Quando diventiamo genitori la prospettiva e i punti di vista si trasformano totalmente. Tutto quello che prima era importante, assume un aspetto secondario e tutto quello che riguarda, ovviamente, i figli diventa vitale. Anche se la mamma decide di smettere di lavorare per prendersi cura dei propri bambini, prima o poi arriverà il momento in cui avrà bisogno di un aiuto. Si, si può ricorrere ai nonni di tanto in tanto, ma non sempre! Per questo motivo, sapere dove trovare una persona che possa sostituirci e occuparsi di loro anche per un paio d’ore al giorno, è rassicurante. E proprio per questo motivo vogliamo parlarvi di Sitly! La più grande community online dove poter trovare facilmente la babysitter!
La mia esperienza con Sitly
Torniamo indietro nel tempo, alla mia prima gravidanza, e quindi nel 2013. Ben 8 anni fa! Mi ero appena trasferita da Roma a Milano. Non conoscevo nessuno, mio marito lavorava in ospedale H24 e spesso e volentieri mi ritrovavo sola con Frida, che allora aveva solo 8 mesi e non andava ancora all’asilo. Fortunatamente ero riuscita a mantenere il mio lavoro anche a Milano praticando lo smartworking fino alle 16 del pomeriggio ma avevo comunque bisogno di qualcuno che potesse occuparsi di mia figlia mentre io ero occupata.
Essendo una neo-mamma, e quindi inesperta di tutto ciò che riguardasse i bambini, ero continuamente alla ricerca di informazioni utili sul web. E quindi ho deciso di interpellare Google anche per la ricerca di una babysitter. Il fatto di dovermi affidare ad una scelta del genere, soprattutto per la ricerca di questo tipo di ruolo, non mi andava proprio a genio ma, non conoscendo nessuno a Milano, non avevo alternative valide. Quindi, naviga qui…naviga li, alla fine sono approdata su questo portale online, allora chiamato Sitter-Italia.
Sitly: che cos’è esattamente!
Sitly, è oggi il più grande sito di babysitter in Italia. Una piattaforma fondata in Olanda nel 2009 da un papà alla ricerca di soluzioni per la gestione dei propri bambini. Jules come tanti altri genitori ha avuto difficoltà nel reperire personale adeguato alle proprie esigenze pertanto, ha pensato di ideare e realizzare lui stesso una piattaforma in supporto alle famiglie. Sitly oggi conta oltre 2 milioni di utenti registrati. Un vero e proprio colosso…ora però, passiamo alla pratica e cerchiamo di capire insieme come funziona questo portale.
Lascia un commento