Skip to main content

BALCONCINI ARREDATI: SPAZIO ALLA FANTASIA!

Scritto da Stella Bondì il .

Balconcini arredati: non siete cosi fortunate da avere una casa con una terrazza abitabile? Nessun problema! Oggi anche i balconi di piccolissime dimensioni possono essere trasformati in deliziosi spazi out door dove poter trascorrere qualche ora in relax! Vi mostreremo come!

La pandemia ha avuto i suoi effetti negativi portando distanziamento sociale e chiusura, ma di certo ha risvegliato nelle persone una certa vena creativa. O per lo meno, cosi è stato per me! Il lockdown durato mesi ha stuzzicato la mia fantasia e mi ha fatto capire che anche se i balconi della mia casa non erano grandi abbastanza per essere vissuti come avrei voluto, sicuramente potevano essere sfruttati in maniera diversa! Ecco perché oggi voglio parlarvi di balconcini arredati e di come decorare questi spazi anche se di dimensioni davvero ridotte!

Massimizza lo spazio del tuo balconcino!

Smettiamo di pensare che avremmo sognato una terrazza grande, accogliente, dove poter ospitare amici e fare dei deliziosi pranzetti al sole! Godiamoci ciò che abbiamo e sfruttiamo al massimo tutti gli angoli possibili esistenti della nostra casa, inclusi quelli esterni!

Vi racconto…

Primo lockdown, aprile 2020, sole e caldo come se fosse giugno. Due balconcini. Uno stretto e molto lungo, l’altro un pochino più largo ma abbasta grande da ospitare un tavolino con due sedie. Entrambi totalmente vuoti. Ho detto alle mie bimbe: “Perché non facciamo una merenda in balcone?  Prepariamo le crostatine con la marmellata, i biscottini al cioccolato e facciamo una specie di picnic fuori? Vi va?” Ovviamente loro entusiaste. Ma nei balconi non c’era davvero nulla, neanche una sedia. Ci siamo sedute con un telo per terra e ci siamo scorpacciate tutta la merenda.

Ma si può?

Potevo pensare di resistere altri mesi caldi chiusa in casa senza nessun tipo di sfogo esterno se non questi piccoli spazi totalmente vuoti e tristi?

Assolutamente no! Dovevo fare qualcosa!

Balconcini arredati: Pinterest, un’ inesauribile fonte d’ispirazione!

Dovevo cimentarmi per trasformare quello spazio in qualcosa di bello, dove poter prendermi un aperitivo immaginandomi altrove, dove poter sorseggiare un drink e chiacchierare con mio marito o giocare con le mie bambine comodamente e in relax. E così ho fatto! Mi sono lasciata ispirare. Ho cominciato a navigare su Pinterest raccogliendo idee quà e là nelle infinite bacheche piene zeppe di immagini di balconi. Balconi piccoli e stretti, balconi arredati con piante, con mobili Ikea, arredati retrò, vintage, moderni… insomma, ho salvato gli out door decor che preferivo anche se di stili diversi e creato una bacheca adhoc sul profilo del mio magazine Mimom, che potete visitare cliccando qui.  E da lì, sono partita in quarta!

Ecco alcune idee a cui mi sono ispirata…

              .             

Balconcini arredati: da dove cominciare

Come prima cosa vanno attentamente valutate le misure dello spazio che si ha a disposizione per capire le dimensioni di sedute, tavolini, accessori e quant’altro. Se si hanno delle misure non standard come nel mio caso, per realizzare una seduta, il pallet su misura rappresenta sicuramente una soluzione adatta, soprattutto se si ha a disposizione una nicchia inutilizzata e difficile da arredare! Ho cominciato allora la mia ricerca online e con molta facilità, sono riuscita a trovare una ditta che fabbricasse Pallet su misura e quindi di larghezza e altezza variabile. Ho preso le mie misure ed ho ordinato il mio divanetto con una spesa davvero minima.

Pallet: idea divano da esterno singolo o doppio

Il pallet è un’ottima soluzione per realizzare divani su misura. E sapete la cosa più bella? Realizzare un pallet su misura è davvero economico e versatile perché potete sbizzarrirvi con schienali, braccioli, altezze e larghezze, e poi, ciliegina sulla torta, si può decidere di colorare il legno a piacere e decorare poi il divano con cuscini di design, multi forma, coperte o copri divani… Potete comprate accessori adhoc o riutilizzate i vecchi accessori che avete in casa e che magari non usate più. Così è stato per me…ho riciclato vecchi cuscini Ikea e li ho foderati con tessuto da esterno, in modo da evitare che il sole li schiarisse e li danneggiasse. La cosa che mi ha reso più felice? Sono riuscita a recuperare totalmente una piccola nicchia inutilizzata del mio balcone.

.       . .         

Tavolini e sedie: come realizzare uno spazio per mangiare seduti

Anche se abbiamo a disposizione dimensioni ridotte,  l’ideale sarebbe riuscire a posizionare un tavolino con due sedie dalla parte opposta del balcone per creare un’ ambiente distinto. Ma se lo spazio non lo permette, è possibile comunque sistemare il tavolino direttamente di fronte al pallet. Questo, permetterebbe di poter pranzare fuori, seduti comodi e fare un’aperitivo o una cena a lume di candela con cibo e bevande a disposizione e in totale relax.

.           .            

Al contrario, se gli spazi dei vostri balconcini sono strettissimi,  potete optare per un tavolino a mezzaluna o angolare, come ho fatto io nel mio balcone. E devo dire la verità, la mezza luna si è rivelata una grande sorpresa Perché inaspettatamente ho scoperto che può ospitare anche due commensali. Non lo avrei mai creduto! Certo non si sta larghi come su un tavolino normale, ma vi assicuro che siamo riusciti più volte a pranzare e a fare colazioni abbastanza comodi.

Piante, illuminazione e decor: elementi essenziali per un design unico!

Una volta scelto il divanetto, le sedute e il tavolino delle misure giuste, il grande è fatto. Lo spazio comincia a poter essere sfruttato poco a poco. Ma diciamo che non ci accontentiamo perché la nostra mission è quella di trasformare questo spazio in qualcosa di bello e piacevole. Lasciare solo un tavolino con due sedie è triste! Perché? Perché il nostro tempo libero merita di essere vissuto al meglio.

Accessori decorativi che rivoluzioneranno i vostri balconcini arredati

Ed ecco che entrano in gioco altri elementi essenziali. Vi faccio una lista perché sono tanti ed ognuno di questi può a modo suo, trasformare l’ambiente:

  • Piante
  • Vasi
  • Etagère
  • Mensole
  • Illuminazione
  • Candele
  • Cuscini
  • Puff
  • Tappeti
  • Specchi
  • Quadri
  • Scalette

La funzione del verde e delle piante nei vostri balconcini

Direte: non stiamo mica arredando una stanza? E invece si! Lo spazio esterno soprattutto nei mesi caldi deve essere considerato come una stanza, anzi, la stanza più bella della casa, quella dove la mente si libera dallo stress e il corpo si rigenera ritrovando tranquillità e gioia. Quindi, dobbiamo considerare ogni elemento essenziale, sceglierlo e posizionarlo nel punto giusto! E le piante sono FONDAMENTALI!

Ecco alcuni esempi dove le piante creano un’ambiente e un’atmosfera esotica dando un tocco “jungle” all’aspetto del balcone. Basterà scegliere l’effetto desiderato, come ad esempio: pareti di bambù, rampicanti che scendono dal soffitto o orti verticali…

.          .         

Tappeti, cuscini e puff: la riproduzione di un salotto open space

La bellezza di riprodurre il salottino open space è qualcosa di magico. Tappeti marocchini, puff di legno e tessuto, cuscini fantasia… tutti elementi da aggiungere e non dimenticare, per ricreare l’ambiente dei sogni... potete optare per un melange di stili o sceglierne uno specifico. A voi la scelta!

Illuminazione da esterni: lucine, candele e catene luminose

L’illuminazione è fondamentale, soprattutto se si vuole sfruttare lo spazio esterno nelle serate estive ed organizzare cene o aperitivi come si deve. La scelta è varia e quindi in base alla grandezza del balconcino si potrebbero fare le seguenti scelte:

  • Riempire lo spazio con candele di varie dimensioni
  • Acquistare laterne da terra o lanterne da muro
  • Optare per piccole lucine da esterno (come quelle che acquistiamo per l’albero di natale per intenderci)
  • Per i balconcini lunghi e stretti si potrebbero scegliere invece le catene di luci solari da appendere al soffitto o lungo la parte del balcone, cosicché la luce possa raggiungere tutti gli angoli del balcone.

Attenzione però di mantenere sempre un’atmosfera calda e poco illuminata. I balconi non sono ristoranti quindi la luce deve rimanere soffusa! Anche qui avete tantissime immagini a disposizione da cui poter prendere ispirazione!

E ora non ci resta che augurarvi buon divertimento!!! Eh mi raccomando, se avete seguito i nostri consigli, aspettiamo un feedback sul vostro balconcino! Potete scriverci qui sotto nei commenti, o anche in DM sul nostro profilo IG, condivideremo con piacere le immagini dei vostri balconcini arredati!

Se siete su Milano e volete un consulto, potrete anche contare su di me!

Un abbraccio virtuale,

Stella

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim