
CACCIA AL TESORO PER BAMBINI: COME ORGANIZZARLA
Caccia al tesoro per bambini: organizziamo una caccia al tesoro in casa con le ragazze di Mokki. Non si tratta però della solita caccia al tesoro, ma di qualcosa di diverso, perché i bambini questa volta, oltre che cercare indizi e tesoro, dovranno fare altro…scopriamolo insieme!
La caccia al tesoro per bambini è un gioco dall’altri tempi, davvero intramontabile e non mostra segni di cedimento. La location per la caccia al tesoro può trovarsi in qualsiasi area, noi questa volta abbiamo scelto la casa! Inutile dire che tanto i bambini quanto gli adulti restino ogni volta affascinati da questo gioco.
Non si tratta della “solita caccia al tesoro!”
Lo sappiamo che lo state pensando, ma stavolta vogliamo stupirvi ed ecco per questo che ci è venuta l’idea di sviluppare una caccia al tesoro che non sia solo divertente, ma che possa aiutare i bambini a prendere ancora più consapevolezza del loro corpo, perché oltre a cercare gli indizi dovranno fare anche con il loro corpo delle azioni molto divertenti.
Perché organizzare una caccia al tesoro
I bambini vengono coinvolti pienamente in questa attività di scoperta di tesori nascosti e, cosa più importante, si divertono nel farlo, perché, la caccia al tesoro è divertente, creativa, interattiva. Il risultato sarà epico, in quanto coinvolge i bambini in un’esperienza di scoperta, uno strumento fondamentale per la crescita dei bambini.
Ma, organizzare una caccia al tesoro richiede tempo…
Niente paura a questo ci abbiamo pensato noi, voi dovete solo leggere, perché la Caccia al Tesoro di Mokki è pronta per essere “giocata”, dovrete solo scaricarla e stamparla!
Da cosa iniziare…
Partiamo dalla lettura di un libro. La buona abitudine di anticipare le esperienze offerte ai bambini con la lettura di un libro permette loro di accedere alle informazioni, stimolando la curiosità, così da creare la giusta ambientazione. Ma, nello stesso tempo offre la possibilità, a noi adulti, strumenti utili per ascoltare e comprendere i bambini, i loro bisogni e i loro interessi, e per ampliare le loro opportunità di esperienze future.Noi per questa esperienza abbiamo scelto il libro “La casa degli oggetti scomparsi”, potete ascoltarlo e vederlo in questo video qui sotto!
Caccia al tesoro: il libro”La casa degli oggetti scomparsi”
È la storia di un nonno davvero fuori dal comune, che spinge i suoi nipotini a cercare gli oggetti scomparsi in una casa molto molto particolare! Cosa contiene la nostra Caccia al Tesoro stampabile? Nelle case di tutti noi si nascondono tesori: i bambini dovranno cercare gli indizi in vari punti della casa. Scopritelo insieme a noi con questa avventurosa caccia al tesoro:
- 10 card indizi
- Memory con indizi per i più piccini
- Video lettura del libro “La casa degli oggetti scomparsi”
A questo punto non vi resta che stampare (noi consigliamo di farlo su cartoncino) le Card Indizi. Potete ritagliarle, nascondere gli oggetti, ascoltare la storia e dare il via alla Caccia.
Il tesoro
Non dimentichiamoci di preparare una ricompensa finale. Dopo tanto divertimento è assolutamente meritata. Preparate un tesoro a sorpresa per i giocatori alla fine della loro ricerca, a voi la scelta!
Caccia al tesoro in tempi di pandemia
Idea in più: sarebbe super organizzare questa caccia al tesoro in collegamento via chat con gli amici, un ottimo strumento per sentirsi e divertirsi insieme anche da lontano.
Buona Caccia al Tesoro di Mokki e con Mokki.…ah, mi raccomando, se vi è piaciuta, lasciateci un commento qui sotto!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi trova una collega con la C maiuscola trova un tesoro. Accomunate dalla grande passione per l’educazione il nostro incontro ha inizio un giorno di fine agosto nel 2013. Ecco che ci siamo accorte che unire le nostre competenze ci arricchiva molto: è così che nascono le idee migliori, è così che è nato Mokki.
Lascia un commento