
MILANO PER BAMBINI: PARCHI, MUSEI E MERENDE MAGICHE..
Milano per bambini? Oh yes! Tantissimi spazi, eventi ed attività dedicate alle famiglie e ai loro piccoli. Vediamo insieme i luoghi più belli da non farsi scappare quando si vive o si visita Milano!
Milano è senza dubbio una città pensata anche per i bambini. Tantissime famiglie la popolano e tantissime famiglie la visitano. E gran parte di loro ogni weekend sono alla ricerca di cose interessanti da fare insieme ai propri piccoli. Per questo motivo, abbiamo deciso di regalarvi una mini guida di luoghi e aree permanenti dedicate. Mentre ovviamente il calendario settimanale scorre e varia offrendo sempre nuove iniziative e programmazioni interessanti. Non mancheremo di indicarvi anche bar e ristoranti dove poter fare un brunch o un aperitivo family friendly.
Milano per bambini: cominciamo dai parchi
- Parco Sempione
- Parco Palestro
- Biblioteca degli alberi
Non c’è città che non abbia dei parchi attrezzati anche per il divertimento dei più piccoli. Quindi per chi venisse a visitare Milano, sia in estate che in inverno, può considerare i parchi del centro città come luoghi d’interesse. Mi direte, anche in inverno? Certamente! Perché entrambi nelle stagioni più fredde e in prossimità delle feste natalizie, accolgono villaggi di Natale con mercatini e attrazioni ludiche.
N.1 Parco Sempione
Parco Sempione è il parco più conosciuto di Milano. Perché? Perché al suo interno ospita l’Arena Civica e il Castello Sforzesco, due strutture suggestive che ospitano eventi sportivi e esposizioni. Parco Sempione parte dalla fine di via Dante, famosa strada commerciale che va dal centro città fino a Piazza Castello, e costeggia le zone centrali come Brera ad esempio.
Qui una passeggiata è d’obbligo. Il Parco è molto bello e piacevole da visitare. Al suo interno troverete, l’area giochi, all’interno della quale c’è una piccola pista di pattinaggio, scivoli e strutture di legno su cui arrampicarsi. Una seconda area giochi a pagamento con macchinette e trenini. Allo stesso tempo è possibile noleggiare il triciclo made in Italy Alternative Byki. Nel parco c’è anche un bellissimo laghetto con tartarughe e paperelle, aree dedicate agli sportivi, ai concerti estivi, al basket e per non farsi mancare nulla, c’è il Bar Blanco, un bellissimo cocktail bar, dove si può fare una piacevole pausa aperitivo o una merenda. Insomma, Parco Sempione offre davvero tanto e siamo certe che i vostri bimbi lo adoreranno!
N.2 Giardini Indro Montanelli o Parco Palestro
Anche qui ci troviamo nel centro della città, però dall’altro lato del Duomo e quindi dalla parte di Porta Venezia. E anche questo parco oltre ad offrire area giochi pubblica, area giochi privata, bar e laghetti vari, ospita una struttura importante: il Museo di Storia Naturale.Il Museo di Storia Naturale offre importanti collezioni di paleontologia e botanica ma non solo. Al suo interno potrete trovare:
- Animali vertebrati
- Dinosauri e fossili
- Minerali
- Storia naturale dell’uomo
- Animali invertebrati
Le nostre bimbe lo hanno letteralmente adorato! I giardini Idro Montanelli d’inverno, ospitano inoltre il fantastico Villaggio delle Meraviglie. Un parco giochi natalizio con giostre, piste di pattinaggio, casa di Babbo Natale e tanto altro. Un must da visitare se capitate a Milano durante le festività di Natale! Parco Palestro si trova in via Palestro, Corso Venezia (Milano centro).
N.3 BAM, la biblioteca degli alberi
Il Parco Biblioteca Degli Alberi si trova Tra Piazza Gae Aulenti e il quartiere Isola. Si tratta di un progetto urbanistico costruito per il Comune di Milano. 10 ettari di terra che ospita una straordinaria collezione botanica. Esempio unico in Italia di giardino contemporaneo. Questo luogo accoglie eventi, progetti e programmi culturali e didattici. Tante le iniziative dedicate ai bambini come attività ludiche e laboratori. Per dare uno sguardo al programma stagionale, basterà cliccare QUI. Nel parco esiste anche una zona centrale con area giochi, e adiacente al parco, in Piazza Gae Aulenti, potrete trovare bar, ristoranti e negozi.
Milano per bambini: la lista di tutti i musei kids friendly
Sbizzarriamoci ora con i musei. Musei per bambini ce ne sono? Ma certooo! Ed anche tanti. Ecco a voi una lista di musei dedicati:
- Muba
- Museo di Storia Naturale
- Acquario Civico
- Museo delle illusioni
- Museo della Scienza e della Tecnologia
- L’Officina delm Planetario
- Leonardo3 Museum
- Scienzaland
1. Muba, il museo dei bambini
Il più amato e gettonato museo di Milano. Se volete assicurarvi un posto, prenotate con tanto, tanto anticipo. Workshop, laboratori e tantissime attività originali a numero chiuso per bimbi di ogni età come ad esempio “Natura” la mostra gioco interattiva, “Remida” centro di sperimentazione di materiali di scarto, o “Giochiamo al Teatro” o “Didolab”.
2. Museo di Storia Naturale
Come già accennato precedentemente, ospita una vastissima collezione di fossili, vertebrati, minerali. Molto interessante per i bambini.
3. Acquario civico
Il terzo acquario più antico d’Europa. Non è molto grande e si può visitare facilmente con i bambini. Ne vale la pena. Per info e prenotazioni, clicca QUI.
4. Il Museo delle illusioni
Una chicca per grandi e piccini. Se volete saperne di più e soprattutto vedere quanto ci siamo divertite, basterà cliccare Qui.
5. Il Museo della scienza e della tecnologia
Qui i bambini si immergeranno in un mondo interamente da esplorare. Dalla scoperta dello spazio alle invenzioni di Leonardo Da Vinci. 50,000 metri quadrati di esposizione, impossibili ovviamente da visitare tutti in un giorno. Ma ogni suo angolo farà rimanere i vostri bambini a bocca aperta. Frammenti di luna con tuta spaziale sovietica di Krechet, locomotiva a vapore, sottomarino Enrico Toti.. insomma una visita piena di emozioni. Per informazioni e prenotazioni potete visitare il sito ufficiale.
6. L’officina del Planetario
L’Officina del. Planetario offre tantissimi spettacoli e le attività organizzate per avvicinare i bambini e i ragazzi alla cultura scientifica e tecnologica. La metodologia utilizzata si basa sull’esperienza del toccare e fare. Una metodologia semplice che li aiuta ad osservare e comprendere i fenomeni scientifici. Qui, troverete tutti gli eventi del momento. Buon divertimento!
7. Leonardo3 Museum

Il museo dedicato a Leonardo Da Vinci. Scopritelo leggendo l’esperienza di Chiara.
8. Wow, museo del fumetto
Wow, museo del fumetto dell’Illustrazione e dell’Immagine animata. Uno spazio per appassionati, ma non solo. I visitatori possono accedere alla lettura di oltre 9000 pubblicazioni presenti nella biblioteca Wow. Il museo ospita mostre temporanee e laboratori per bambini durante i weekend. I bimbi potranno dare sfogo alla loro creatività. Le domeniche pomeriggio sono dedicate alle famiglie con i piccoli con visite guidate e laboratori di disegno e fumetto.Per le iscriziioni, basterà inviare una mail a: edu@museowow.it
9. Mudec
Last but not least, il Mudec, Museo delle Culture. “è un centro dedicato alla ricerca interdisciplinare sulle culture del mondo, dove a partire dalle collezioni etnografiche e in collaborazione con le nostre comunità, si intende costruire un luogo di dialogo attorno ai temi della contemporaneità attraverso le arti visive, performative e sonore, il design e il costume.” Un luogo davvero splendido con un calendario zeppo di mostre, eventi e anche attività per bambini e famiglie. Date un’occhiata a quelle proposte.
Milano per bambini: aperitivo, brunch o merenda? No prob!
Brunch e aperitivi
Quando si parla di cibo Milano è prontissima a soddisfare ogni desiderio. Sia per grandi che per piccini. Ecco quindi per voi una lista di ristoranti dove fare un delizioso brunch in famiglia. Se volete dare uno sguardo più da vicino basterà cliccare qui.
- Quattrocento
- Shambala
- Fuori mano OTBP
- Bimb Bum Brunch
- Revel Scalo d’Isola
- Dixieland
- Tondo
- Grani e Braci
- Fun and Fun
- Osteria Opera Prima
Se invece siete alla ricerca di locali all’aperto che offrano brunch o aperitivi e volete passare un paio d’ore all’aria aperta mentre i vostri bimbi corrono e si divertono, leggete il nostro articolo: “aperitivi all’aperto a Milano, 7 locali dove andare con bambini”
Milano per bambini: merendiamo insieme in posti magici!

Qui una super lista di caffè e locali carini dove i vostri bimbi possono assaporare delle gustosissime merende:
- California Bakery. Un classicone. Ce ne sono vari, in tutta Milano, come ad esempio in Brera, Corso Como, Via Larga… una caffetteria stile americano molto gustosa.Offre anche brunch e aperitivi.
- Rabbit Hole, il locale ispirato ad Alice nel paese delle meraviglie. Beh, i vostri bimbi lo adoreranno. Fiori giganti, orologi, cappelli appesi al soffitto e tanti prodotti fantastici come il tè del Brucaliffo e la torta Stregatto. Il locale si trova in centro città in Galleria Mazzini.
- Crazy Cat Caffè. Per gli amanti dei gattini c’è questo meraviglioso caffè dove 9 gattini vivono e si rilassano insieme ai clienti. Un caffè ispirato al Neko Cafè ad Osaka, in Giappone. Al crazy Cat Caffè potrete prenotare, sia un brunch, che un aperitivo, ma anche gustare una buona merenda. Ci sono delle regole da seguire. I bambini sotto i 12 anni devono essere monitorati dai genitori mentre il locale è sconsigliato ai bimbi più piccoli che potrebbero spaventare i gattini.
- Spazio culturale Myg, zona Niguarda ( via Vincenzo de Filicaia 4). Un locale Shabby Chic che ospita corsi per piccini come “acquerelli con verdure” e un carinissimo corner con libri per bambini. Ottima qualità di dolci come torte e biscotti, crostate, preparati direttamente dalla proprietaria.
- TeaRing, una merenda speciale. Quella offerta due domeniche al mese in questo spazio di una compagnia teatrale in via Portoferraio 4. Le “Merende Mitiche” sono dedicate ai bimbi dai 5 agli 11 anni. Alle 16.15 si fa merenda tutti insieme in silenzio, con dolci o salati, e si ascoltano le fantastiche narrazioni animate.Ovviamente per garantirsi il posto è consigliato prenotare qui.
- Mamusca. Questacaffetteria che si trova in zona Dergano e precisamente in via Davanzati 2, si possono assaporare buonissimi dolci fatti e prodotti artigianali. Si organizzano attività, incontri e laboratori creativi per bambini e inoltre, mentre si gusta la merenda, è possibile dare uno sguardo al corner di libri in vendita.
E voi, avete dei suggerimenti?
Per vivere un weekend splendido all’insegna del divertimento e del buon gusto insieme ai vostri bambini, non c’è che da scegliere. E mi raccomando, se avete altri locali da suggerire, basterà indicarli qui sotto nei commenti! Noi mamme ve ne saremo grate. Perché come ben sapete siamo sempre alla ricerca di posti carini e nuovi da scoprire con i nostri pargoli. Quindi siamo tutte orecchie…

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mimom Mag nasce dall’idea di creare una community di sharing experience dedicata a genitori moderni. Un magazine di condivisione, informazione e racconti dal quale trarre ispirazione. “Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Lascia un commento