
MEAL PREP: UNA SOLUZIONE EFFICACE ANCHE DURANTE IL NATALE
Meal prep: menù settimanali, spese mirate, pasti equilibrati e tanto altro. Tutto quello che c’è da sapere del Meal prep, metodo molto utile ed efficace anche durante le settimane che precedono il Natale, quando il tempo a disposizione si dimezza! Sara ci racconta come mettere in pratica questa soluzione!
Quante volte ci capita di mangiare un panino al volo o un’insalata perché siamo troppo impegnate per cucinare un pasto decente? Le persone sono spesso fuori e affrontano giornate frenetiche e gestire il menù settimanale non rientra proprio nelle priorità. Esiste però un metodo che consente di dedicare un paio d’ore alla creazione di tutte le basi che servono per la settimana ed è appunto quella che chiamano MEAL PREP (preparazione dei pasti). Sembra complesso ma con una buona pianificazione può essere molto efficace.

Se non avete mai provato questo metodo il periodo natalizio potrebbe essere quello giusto. Soprattutto in un periodo storico come questo i pranzi e le cene a casa si sono raddoppiate e conciliare lavoro e preparazione causa grande stress. Vediamo come affrontare il meal prep come soluzione efficace!
Pensate al menù che volete per la settimana
Cercate di creare un menù che può piacere a voi e alla vostra famiglia, calcolando i vari impegni e cercando di variare e rendere i pasti equilibrati. Scegliete gli alimenti in modo consapevole, cercando di favorire i prodotti di stagione. Una volta scelti i pasti verificate quali alimenti avete già in dispensa, frigorifero o freezer in modo da non acquistare il prodotto di nuovo e da evitare di far scadere ciò che avete già in casa. Create un menù che va dalla colazione alla cena cercando di non imbattervi in ricette troppo elaborate. Se fate degli spuntini cercate di pianificare anche quelli.
Meal prep: scrivete gli ingredienti
Una volta scelto il menù scrivete su carta o sul cellulare ciò che dovrete acquistare. Fate delle tabelle con il pasto e tutti gli ingredienti che vi servono per completarlo. Guardate bene cosa avete già in casa e magari partite proprio da ciò che avete per creare il pasto. Esistono molte app che facilitano queste liste come Bring che consente di creare liste della spesa e condividerle con i membri della famiglia o persino app come Edo che vi aiutano con la scansione del codice a barre a valutare se quel prodotto va bene per la vostra alimentazione! Molte persone riescono a fare un meal prep intensivo che ricopre più settimane usando varie app. Se partiamo con il basico sono sicura che con un po’ di buona volontà impareremo ad essere sempre più organizzate!
Fate una buona scorta di contenitori

Potete scegliere varie dimensioni e vari materiali in base allo spazio che avete a disposizione. Se potete riciclarli è meglio, altrimenti consiglio sempre il vetro per evitare il consumo eccessivo della plastica. In ogni caso valutate ciò che dovrete metterci e scegliete tra vasetti, sacchetti gelo per il freezer o biodegradabili (per carne, pesce e legumi) e quelli in carta per congelare il pane (potete sempre riciclare quelli dell’acquisto). Valutate quanto spazio avete a disposizione in frigo o in freezer così potrete scegliere la forma che fa meglio al caso vostro. Valutate quelli che possono andare in microonde e in lavastoviglie. Munitevi di buone etichette per identificare il contenuto!
I benefici del meal prep

La pianificazione dei pasti offre grandi benefici e ve ne accorgerete fin da subito! Prima di tutto potete scegliere in anticipo e quindi creare una dieta sana ed equilibrata per voi e per tutta la famiglia. Potete scegliere sempre cibo di stagione e variare in base a questo. Creando le basi per i pasti nel vostro giorno libero potrete goderne per il resto della settimana, risparmiando tempo e denaro che altrimenti andrebbe per panini e fast food (o peggio nel pacchetto di cracker al volo!). Lo spreco è davvero ridotto perché consumerete prima ciò che avete in casa e che è in scadenza e saprete sempre ciò che state mangiando perché eviterete di ingerire qualsiasi cosa per sfamarvi all’ultimo minuto!
Preparatevi al Natale
Cerchiamo di muoverci in anticipo: prepariamo tutti menù per le varie occasioni. Facciamo una lista dell’occorrente che ci serve per cucinare e per addobbare tavola e piatti. Pensiamo ai piatti meno elaborati che possono andare bene per i bambini: a loro non piace stare ore a tavola ed è quindi un’ottima soluzione scegliere per loro un menù sia appetibile che divertente! Esistono tantissime opzioni divertenti che possono farci risparmiare tempo e fatica! Con la pasta sfoglia possiamo fare degli alberi di natale, buffe renne e pupazzi di neve! Se hai risparmiato molto tempo crea dei segnaposto a mano, ce ne sono di divertenti che possono essere creati in pochissimo tempo!
Godiamoci l’atmosfera

Avendo risparmiato il tempo precedentemente ed essendoci organizzate con liste della spesa e con le preparazioni dei cibi in anticipo possiamo dedicarci a preparare la tavola con dei segnaposto e centrotavola che possiamo realizzare insieme ai nostri bimbi. Anche con semplici pigne o rametti di pino possiamo creare atmosfere natalizie e goderci i momenti con la nostra famiglia. Ai nostri bimbi piace aiutare e rendersi partecipi delle faccende domestiche, motivo in più per farci aiutare nella preparazione dei pasti in modo da condividere il più possibile!
Non è questa infondo l’essenza del Natale?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mi chiamo Sara e da parecchi anni mi occupo di orologeria Svizzera. Ho acquisito un’ ottima precisione e ho imparato a minimizzare i tempi. Fin da piccola sono sempre stata affascinata dall’ ordine e dell’ organizzazione. Ho seguito il corso base per professional organizer e da subito ho capito qual’ era la mia mission. Aiutando le mamme a riordinare gli spazi delle camerette dei propri figli faccio in modo di alleggerirle e riordinare le loro menti.
Lascia un commento