
ATTIVITÀ IN FAMIGLIA: PUZZLE, CINEFORUM E TANTO ALTRO…
Attività in famiglia? Assolutamente si! Organizzare giochi, attività e pianificare il tempo libero insieme ai nostri bambini è fondamentale per noi ma soprattutto per loro. Vediamo insieme qualche attività stimolante e divertente da proporre ai nostri piccoli. Fino a qualche anno fa organizzare attività da fare tutti insieme in famiglia era la normalità, oggigiorno, invece, quest’abitudine sta venendo meno per molti. Tuttavia, con un pizzico di fantasia è possibile trascorrere un po’ di tempo insieme ai propri familiari e infrangere così la solita routine che caratterizza la vita di tutti i giorni.
Non occorre inventarsi chissà cosa, basta davvero poco per riunire i propri cari e trascorrere qualche ora insieme all’insegna della spensieratezza e del divertimento.
Attività in famiglia: che ne pensate di un puzzle personalizzato?
Tra le attività più divertenti da fare con la famiglia c’è il puzzle. Si tratta di un rompicapo che appassiona grandi e piccini e può favorire la concentrazione e lo sviluppo delle capacità motorie. A seconda del numero di pezzi, infatti, un puzzle può essere un gioco semplice, e quindi adatto anche ai bambini, o presentare delle difficoltà da affrontare con la supervisione e la collaborazione degli adulti.
Ad ogni modo, un’idea originale è quella di procurarsi un puzzle con foto personalizzato da fare insieme. Per chi non lo sapesse, un puzzle foto personalizzato è costituito da un’immagine della famiglia da comporre pezzo dopo pezzo, e al termine può essere appeso come un quadro per decorare una delle pareti di casa.
Organizzare un cineforum: un’attività simpatica e costruttiva
Il cineforum è un’attività basata sulla visione di film seguita da discussioni, e può essere facilmente organizzata anche in casa. Bisogna, però, scegliere dei film appropriati per tutte le età, che non solo intrattengano, ma che siano in grado anche di stimolare discussioni significative. Inoltre, per arricchire ulteriormente l’esperienza, è possibile preparare dei piatti tradizionali associati ai luoghi in cui è ambientato il film, al fine di scoprire sapori e tradizioni gastronomiche diverse ed immergersi completamente nell’atmosfera cinematografica.
Cucinare insieme come attività in famiglia? Oh yes!
Un altro modo per trascorrere il tempo con la propria famiglia è cucinare insieme. Coinvolgere i più piccoli nella preparazione delle ricette li entusiasma e li intrattiene sempre, poiché amano mettere “le mani in pasta”, misurare ingredienti, e sporcarsi di farina e cioccolato, nonché essere partecipi di una classica attività riservata agli adulti per i possibili rischi che si corrono.
Bisogna, quindi, scegliere delle preparazioni semplici e che non richiedono strumenti pericolosi, come quella dei biscotti. In questa ricetta, i bimbi possono utilizzare le forme per tagliare i biscotti, il matterello per stendere la pasta e altri strumenti senza il rischio di farsi male. La parte più gratificante per i piccoli chef è vedere la loro creazione prendere vita passo dopo passo e trasformarsi in qualcosa di delizioso da gustare con il resto della famiglia.
Organizzare una caccia al tesoro è sempre un’ottima idea!
Organizzare una caccia al tesoro è un’ottima idea per trascorrere dei momenti tra le mura domestiche. Questa attività è molto facile da pianificare: basta nascondere un piccolo tesoro (come un regalino oppure un dolce) in una zona della casa e seminare una serie di indizi tra le stanze per consentire ai bambini di trovare il misterioso regalo passo dopo passo. È possibile adattare la complessità del gioco in base all’età dei partecipanti, così da non annoiarli. Questo gioco è perfetto non solo per intrattenere i bambini ma anche per stimolare la loro curiosità e la capacità di riflessione.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mimom Mag nasce dall’idea di creare una community di sharing experience dedicata a genitori moderni. Un magazine di condivisione, informazione e racconti dal quale trarre ispirazione. “Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Ti consigliamo:





Lascia un commento