Sissiland: un blog speciale, che racconta sogni, passioni e interessi di una ragazza disabile.
Da qualche anno mi frullava per la testa di aprire un blog, sentivo il bisogno di avere uno spazio tutto mio dove potermi esprimere e raccontare. A ottobre di quest’anno è così nato Sissiland che coniuga il mio amore per la scrittura e la condivisone con un messaggio forte e di positività. Sissiland non è un semplice blog che parla di disabilità ma ha l’intento di raccontare come una persona con disabilità ha dei sogni, delle passioni e degli interessi nonostante le difficoltà. Vuole abbattere tutti quei pietismi e stereotipi che si materializzano quando si incontra una persona con disabilità per raccontare come oltre i limiti c’è un mondo da conoscere. Sissiland è un contenitore di emozioni, luoghi visitati, consigli e tanto altro ancora. È il mio mondo, il mondo di Silvia che spera di essere d’ispirazione a tanti altri perché nulla è davvero impossibile se ci credi abbastanza.
“Grazie per i consigli, finalmente mi sono convinta”
“Sissi, l’ho fatto!”
Erano due ragazze che a distanza di poco tempo l’una dall’altra avevano letto il mio articolo sulla donazione dei capelli e hanno avuto il coraggio di fare questo passo così importante. Ricevere questi messaggi mi ha profondamente commosso, mi ha fatto capire come a volte bastino delle parole giuste o dei semplici consigli per abbattere paure e riuscire a fare gesti così belli capaci di aiutare altre persone come una meravigliosa catena.
Penso per il mio coraggio perché nonostante le difficoltà riesco a vedere il lato positivo della vita, sempre con il sorriso conducendo una normalissima vita come tutti. Perché sono grata per ciò che ho e per quello che ancora vedo. Perché non do niente per scontato e credo nell’amore quello vero, sincero e genuino; nella gentilezza e nell’altruismo. Per la mia empatia e la voglia di mettermi in gioco.
La disabilità ha condizionato la maggior parte della mia vita non solo per le difficoltà quotidiane.Ho dovuto infatti affrontare tante difficoltà dall’imparare ad accettarmi all’essere accettata; dalle difficoltà scolastiche ai pregiudizi, Credo però che la lotta più difficile sia stata quella di riuscire a vedermi e a farmi vedere semplicemente Silvia.
Vedo una Silvia serena, sempre più consapevole di chi è e di ciò che può fare. Una Silvia innamorata della vita, speranzosa di poter essere parte di un cambiamento culturale con le sue idee, la sua testimonianza e il suo essere portatrice di speranza e positività.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Mi chiamo Francesca, ho 25 anni e sono sempre alla ricerca di storie da raccontare, di verità da ricercare e di creatività da scovare. Ho avuto da quando ne ho memoria, la tendenza a perseguire la verità e la genuinità nelle cose e di riflesso nelle persone, per questo ho fondato la pagina “Tell me Olivia”
Lascia un commento