Skip to main content

DENTIFRICIO PER BAMBINI: QUALE SCELGO?

Scritto da Marta Bacchini il .

Dentifricio per bambini: chi meglio di un’igienista dentale può consigliarti il dentifricio giusto per i tuoi bambini. Ascoltiamo i consigli dell’igienista dentale delle famiglie, Mammachedenti.

Dentifricio con il fluoro, senza fluoro, naturale, senza sls: in commercio ci sono tantissimi tipi di dentifrici per i nostri bambini, come facciamo a scegliere quello giusto? In questo articolo vi fornirò le indicazioni per poter acquistare il dentifricio più adatto per i vostri piccoli, indipendentemente dalla marca!

Quando iniziare ad utilizzare il dentifricio per i nostri bambini?

L’utilizzo del dentifricio è raccomandato sin dal primo dentino; non preoccupatevi se il vostro bimbo non sa sputare (imparano intorno ai 4-5 anni circa), basta utilizzare la giusta quantità! Inoltre, sappiamo che la spazzolata finale è sempre compito di mamma e papà, quindi, soprattutto nei primi mesi, potete pensare di utilizzare il dentifricio solo quando passate voi lo spazzolino!

Dentifricio per bambini: con fluoro o senza fluoro?

Le linee guida del ministero della salute raccomandano l’utilizzo di un dentifricio contenente almeno 1000ppm di fluoro due volte al giorno. Fate attenzione perché alcuni dentifrici con l’indicazione 0-6 anni non contengono abbastanza ppm di fluoro, quindi leggete sempre l’INCI per non sbagliare! Spesso i dentifrici naturali e i dentifrici solidi non contengono fluoro e nemmeno altre sostanze rimineralizzanti, come ci possono aiutare nella prevenzione della malattia cariosa?! Se preferite non utilizzare sempre un dentifricio al fluoro, potete acquistarne uno che contenga idrossiapatite biomimetica, paragonabile al fluoro (su basi scientifiche)!

Dentifricio per i bambini

Dentifricio per bambini: senza SLS?

Il Sodio Lauril Solfato (SLS) è un tensioattivo impiegato nei prodotti cosmetici per le sue proprietà detergenti ed emulsionanti. Sono riportati alcuni casi di infiammazione a livello della mucosa orale, dopo l’utilizzo di dentifrici con SLS, ma sono necessari ulteriori studi per collegare SLS ed eventuali problemi a livello della mucosa orale. Qualcuno riporta anche che potrebbe essere cancerogeno, ma sono notizie non scientificamente provate. Detto questo, per i bimbi sarebbe meglio utilizzare un dentifricio senza SLS, ma non è obbligatorio!

Sceglietelo anche in base al gusto!

Dentifricio per bambini

Se sapete che il vostro bimbo ha una particolare preferenza per i gusti fruttati potete orientarvi sui dentifrici alla fragola, alla banana, alla pesca, altrimenti esistono anche dentifrici per bambini al gusto menta!

E lo sapete che ora ci sono dentifrici al gusto cioccolato??

GNAM

Scegliete il loro gusto preferito, in questo modo utilizzeranno il dentifricio più volentieri e saranno più predisposti al lavaggio dei denti! Se al tuo bimbo non piace nessun dentifricio, ne esistono alcuni senza sapore; fatti consigliare dal tuo igienista dentale di fiducia.

No ai dentifrici fatti in casa! 

ATTENZIONE

Fate attenzione a tutte quelle ricette che trovate sul web per i dentifrici fatti in casa. Spesso gli ingredienti principali sono sostanze molto abrasive che possono danneggiare lo smalto dei denti dei nostri bimbi (e anche il vostro!).

Sciacquare o no dopo aver lavato i denti? 

Vi lascio con un’ultima curiosità: se utilizzate un dentifricio contenente fluoro (per voi o per i vostri piccoli) sarebbe meglio non sciacquare dopo aver lavato i denti, solo sputare!

Sono sicura che ora non avete più dubbi e potrete scegliere il dentifricio più giusto per il vostro bimbo! Ricordate, però che per qualsiasi domanda sono a vostra disposizione.

LET’S BRUSH!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim