Torta salata asparagi e salmone. Un’alternativa saporita.
Come spesso accade in Italia ma ormai anche all’estero, la pasta rappresenta il piatto più comune e facile da preparare in casa soprattutto quando non si ha molta fantasia di cucinare altro. Parliamo quindi di una portata che viene proposta e riproposta durante la settimana e che a volte tende a stancare il palato. Oggi infatti vogliamo parlarvi di un’ alternativa a questo solito primo: la torta salata di asparagi e salmone. Ancora non è ben chiaro se si tratta di un primo, un antipasto o un secondo, io personalmente la considero un primo piatto, completo, saporito e soprattutto gustosissimo.
La torta salata asparagi e salmone è un piatto facile da preparare tanto quanto la pasta, saporito, ricco ingredienti, ma soprattutto leggero e salutare. Visto che di tempo a disposizione non ne abbiamo tanto, e visto che personalmente ho sempre cucinato le torte salate con basi già pronte, vi suggerisco di acquistare la pasta sfoglia o briseè preconfezionata così da dimezzare i tempi di preparazione ed avere comunque un piatto buonissimo e semplice.
Base torta salata: 1 Sfoglia o Briseè preconfezionata ( rettangolare o tonda)
Asparagi: 300/350 gr
Salmone: 150gr
Mozzarella: 375 gr
Olio Extravergine di Oliva: per il soffritto di asparagi
Sale fino: q.b.
Scalogno: mezzo
Una volta preparati tutti gli ingredienti siamo pronti per cucinare il contenuto della torta.
Quindi, soffriggere lo scalogno nell’olio fino a doratura ed inserire gli asparagi a rondelle. Far cuocere gli asparagi a fuoco lento per almeno una mezz’ora, salando quanto basta e aggiungendo man mano un pochino d’acqua per evitare che gli asparagi si secchino troppo e si cuociano bene. Una volta cotti (morbidi dentro), versare il salmone a cubetti e spegnere il fuoco, lasciando il salmone cuocersi appena con il calore degli asparagi. Girare bene e lasciare riposare e freddare per almeno 20 minuti.
Fatto ciò, stendere la pasta sfoglia e disporla all’interno di una taglia rotonda o quadrata a seconda della base che avete acquistato. Una volta inserita all’interno della teglia e una volta che il soffritto di asparagi e salmone si sia ben freddato, versare il tutto sulla la sfoglia ed aggiungere a mano la mozzarella cercando di mischiare bene gli ingredienti e di ricoprire tutta la base senza lasciare degli spazi vuoti.
La torta a questo punto è pronta per essere infornata. Accendere il forno a 150/180°, e raggiunta la temperatura, inserire la teglia in forno e lasciare cuocere per 40 minuti circa.
Scaduto il tempo di cottura, aprire il forno per verificare se la base è cotta. Normalmente quando diventa dorata ai lati vuol dire che ci siamo quasi, ma attenzione, a volte si cuoce ai lati ma internamente rimane ancora un po’ cruda. Cosa fare per verificare se la base sia ben cotta? Provare ad alzarla con un cucchiaio e se ancora troppo morbida, lasciar cuocere per altri 15 minuti.
E voilà, la torta asparagi e salmone è pronta per essere mangiata. Lasciarla riposare per circa 10 minuti dopo averla tirata fuori dal forno!
Buon appetito!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ho sempre amato viaggiare e condividere esperienze e racconti di vita per questo ho deciso di dare vita a Mimom Magazine. Una social community dedicata a mamme e famiglie moderne, dove la condivisione di esperienze e professionalità regala incontri e diventa fonte d’ispirazione.
“Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Lascia un commento