. I protocolli di sanificazione anti-covid sono rispettati per tutta la durata della mostra e le entrate sono scaglionate ogni mezz’ora: dalle 10 alle 19, dal giovedì alla domenica.

E allora cosa aspettate, siete pronti per vivere questa fantastica avventura?

Scienzaland: la grande attrazione della Casa Sottosopra

L’attrazione principale di questo evento sperimentale è la casa Sottosopra che copre uno spazio di oltre 120 mq. In questa casa grandi e piccini avranno l’illusione di vivere a testa i giù. Proprio come se si stesse vivendo in casa e svolgendo le normali attività quotidiane sottosopra: guardare la TV, utilizzare gli elettrodomestici della cucina, fare la lavatrice, passare l’aspirapolvere, stendersi sul letto e così via. La mission di questo evento è proprio quella di dimostrare che la scienza può anche trasformarsi in intrattenimento e perché no, in questo caso, anche di spettacolo. Un divertimento che coinvolge l’intera famiglia!

Scienzaland      Casa sotto sopra a scienzaland

Mostre a Milano: Scienzaland e il “learning by doing”

Da domani, 10 ottobre, sarà possibile visitare Scienzaland. Questa mostra espositiva porta il marchio di società importanti e specializzate in eventi di successo come Venice Exhibition e Web’n Go. La filosofia della mostra si basa sul metodo anglosassone educativo e didattico meglio conosciuto come il “learning by doing”, caposaldo delle teorie di efficaci percorsi psicoterapeutici e riabilitativi.

Ma in cosa consiste il learning by doing? Come dice la parola stessa si tratta di imparare facendo e sperimentando concretamente. In questo caso, in circa 2000 mq di postazioni virtuali, attrazioni inedite e percorsi innovativi che stupiranno e coinvolgeranno l’intera famiglia. Un percorso di apprendimento scientifico basato sul divertimento e sulla sperimentazione.

Scienzaland: illusioni e interazione

Le 40 macchine interattive presenti, permetteranno ai visitatori di esplorare l’intera area pensata a creare illusioni attraverso ambientazioni fantastiche da condividere e fotografare insieme ai vostri bambini. Un’esperienza unica e indimenticabile che li farà restare a bocca aperta! La mostra si concluderà con una vera e propria realtà virtuale in una grandissima sala VR con circa 30 postazioni. Come spiega Mauro Rigoni, amministratore unico di Venice Exhibition: “Tutte le macchine interattive all’interno di ScienzaLand sono in realtà laboratori sperimentali, ideati in linea con le indicazioni ministeriali. Questi laboratori permetteranno a chiunque di approfondire materie come: scienze, matematica, natura, biologia, musica, corpo umano, energia solare, elettricità e ottica”. Bambini, ragazzi e adulti proprio grazie alle sperimentazioni dal vivo potranno comprendere in modo intuitivo, immediato e sicuro, dei concetti scientifici che portano a determinati ragionamenti.

La visita condurrà gli spettatori, attraverso sperimentazioni dal vivo, nelle 40 stazioni interattive che in modo intuitivo, immediato e sicuro, indurranno a comprendere concetti scientifici sottesi ad ogni esperimento. Tali procedimenti stimoleranno l’ingegno, l’osservazione e la capacità di mettersi in gioco. Questi ragionamenti aiuteranno inoltre, a superare la timidezza, e aiuteranno a esporsi in maniera naturale puntando a pratiche di problem solving e cooperative learning.

Scienzaland e realtà virtuale
Credit: Scienzaland

Esperienze visive, sensoriali e tanta adrenalina

Esperienze visive, sensoriali e educative che permetteranno di sperimentare anche l’impossibile. Tutti i visitatori avranno l’opportunità di provare le 30 stazioni di realtà virtuale e la più grande sala VR d’Europa. Tanta adrenalina al momento dell’impatto di un asteroide contro la Terra, quando ci lanceremo con il Bob supersonico e quando saremo proiettati nell’epoca dei dinosauri. Delle realtà immersive che catturano tutti i sensi. Come scendere a 300km/h con una tuta alare tra le montagne o sentire i brividi di camminare sui grattacieli.

Scienzaland
Credit: scienzaland

Sicurezza e norme igieniche garantite

Come garanzia di sicurezza sanitaria, all’entrata sarà misurata la temperatura a tutti i visitatori e ovviamente ci sarà l’obbligo della mascherina. Oltre al gel disinfettante. E’ stato predisposto inoltre una costante sanificazione degli ambienti con cicli continui di pulizia al passaggio dei visitatori. Inoltre tutte le entrate saranno contingentate in nuclei familiari con personale di sorveglianza. Il tutto per mantenere le distanze di sicurezza e istruire il pubblico sul distanziamento, seguendo dunque tutti i protocolli di sicurezza.

Biglietti e prezzi

biglietti di entrata sono in vendita ai seguenti prezzi (validi per ora solo per il mese di ottobre 2020): intero 16 euro; ridotto 14 euro per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni, studenti di ogni ordine e grado, over 65 e invalidi; ingresso gratuito per bambini fino a 4 anni e accompagnatori di disabili non autosufficienti. Per ulteriori informazioni si possono mandare email a questo  indirizzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim