Skip to main content

PICNIC SULLE RIVE DEI FIUMI, LAGHI E MARI: L’ECO DELL’ACQUA!

Scritto da MOKKI il .

Picnic: mai come ora abbiamo bisogno di restare all’aria aperta e goderci la natura e la bellezza che il nostro paese ci offre. Oggi insieme alle ragazze di Mokki, parleremo di picnic vicino l’acqua!

La zona gialla è tornata e con lei anche la voglia di uscire e di assaporare di nuovo la bellezza della vita all’aria aperta e quale miglior modo di approfittare dei colori, dei profumi e dei caldi raggi del sole se non organizzando un picnic?
Ammettiamolo, a chi non piacciono i picnic? Gli inglesi lo chiamano “al fresco” e hanno ragione. Ci sono pochissimi piaceri della vita, altrettanto semplici eppure molto divertenti, come pranzare all’aria aperta. Questa volta abbiamo pensato ad un picnic dal sapore dell’eco dell’acqua. Come si fa a non amare l’idea di sedersi in riva, passare del tempo in ottima compagnia, spizzicare deliziosi stuzzichini, giocare e correre spensierati!

Picnic vicino le rive

Crediamo sia il desiderio di ogni bambino, perché permette di fare qualcosa di diverso dal solito, di nuovo e avventuroso. Stare fuori casa, a terra su una tovaglia colorata, sgranocchiando cose sfiziose tra un gioco e una corsa, ha un fascino irresistibile e non solo per i più piccoli, anche per noi genitori può essere un’ottima occasione per divertirci tornando bambini.

I nostri consigli per organizzare un picnic in poche piccole mosse

Cibo, parola d’ordine: praticità

Picnic in riva al mare

Il picnic è fatto per rilassarsi e approfittare del tempo passato all’aperto. Vanno lasciati a casa piatti complessi da preparare e impegnativi da trasportare, senza però rinunciare a gustare qualcosa di goloso. Spazio a tutte le preparazioni da cucinare in anticipo e, idealmente, da mangiare con le mani. Via libera quindi a sandwich e panini farciti in maniera creativa, aggiungendo verdure di stagione o salse saporite ma leggere (come l’hummus o le salse a base di yogurt) ai più comuni salumi e formaggi. Comodissime anche le torte salate, farcite in modo sfizioso, e le insalate di pasta o riso da servire in barattoli monoporzione, facili da trasportare e davvero chic! Non dimenticate un’insalata fresca o qualche verdura cruda da sgranocchiare chiacchierando. Perfette carote, sedano, finocchi da servire tagliati a bastoncini insieme a pomodorini e ravanelli.

Nei picnic non può di certo mancare il centro tavola

Picnic centro tavola

Vi consigliamo di portate con voi un vasetto di vetro. Mandate i bambini a cogliere qualche tesoro naturale. Saranno felicissimi di aiutarvi e vedere la loro creazione in mezzo alla tovaglia.

Giocare in riva all’acqua

Giocare in riva al mare

Nei mesi caldi l’acqua diventa una risorsa eccezionale anche per il gioco e in questo periodo gli adulti hanno meno da ridire se ci si infradicia: bagnarsi diventa un piacere per tutti. Potremmo provare qualche giochino più articolato al quale può partecipare tutta la famiglia.

Trasporto dell’acqua

Posizionare al lato opposto della riva dell’acqua, per ogni giocatore, un contenitore vuoto. Bisognerà riempirlo d’acqua utilizzando bicchieri di plastica, o una spugna, il segreto del gioco sarà la concentrazione. Vince chi lo riempie per prima.

Barche a vento

Giochi con l'acqua durante un picnic

Ogni giocatore si costruisce una barchetta di forma e dimensione a piacere. Si decide una linea di partenza e vengono posizionate a due metri di distanza l’una dall’altra le barchette. I giocatori devono spingere in avanti la propria barchetta soffiando. Si può anche soffiare contro le altre imbarcazioni ma non si può allontanarle agitando volontariamente l’acqua.
Si può partire dalla riva e fissare il traguardo al largo, vince il giocatore che supera per primo la meta.

Ruba bandiera

Tutto quello che vi servirà sarà un fazzoletto o qualcosa da poter sventolare in attesa che i bambini corrano a prenderlo. Inoltre, è uno di quei giochi dove tutti possono partecipare, dal momento che non servono particolari attrezzature.

Arte effimera

Le rive di fiumi, laghi e mare sono piene di piccoli ciottoli. Con un po’ di fantasia e divertimento si possono creare delle sculture meravigliose.

Tesori della natura

Ognuno cerca un piccolo oggetto, lo osserva attentamente e lo mette in tasca, senza farlo vedere agli altri, che devono indovinare di cosa si tratta. Sono consentite solo domande alle quali è possibile rispondere con sì o no. Per esempio «L’oggetto è di legno?»

Picnic: per non dimenticare nulla un regalo per voi!

Per arrivare preparati e soprattutto in modo da non trascurare tutte le esigenze dei partecipanti, grandi e piccoli che siano, abbiamo pensato di preparare una check-list scaricabile.

Picnic: un consiglio in più!

Libera la fantasia. Scegli un tema per il tuo picnic, come un safari, e trasforma una giornata normale in un’avventura speciale. Indossa il cappello, afferra una mappa, porta con te un binocolo e vai a vedere la fauna selvatica della “giungla”! Oppure scegli il tema dei pirati e prova ad avvistare gli animali selvatici o andare a caccia di tesori sepolti sulla spiaggia o nei dintorni.

Barca al mare

E se deciderete di rimanere fino all’imbrunire potrete guardare le stelle. Volete concludere la serata sorprendendo i vostri bambini? Allora diffondente in sottofondo le loro canzoni preferite mentre fate volare in cielo delle lanterne. Esprimete infine un desiderio e godetevi gli ultimi momenti del vostro picnic in famiglia.

Un abbraccio dalle Mokkine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim