Torta alla zucca: una ricetta firmata Lacuisinetrésjolie. Un dolce senza latte e senza zucchero che farà comunque leccare i baffi a grandi e piccini.
Sapevate che la torta alla zucca è un dessert Nord Americano? La zucca è uno degli ortaggi più versatili del periodo autunnale. Dolce e avvolgente è perfetta sia per dare un tocco particolare ai piatti salati che per dare leggerezza ai dolci. Questa torta è adatta anche agli intolleranti al lattosio, è super soffice e altrettanto golosa grazie alle gocce di cioccolato fondente.
350 g di zucca delica (peso al netto degli scarti)
250 g di farina 0
100 ml di latte di mandorla
60 ml di olio di semi
70 g di zucchero di canna
Una bustina di lievito per dolci (16 g)
120 g di gocce di cioccolato fondente
Cuocete la zucca nel forno a 180° per mezz’ora circa, poi schiacciatela con una forchetta. Aggiungete l’olio e il latte di mandorla e mescolate con una frusta. Aggiungete poi la farina un po’ per volta e il lievito incorporando bene. Aggiungete lo zucchero di canna e continuate a mescolare.
Terminate aggiungendo le gocce di cioccolato. Versate in una stampo da 20-22 cm di diametro e cuocete a 180° per circa 40 minuti.
La zucca è un’ortaggio autunnale ricco di proprietà utili al nostro organismo. Contiene sali minerali quali potassio e magnesio ed inoltre possiede tante vitamine. Il 94% della zucca è composto da acqua per questo motivo mantiene l’organismo molto idratato. Ma ora vi sveliamo 5 curiosità sulla zucca che probabilmente non conoscevate:
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Mamma cuciniera per passione, insegnante per professione. Amo i cibi sani, che fanno stare bene e amo il potere evocativo del cibo. La mia cucina è “furba” e adatta a tutti. Credo fermamente che cucinare per qualcuno sia la più bella forma di amore.
Lascia un commento