AmorBimbi: la nuova farina dedicata ai bambini dai tre anni in su. Una produzione innovativa firmata Molino Moras – Una farina pensata per un’alimentazione consapevole –
Indice
La farina rappresenta un’ingrediente fondamentale della nostra alimentazione, un bene prezioso e necessario alla sopravvivenza. Un bene che garantisce giorno dopo giorno sulle nostre tavole cibi come pane, pizza e pasta. Oggi vi presentiamo un progetto innovativo, prezioso e ambizioso: AmorBimbi “ La farina dei bambini”…ma prima di entrare nel cuore del progetto, vorremmo raccontarvi qualcosa in più sull’azienda produttrice: Molino Moras.
Molino Moras è un’azienda che si trova a Trivignano Udinese e che da oltre 110 anni (per ben 6 generazioni) porta avanti i valori dell’arte molinaria macinando grano per trasformarlo in farina. Una farina al 100% naturale e composta da grani di alta qualità. Una farina alla quale non vengono aggiunti né enzimi né additivi. Un prodotto curato e vivo di natura, nel quale si possono chiaramente distinguere rispetto e competenza. Molino Moras lavora con una grandissima dose di amore per la terra, di costanza e di lungimiranza. Attinge al passato per guardare al futuro. E proprio questo sguardo al futuro, accompagnato da un secolo di esperienza, spinge l’azienda verso nuovi orizzonti: trasformazione e innovazione.
Le farine che Molino Moras offre da anni, sono diverse e pensate per tutti gli usi. Farina per le pizzerie, per le pasticcerie, per ristoranti e per uso casalingo. Insomma una varietà di produzione che copre l’intero settore. Molino Moras porge particolare attenzione all’acquisto di grano tenero di altissimo livello. Grano che dà vita a farine naturali ricche di sapore, profumo e prive di miglioramenti.
L’accoglienza e la disponibilità aziendale guidano il consumatore verso un uso consapevole del prodotto, grazie a consigli, ricette, e suggerimenti dedicati a ciascuna farina. Un team open-minded che si contraddistingue sia per l’eccellenza dei propri prodotti che per la passione e il coinvolgimento che trasmette attraverso eventi e attività offerte. Incontri in cucina, degustazioni, corsi dedicati, laboratori per bambini e molto altro.
Sapete che una volta all’anno è possibile visitare il molino di Molino Moras? Un’occasione unica per scoprire l’arte del mugnaio! Una giornata dedicata a grandi e piccini. E proprio a proposito di piccini, è giunta ora di parlarvi di “Amor Bimbi”. Tutti pronti?
Come già accennato Molino Moras è un’azienda in costante evoluzione che crede nello stupore e nella gioia di ogni nuovo germoglio, nuova esperienza e nuovo cambiamento. A luglio 2017 nasce AmorBimbi, un progetto nato in concomitanza al prezioso progetto di ricerca con l’Istituto Superiore di Sanità. Anna Pantanali, amministratore delegato di Molino Moras, era appena diventata mamma di Leonardo e da lì, si è sviluppata l’idea di realizzare un prodotto sicuro e dedicato principalmente ai bambini. Un prodotto che potesse trasmettere sicurezza, accoglienza e consapevolezza alimentare. Un prodotto realizzato sulla base di studi scientifici, ricerca, analisi e risultati.
Amor Bimbi è la nuova farina di Molino Moras. Ideata per trasmettere informazione e conoscenza. Un prodotto che vuole promuovere un’alimentazione sana e consapevole. Una scelta imprenditoriale e autentica che racchiude in sé anima e cuore. Una scelta che, come sottolinea Anna Pantanali, nutre per lei un triplice cambiamento:
Nata da un progetto di ricerca con l’Istituto Superiore di Sanità come farina innovativa destinata ai bambini di seconda e terza infanzia, questo progetto aveva l’obiettivo di produrre una farina che avesse un profilo di contaminanti estremamente ridotto e destinato appunto al target infanzia, bambini dai 3 ai 9 anni. Bambini che consumano quantitativi variabili di prodotti a base di farina ma che di fatto si trovano tutelati da una normativa che abbraccia tutto ciò che non è baby food (prodotti dai 12 mesi a 36 mesi).
Nel 2019 quindi, finita la ricerca e definita la profilazione del prodotto Amor Bimbi, Molino Moras si trova a dover affrontare un’importante scoglio. Quello di dover trovare la corretta modalità di comunicazione per riuscire a rientrare nella normativa vigente per l’etichettatura. La farina Amor Bimbi quindi, in piena pandemia, è riuscita a profilare ben 4 certificazioni.
La certificazione principale è la UNI EN ISO 2000:2005. Norma internazionale legata alla rintracciabilità delle filiere agro alimentari. Mentre le altre tre certificazioni agganciate al prodotto sono legate alle specifiche tecniche per i profili contaminanti:
A ottobre 2020 la farina Amor Bimbi, acquisendo queste quattro certificazioni, è finalmente uscita sul mercato.
Accertato che abbiamo di fronte un prodotto certificato, estremamente sano e sicuro, noi di Mimom possiamo finalmente raccontarvi la nostra esperienza. Con la mia piccola Bianca giusto qualche giorno fa, abbiamo testato AmorBimbi facendo un buonissimo Plum Cake, e una pizza davvero squisita. La differenza si sente eccome, e la qualità fa il suo lavoro. Entrambe le ricette sono riuscite benissimo!
Non possiamo quindi che consigliarvi di provare Amor Bimbi per le vostre ricette fatte in casa, ma anche tutte le farine di Molino Moras, acquistabili online proprio QUI.
Se avete domande sul prodotto o volete comunque commentare l’articolo, saremo felici di ascoltarvi e rispondere a tutte le vostre richieste! Buona giornata e non dimenticatevi di farci sapere se avete provato AmorBimbi!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Mimom Mag nasce dall’idea di creare una community di sharing experience dedicata a genitori moderni. Un magazine di condivisione, informazione e racconti dal quale trarre ispirazione. “Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Molto interessante! Complimenti per il progetto!