
APERITIVI ALL’APERTO A MILANO? 7 LOCALI DOVE ANDARE CON BAMBINI
Aperitivi all’aperto a Milano: cosa c’è di più bello che sorseggiare un gustoso drink dal sapore esotico, un profumato calice di vino o una birra artigianale circondati dal verde o immersi in meravigliosi giardini? Niente direi! Ecco a voi 7 locali da non farsi scappare e portare con sè anche i bambini!
La Milano da bere non si smentisce mai. E infatti, la lista di locali all’aperto che organizzano apertivi per grandi e piccini di certo non mancano. Vi do una buona notizia, la ricerca dei locali questa volta l’abbiamo fatta noi per voi. Googolare richiede tempo ed energie, quindi stavolta potete risparmiarvele: sedetevi, leggete scegliete e annotate indirizzi e numeri telefonici. Ormai la Milano post-pandemia è diventata una guerra a sangue freddo. Tutto va rigorosamente prenotato, una, due o addirittura tre settimane prima! Quindi chi prima arriva prima alloggia! Avanti, cominciamo!
Apertivi all’aperto a Milano per famiglie con bambini
Eh, non dimenticate che questa lista è stata pensata con un occhio di riguardo per le famiglie con bambini e quindi vi indicheremo quei locali che hanno la possibilità di accogliere i bambini senza far sentire i genitori fuori luogo. Quei locali che hanno spazio sufficiente per permettere ai piccoli di alzarsi e muoversi sfruttando cortili, giardini o anche strade limitrofe prive di pericoli. Alcuni organizzano anche attività e laboratori dedicati. Partiamo con le cascine e con il loro fascino…
N.1 Cascina Cuccagna perfetto per aperitivi all’aperto a Milano!

In via Privata Cuccagna 2/4 in zona Porta Romana e quindi in pieno centro città, basterà vagliare un grande portone per ritrovarsi immersi in una vera e propria cascina con tanto di ghiaia, giardini, casali e orti con coltivazioni di verdura. Il casale ospita brunch, pranzi, cene e aperitivi. non c’è famiglia che non adori questo posto. E anche se non si ha intenzione di andare a consumare, Cascina Cuccagna ha un calendario fitto di eventi da fare invidia: mercatini agricoli, handmade markets, progetti territoriali, corsi, gruppi di partecipazione e tanto altro. La Cascina inoltre mette a disposizione i suoi spazi per eventi pubblici o privati. E gli spazi sono davvero super! Ma ora veniamo a noi e al nostro aperitivo.

“Un posto a Milano” con il suo chef Nicola Cavallaro, è il bar ristorante che offre il servizio di cucina, bar e foresteria. Tutto rigorosamente a “Kilometro Vero” e quindi con materie prime provenienti da aziende agricole selezionatissime. Gli spazi della Cascina permettono ai bimbi di godersi la giornata e/o la serata nei giardini esterni della Cascina dove possono giocare in tranquillità. Consiglio: prenotare con largo anticipo!
Contatti e orari Cascina Cuccagna
Aperto: lunedì – domenica dalle 9.00am alle 01.00am
Per prenotazioni contatti: Cucina e Bar
Email: info@unpostoamilano.it
Tel: +39 02 5457785
N.2 Cascina Nascosta

Cascina Nascosta prende il nome dalla sua posizione. Se non la conosci non la scoprirai mai, perché è effettivamente nascosta tra gli alberi e il verde di Parco Sempione, nel cuore di Milano. L’associazione Arci Pareidolia, CIA – Agricoli Italiani, grazie all’intervento di Legambiente Lombardia, hanno dato vita ad uno spazio dedicato a chiunque voglia portare al centro delle proprie abitudini, sostenibilità e inclusione. Tutto si basa sulla condivisione e sull’attenzione per l’ambiente. Anche qui tantissime attività per grandi, piccini, scuole, famiglie e associazioni. E anche qui la Cascina offre brunch e aperitivi nei suoi spazi esterni ed interni.
Contatti:
Aperto: dal martedì alla domenica dalle 9.00am alle 23.00pm
Dalle 17.30 servono solo aperitivi.
Le prenotazioni sono obbligatorie.
Pranzi e aperitivi: 3406755196 – dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.oopm
N.3 Rob de Matt

Nel cuore del quartiere Dergano invece, troviamo Rob De Matt. Se non lo avete mai provato, ve lo consigliamo vivamente. Nelle stagioni calde è davvero piacevole sedersi nel grande giardino ( 600mq) che circonda il locale. Tavoli e sedie dove potersi sedere e mangiare, bere e divertirsi! La particolarità di Rob de Matt è il concetto su cui si fonda: una vera e propria associazione di promozione sociale che si basa sull’inclusione lavorativa e sociale di persone con storie difficili. Persone con problemi psichici, ex carcerati, migranti in difficoltà, etc.
Anche qui la presenza di un orto sinergico per coinvolgere le persone e portare a tavola ingredienti sani provenienti propria dalla terra. Rob de Matt è un bistrot – ristorante dove il menù viene arricchito da verdure, carne e pesce. Aperitivi all’aperto a Milano adorati soprattutto dalla famiglie, che si godono il giardino mentre i loro piccoli scorrazzano in giro divertendosi. La cucina è aperta dalle 10 alle 24.00. Ottime le birre artigianali prodotte nel territorio milanese e non da meno i vini provenienti da piccoli produttori a filiera corta.
Contatti:
Rob de Matt è a Milano: via Enrico Annibale Butti, 18.
Prenotazioni: dal Martedì alla Domenica chiamando lo 02.359.970.00
Non chiamare il lunedì e non usare la mail qui sotto, grazie.
Segreteria: 320.46.72.408 – Email: info@robdematt.org
N.4 Fuorimano OTBP

Per chi ama l’insolito, l’esotico o l’industriale, c’è un posto Fuorimano ma che si trova a Milano, ed esattamente in zona Via Roberto Cozzi, n.3 Si chiama appunto Fuorimano OTBP (Off The Beaten Path) un locale dalle mille risorse: pizzeria gourmet, burger bar, cocktail bar, free smart-working area, teeria, libreria, caffetteria e pasticceria. Insomma di tutto e di più! Inoltre, è possibile prenotare: pranzo, brunch, aperitivo, cena e dopocena. Il locale totalmente arredato e super cool, è internamente molto grande e spazioso ed ha un giardino con ghiaia che sembra di essere in Marocco, circondato da una struttura in muratura blu, con tavolini sparsi di là e di quà e nascosti dietro piante esotiche come banani..insomma davvero suggestivo. I bimbi possono divertirsi stando all’aria aperta.
Contatti:
Prenotazioni online: clicca QUI.
per evitare la filaAperto: 7/7 dalle 9.00am alle 2.00am – orario aperitivo 18.00/20.00 – free WIFI
Dove: Via Roberto Cozzi, n.3 20125, Milano
Tel:02/36523460
N.5 Gud: ottimo per aperitivi all’aperto a Milano

Gud è un locale situato in varie zone di Milano nel quale vige la filosofia “Life is Gud” – “Only Gud vibes”. Vi elenchiamo qui le location che possano essere più facilmente raggiungibili in base alla vostra posizione:
- Bagni Misteriosi zona Porta Romana
- Bocconi
- City Life
- Darsena
- Eustachi
- Idroscalo
- Beach Idroscalo
La nostra esperienza nel Gud di City Life è stata positiva! Tutte le location sono studiate per accogliere le esigenze degli ospiti: da un caffè veloce, ad un brunch domenicale, da una pausa a un pomeriggio in smart working. Si possono sorseggiare centrifughe, cappuccini, ma anche birre artigianali e ottimi bicchieri di vino. L’atmosfera serale si riempie di lucine soffuse e viene accompagnata da aperitivi a base di ingredienti freschi con materie prime bio. Ottime le focacce, le bowls e gli avocado toast.
La location di City Life ci è piaciuta tantissimo, siamo state più volte con le nostre bimbe. Sembra di stare in una stalla all’aperto.. con zolle di fieno sparse quà e là tra i tavolini e un’atmosfera campestre con tanto di musica di sottofondo. Ciliegina sulla torta, uno spazio con sdraio e sabbia con tanto di tavola da surf per chi volesse “fotografarsi al mare”. Inutile dire quanto questo piaccia ai bambini! Consigliatissimo!
Contatti:
Gud City Life: Piazzale Arduino, Milano
Telefono: (+39) 351.9393770 E-mail: citylife@gudmilano.com
Prenotazioni: clicca QUI.per evitare la fila
Costo: 10 euro a persona inclusa una consumazione e Pop Gud aromatizzati
N.6 Fonderie Milanesi

In un cortile della vecchia Milano troviamo le Fonderie Milanesi... raggiungibili dietro un cancello e percorrendo una via privata zeppa di locali super trendy. Situato tra Porta Romana e Porta Genova in Via Giovenale 7, questo locale ci ha sempre soddisfatto. Ok la qualità del cibo, buoni i cocktail ma soprattutto un applauso all’ambiente. Non sembra affatto di essere a Milano. All’interno del locale c’è un cortile aperto molto suggestivo che grazie al suo pergolato dal quale scendono giù tantissime piante rampicanti fa da cornice ai tavolini e alle sedie colorate. Il cortile esterno non è molto spazioso ma i bambini possono tranquillamente giocare indisturbati nella via privata che porta alle Fonderie, nella quale non passano macchine. L’aperitivo è a buffet! Anche qui prenotare, come in tutta Milano, è un must!
Contatti:
Le Fonderie Milanesi: Via Giovenale, 7 Milano
Email: info@fonderiemilanesi.it
Telefono: 02 3652 7913
N.7 La Triennale

Chic, Elegante e senza dubbio un luogo magico per aperitivi all’aperto a Milano. Il giardino della Triennale offre un suggestivo scorcio tra le opere di Giorgio De Chirico, le surreali sculture dei “Bagni Misteriosi”. Al calar della sera è possibile prenotare un tavolo e riservare il posto. Tantissime le famiglie con bambini. Ottimi i piatti. Buoni i drink. I bimbi si divertono correndo ed esplorando i giardini e le opere in tutta la loro bellezza.
Contatti:
Orari di apertura: Dal Martedì alla Domenica: 11:00 / 20:00 – Lunedì Riposo
Indirizzo: Viale Alemagna, 6 – 20121 Milano (giardino di Triennale)
Telefono: +39.349.56.46.175
Email: giardino@osteriaconvista.it
Speriamo che queste indicazioni vi siano utili per poter passare delle bellissime serate primaverili ed estive in compagnia dei vostri amici e della vostra famiglia. Siamo certe che i piccoli si divertiranno da pazzi e sfrutteranno al massimo sia i giardini che i cortili che la meravigliosa città di Milano offre!
Buon aperitivo all’aperto a tutti!
: )

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mimom Mag nasce dall’idea di creare una community di sharing experience dedicata a genitori moderni. Un magazine di condivisione, informazione e racconti dal quale trarre ispirazione. “Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Lascia un commento