VIAGGIO ON THE ROAD: COSA METTERE IN VALIGIA

Scritto da Lisa Campolunghi il .

Viaggio on the road: cosa mettere in valigia per affrontare una splendida avventura in totale libertà e comodità.

Sto iniziando a scrivere questo articolo da un teepee indiano non molto distante dal deserto. Sono le 22 e siamo svegli dalle 6 del mattino. Siamo talmente stanchi che non riusciamo nemmeno a prendere sonno. Abbiamo già percorso diverse miglia e moltre altre ci attenderanno nei prossimi giorni. No, non siamo preoccupati…di questo viaggio non vogliamo perderci nulla! Domani la sveglia suonerà nuovamente all’alba questa volta però niente trekking sulle montagne dello Yosemite National Park. Niente felpa e giacca a vento. Domani dovremo affrontare una delle giornate più roventi di sempre in un luogo straordinario…la Death Valley!

 

Prima di darvi consigli su cosa mettere in valigia vorrei fare una piccola premessa. Ricordatevi che un viaggio on the road è tutto tranne che una vacanza. I momenti di relax non saranno molti. La sveglia suonerà spesso molto presto ed a volte vi troverete a cenare o fare colazione in macchina strada facendo. Cambierete albergo frequentemente (noi ne abbiamo cambiati 11 in 15 giorni) e vi troverete a fronteggiare climi diversi nello stesso giorno.

 

Ma veniamo a noi, cosa mettere in valigia per un viaggio on the road? Questa è la domanda che mi avete fatto più spesso su Instagram.

 

Viaggio on the road: cosa mettere in valigia

Non so quale sarà il vostro viaggio on the road, noi abbiamo optato per la California, ma fidatevi, i consigli che vi darò saranno utili per ogni meta.

Capi per ogni stagione

Sembrerà scontato, ma nella vostra valigia dovranno essere presenti capi per ogni stagione combinabili tra loro. Mi spiego meglio. A prescindere dalla destinazione sono sicura che vi troverete ad affrontare climi diversi. Avete programmato un viaggio estivo tra i Fiordi? Vi occorreranno vestiti primaverili, scarpe da trekking, abbigliamento sportivo, ma anche giacche a vento e capi invernali per le zone più fredde. Tutti questi vestiti dovranno stare in una valigia, giusto? Cosa accadrebbe se non si abbinassero tra di loro? Rischiereste di occupare spazio inutilmente. Prima di piegare gli abiti da portare in viaggio pensate a come vorreste vestirvi giorno per giorno. Guardate le previsione meteo di tutte le tappe per avere un’idea delle temperatura. Non fate le cose di corsa e prendetevi del tempo per preparare i bagagli, se preferite potrete iniziare anche qualche giorno prima. Più il vostro bagaglio sarà leggero e compatto e meno sarà lo stress dei continui cambi d’albergo.

No ai vestiti mai indossati.

Evitate di portare capi ed accessori che avete nell’armadio da tempo e che non avete mai indossato. No, non sto parlando dell’abito che avete comprato per una cena romantica a Malibu. Sto parlando di tutti quei vestiti che anno dopo anno vi ripromettete di indossare e che anno dopo anno continuano a rimanere inutilizzati. Sono sicura che anche in vacanza rimarranno chiusi in valigia!

Viaggio on the road: parola d’ordine, comodità!

Che sia un viaggio stancante è ormai risaputo. Pensate prima di tutto alla comodità (anche durante il volo, per maggiori consigli “Come vestirsi durante un viaggio: consigli fashion e beauty”). Passerete in macchina molte ore, meglio un paio di pantaloni larghi che un tubino fasciante o uno skinny jeans super aderente. Ci saranno serate in cui la stanchezza prenderà il sopravvento e che la voglia di uscire sparirà subito dopo aver toccato il letto anche solo per un momento. Il ristorante segnato sulla mappa lontano chilometri diventerà solo un miraggio ed in men che non si dica vi ritroverete al supermercato in tuta a comprare qualcosa che possa essere mangiato direttamente in camera. Nel silenzio ripenserete alla giornata appena conclusa ed inizierete a programmare nuovamante quella successiva (non so quante volte abbiamo cambiato o confermato i nostri piani). Date precedenza ai vestiti che userete di giorno e non riempite la valigia di abiti da sera che probabilmente non metterete.

viaggio on the road california         viaggio on the road

Strati su strati.

Chi di voi non hai mai sentito l’espressione “Vestirsi a cipolla”? Immagino nessuno. In un viaggio on the road questo detto è più che azzeccato. Spostandovi spesso sarà molto probabile che il clima cambierà repentinamente. Mattine fresca, pomeriggi caldi e serate molto ventose…dovrete essere pronte a tutte, temporali inclusi! Vestitevi a strati già dalla mattina o se preferite tenete in macchina, a portata di mano, un cambio o qualcosa che possa coprirvi in caso di mal tempo.

Non esagerate!

Non portatevi l’intero guardaroba. Posso capire avere un cambio in più per ogni evenienza, ma molti vestiti li potrete indossare più volte ed altri potranno essere sciacquati in camera. Tenete sempre a mente che in un viaggio on the road sposterete le valige molto spesso e che dovrete caricarle e scaricarle dalla macc

hina in continuazione. Nel caso aveste portato meno del necessario potrete sempre acquistare qualcosa durante il viaggio. Cosa c’è di meglio che un po’ di shopping durante le vacanze?

Viaggio on the road: bagaglio a mano.

Piccola parentesi anche sul bagaglio a mano, assolutamente da non sottovalutare! Nel bagaglio a mano ricordatevi di mettere sempre almeno un cambio completo, nel caso in cui le valigie ritardassero o andassero perse. Ma anche gli oggetti di valore ed i dispositivi elettronici (alcune compagnie non li fanno imbarcare). Per i viaggi lunghi vi consiglio di portarvi anche spazzolino, asciugamano e qualche prodotto beauty che vi permetterà di sistemarvi prima dell’atterraggio.

Tra un consiglio e l’altro ho fatto in tempo a concludere uno dei viaggi più belli ed indimenticabili di sempre ed ora è arrivato il momento di tornare alla realtà…la lavatrice mi attende!

viaggio on the road 2019

Ora che vi ho svelato tutti i miei segreti per un bagaglio perfetto non mi resta che augurarvi un indimenticabile viaggio on the road.

 

Un ultimo consiglio?

Divertitevi, lasciatevi trasportare, vivete a pieno ogni momento e…non dimenticatevi di scattare qualche foto da condividere con noi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

(Visited 609 times, 1 visits today)

I NOSTRI PARTNER

  • Bim

COPYRIGHT © MIMOM MAG

logo sernicola sviluppo web milano