Feste a tema bambini: un nuovo appuntamento insieme alle ragazze di Pops. Oggi parliamo di feste di compleanno a tema. Un’ottimo modo di festeggiare imparando tante nuove cose! Come? Scopriamolo assieme!
Ispirate dal famoso detto ‘giocando si impara’ torniamo con un nuovo articolo sul party planning e vi diamo qualche suggerimento su come organizzare una festa di compleanno a tema per bambini che possa divulgare valori ed insegnamenti validi.
Abbiamo vissuto tutti quel periodo di avvicinamento alla scuola quando eravamo molto piccoli e sappiamo bene che tante volte imparare cose nuove può risultare difficile e noioso. In realtà a pensarci bene è la stessa cosa che succede da adulti. Siamo tutti estremamente diversi, ognuno con la propria personalità e sensibilità (dopo tutto esistono tanti tipi di intelligenze). C’è chi ama la matematica e non vuole proprio saperne di storia o chi preferisce studiare inglese e si rifiuta di aprire il libro di fisica. Proprio per questo motivo è spesso difficile attirare l’attenzione dei bambini per insegnargli qualcosa di utile per il loro percorso di vita.
La soluzione al problema è, come in tutte le cose, il divertimento! Si può pensare di trasformare la materia scolastica che meno piace ai vostri bimbi in una strepitosa festa a tema e lavorandoci insieme fargli imparare ogni giorno nozioni nuove ed interessanti.
Non ci credete? Vi suggeriamo un paio di idee!
Iniziamo da storia, che personalmente da bambina era una delle materie che sopportavo meno, forse per il carico di cose da ricordare a memoria. Cosa ne dite, ad esempio, di una festa a tema Antico Egitto? In fondo il tema egizio può sprigionare tutta la forza nei colori e nelle forme permettendo ai bambini di scoprire le meraviglie di una delle civiltà più affascinanti del passato. Il tema Antico Egitto può essere completato dalla realizzazione di maschere che poi si indosseranno durante il corso della festa.
Prima di parlare del tema Antico Egitto, dobbiamo ricordare che quando vogliamo organizzare una festa a tema, non dobbiamo mai dimenticare di prendere in considerazione questi elementi fondamentali per una perfetta riuscita:
Partiamo come sempre dalla palette colori che dovrà richiamare i caldi colori del deserto ai quali possiamo aggiungere delle tonalità del blu e del crema. Possiamo poi realizzare delle maschere e dei vestiti ad hoc ispirandoci alle mummie o alle divinità egizie come Anubi e Ra. La torta perfetta in questo caso potrebbe essere a forma di piramide, ma se non amiamo il Cake Design possiamo sempre realizzare una scultura con del polistirolo o del cartone e mangiare una tipologia di torta differente.
Anche in questo caso la parte grafica può fare la differenza! Si potrebbero realizzare grandi backdrop come sfondo utilizzando le figure stilizzate dell’arte egizia e decorare il tutto con dei geroglifici, il tutto aiuterà ad immergervi insieme ai vostri bambini nella cultura dell’antico Egitto e aiuterà loro a capire ad imparare la storia.
E per finire, non dimenticate i sarcofagi! Posso essere realizzati sulle grafiche, nel cake design e perfino in polistirolo.
Naturalmente sulla scia di questo input possiamo creare molte altre feste a tema esplorando ed addentrandoci negli usi e costumi di civiltà antiche e lontane da noi secoli e secoli. Ci vengono in mente mondi lontani come quello dell’antica Grecia e dei romani, che permetterebbero ai bambini di travestirsi con bianche toghe o indossare corone di alloro. Il medioevo si presta benissimo per far interiorizzare la storia di cavalieri e re, principi e principesse, antiche leggende sui draghi e luoghi incantati. Se ci spostiamo un po’ più in la arriviamo in Messico per parlare dei coloratissimi Maya o addirittura andando più indietro nel tempo pensare di progettare una festa utilizzando come forma base tracce fossili dalla preistoria. Una festa sulla scia di Indiana Jones per imparare a leggere le mappe
E se il problema non fosse la storia ma la geografia?
Non preoccupatevi perché Pops Events ha sempre un’idea per tutto! Si può trasformate la lettura e decodificazione del mappamondo in una caccia al tesoro davvero interessante e coinvolgente o create un allestimento in stile Indiana Jones! Decorate la vostra festa a tema creando delle isole tematiche per far percepire ai bimbi le differenze tra l’Asia e l’Africa o tra l’Europa e l’America! Il tema della geografia è un punto interessante perché coinvolge tante sfaccettature della natura umana ed una tra tutte il cibo. Si può usare il pretesto di una festa a tema geografia per prendere un paese poco conosciuto dai bambini e scoprire insieme le ricette tipiche del posto.
Per parlare di un esempio pratico poco tempo fa abbiamo realizzato una festa a tema Giappone per il compleanno di una bimba di 8 anni. Protagonista del party era la tipica bambolina kokeshi e tutto si è amplificato colorando gli spazi con magnifici fiori, una mise en place in pieno stile giappo e tipici tavolini bassi con cuscinoni per mangiare comodamente sedute a terra!
Potete spaziare tra corner ghiacciati e giungle piene di serpenti.
Tra safari con i leoni e foreste pluviali, insomma chi più ne ha più ne metta!
L’importante è usare la fantasia e invogliare il più possibile i vostri bambini a scoprire ogni angolo del mondo.
E scoprire le diversità che lo rendono un posto unico!
Abbiamo fatto qualche esempio delle materie umanistiche ma sappiamo che tanti bambini non amano la matematica o scienze. Quindi gli esempi di festa didattica solo davvero infiniti. Ogni cosa si può trasformare in un gioco. E sicuramente l’organizzazione di una festa coinvolge i bambini da vicino riuscendo a farsi spazio nel loro interesse.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Pops Events è un’azienda specializzata nella progettazione e la produzione di allestimenti ed installazioni di Ballons uniche nel loro genere. Ci piace definire le nostre creazioni come il caos perfetto.
Lascia un commento