
CAMPI DI ZUCCHE NE ABBIAMO? DOVE TROVARE I PUMPKIN PATCH IN ITALIA!
Campi di zucche: che cosa sono i pumpkin patch? Perché stanno andando così di moda? E soprattutto, dove si trovano in Italia? Scopriamolo insieme a mamma.gipsy!
Da qualche anno anche in Italia si sta diffondendo la tradizione dei campi di zucche o pumpkin patch, tradizione importata dagli Stati Uniti ma che sta prendendo sempre più piede anche da noi.
Che cos’è un pumpkin patch?
La traduzione italiana è letteralmente campo di zucche. Negli Stati Uniti nel mese di Ottobre, qualche settimana prima della tradizionale festa di Halloween, è abitudine consolidata recarsi in un campo di zucche, scegliere la propria zucca, intagliarla o dipingerla e portarla a casa, pronta come decorazione per la festa delle streghe. Recarsi in un pumpkin patch è un’usanza che unisce tutta la famiglia ed è molto sentita negli Usa. Anche in Italia in molte regioni stanno nascendo questi stupendi giardini che restano aperti tutto il mese di Ottobre. Noi abbiamo visitato il Giardino delle zucche che si trova in Campania, precisamente a Pignataro Maggiore, (Caserta) e lo abbiamo adorato.
Campi di zucche in Campania
Noi abbiamo visitato il Giardino delle zucche di Pignataro!
Per visitare il giardino sono obbligatori prenotazione e green pass. Il biglietto costa 12 euro Giovedì e Venerdì e 15 euro nel weekend. Il giardino resterà aperto fino al 31 Ottobre. Una volta varcato il cancello del giardino vi sembrerà di trovarvi negli Stati Uniti, tutto è curato nei minimi dettagli per far vivere agli ospiti un’autentica esperienza a stelle e strisce. Per prima cosa si prende un carrellino e si passeggia alla ricerca della zucca perfetta.
Il giardino è pieno di installazioni caratteristiche dove poter scattare foto ricordo meravigliose. Una volta scelta la zucca non resta che partecipare a uno dei due laboratori: pittura o intaglio. All’interno del giardino c’è anche il pumpkin caffè dove si può assaggiare il tipico pumpkin spice latte o degli ottimi biscotti alla zucca. Le novità del 2021 sono la fattoria e il labirinto di mais. Il giardino delle zucche di Pignataro Maggiore è probabilmente il più conosciuto ma non è l’unico in Italia. Ecco qui di seguito un elenco aggiornato dei Pumpkin patch italiani aperti in questo Ottobre 2021:
La Terra Delle Zucche a Eboli
Oltre al Giardino Delle Zucche a Pignataro Maggiore, di cui vi ho parlato, in Campania troviamo anche La Terra Delle Zucche a Eboli. Si trova nell’oasi naturale Vivinatura di Lagosele a Santa Cecilia, in località Torretta ad Eboli. La Terra delle zucche si snoda in un grande percorso immerso nella natura, ci sono laboratori didattici, un campo di pannocchie, la fattoria, una vasca piena di mais, un labirinto di fieno, un villaggio degli gnomi. Prenotazione obbligatoria.
Pumpkin Patch nel Lazio? Si!
Le zucche di Barbabianca a Torre in Pietra
Le zucche di Barbabianca a Torre in Pietra, alle porte di Roma. E’ il primo pumpkin patch del Lazio, aperto per tutti i weekend di Ottobre presso l’azienda agricola Torre in Pietra Carandini. Qui una volta scelta la vostra zucca nel campo allestito potrete poi partecipare con i vostri bambini a uno dei laboratori di pittura o intaglio. Si può anche visitare la fattoria interna. Costo del biglietto 10 euro a persona (adulti e bambini). Non è necessaria la prenotazione.

Campi di zucche in Lombardia
Il campo dei fiori a Galbiate
Il campo dei fiori di Galbiate è aperto fino al 31 Ottobre, accesso gratuito solo su prenotazione e con green pass. I cani sono ammessi al guinzaglio. Qui troverete laboratori per bambini, tantissime zucche ornamentali e un grande campo addobbato in cui scattare foto divertenti.
Il villaggio delle zucche a San Martino Siccomario.
E’ il più grande pumpkin patch del Nord Italia ed è alla sua seconda edizione. Il giardino è stato allestito in un parco di 35.000 mq, all’interno troverete tante installazioni tematiche, animazione per i bambini, un mercatino con prodotti tipici, giochi gonfiabili, un labirinto di mais e un’area ristoro.
Il villaggio resterà aperto fino al 7 Novembre. Biglietti 11 euro adulti e bambini.
Il Campo di Federica
Federica coltiva le sue verdure a km 0 e il suo campo è soprattutto un luogo d’incontro. Nel mese di Halloween si trasforma magicamente in un pumpkin patch. Respirerete un’atmosfera bucolica e un po’ vintage tra installazioni, balle di fieno, vecchi trattori e utensili d’epoca.
Aperto fino al 30 Ottobre. Prenotazione obbligatoria. Costo 15 euro in settimana e 18 nel week end.
Bimbi fino a 2 anni gratis
Tulipania World a Terno d’isola (Bg).
Aperti fino al 31 Ottobre, ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria. Qui potrete scegliere la vostra zucca, decorarla, scattare tante foto e giocare con i giochi di una volta.
Campi di zucche in Piemonte
La casa delle zucche a Torino
La casa delle zucche presso Azienda Agricola Menzio Alessandro ad Andezeno (Torino) fino al 14 Novembre 2021. Da 29 anni l’azienda agricola Menzio in occasione di Halloween allestisce il suo casale con centinaia di zucche, tutte coltivate e prodotte dall’azienda. Poco prima di Halloween potete trovare le zucche già intagliate pronte per essere acquistate e portate a casa.
Pumpkin patch in Friuli Venezia Giulia
Degano David Zucche a Remanzacco
Degano David Zucche è un’azienda agricola che si trova a Remanzacco a pochi km da Udine e che da 20 anni produce esclusivamente zucche di altissima qualità. Ad oggi ne produce 150 tipologie diverse, ornamentali e non. Qui le famiglie possono visitare l’area espositiva e passeggiare tra i campi di zucche.
Campi di zucche in Puglia
Zucche e melograni di Puglia a Cascina Savino a Foggia
Costo 10 euro con inclusa 1 zucca. Bimbi sotto i 6 anni gratuiti.
Qui troverete un campo di 10.000 mq allestito con zucche, balle di fieno e un anfiteatro per intagliare le zucche appena raccolte.
Pumpkin patch in Emilia Romagna
Qui il pumpkin patch è itinerante, ecco i prossimi appuntamenti:
- 9 e 10 Ottobre AGRITURISMO LA FLORIDA a Bondeno (Fe)
- 16 e 17 Ottobre presso FICO EATALY WORLD a Bologna
- 23 e 24 Ottobre AGRITURISMO LA TORRETTA a San Bortolomeo in Bosco (Fe)
Villaggi di zucche in Veneto
Le zucche di Nonno Andrea a Villorba (Treviso)
“Nonno Andrea” è un’azienda agricola a km 0. Durante la stagione di Halloween il giardino viene decorato con tantissime zucche che possono essere anche acquistate. E’ presente anche un piccolo agriturismo per consumare colazioni e spuntini.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Viaggiare è la mia più grande passione e da qualche anno la mia compagna di viaggi preferita è mia figlia. Quando non posso viaggiare organizzo gite e passeggiate nella natura. Sono sempre alla ricerca di posti nuovi da scoprire e non mi fermo mai.
Lascia un commento