Fattorie didattiche nei pressi di Milano: oggi vi segnaleremo le migliori aziende agricole vicino Milano che ospitano famiglie e bambini e permettono ai più piccoli di partecipare ad attività ludico didattiche a stretto contatto con la natura e gli animali.
Le fattorie didattiche sono molto ambite dalle famiglie di tutto il territorio nazionale, per tantissime ragioni. E noi di Mimom vogliamo spiegarvi cosa sono esattamente, cosa offrono alle famiglie con bambini, ma soprattutto quali visitare. Dopo aver parlato in un precedente articolo, delle fattorie didattiche nei pressi di Roma, e più precisamente ai Castelli Romani, oggi vi parleremo delle aziende agricole che si trovano in prossimità di Milano. Quelle aziende che permetteranno ai nostri bimbi di “Imparare facendo”.
Le fattorie didattiche sono delle aziende dedicate all’agricoltura e al turismo. Queste aziende si vedono particolarmente impegnate nell’educazione dei più piccoli e in generale della popolazione. La loro mission, oltre ad essere legata all’aspetto agricolo, è particolarmente impegnata nell’accogliere gruppi di bambini offrendo attività scolastiche e extra-scolastiche come laboratori ed in generale attività che abbiano come focus la natura, gli animali, le piante e tutto quello che concerne la vita agricola. Queste fattorie mettono così in primo piano la professione dell’agricoltore e il territorio di appartenenza, in questo caso la Lombardia.
Il loro impegno va ben oltre e si protrae anche in ambito di agricoltura sostenibile e a Km0. Cercando così di sensibilizzare la popolazione più giovane ad un’educazione basata sulla consapevolezza e sul rispetto della natura e più in generale dell’ambiente.
Alla base del concetto di Fattoria Didattica, in altre regioni come in Lombardia, tutto si basa sull’apprendimento in loco. Cosa vuol dire? Vuol dire che i bambini impareranno sperimentando nelle stesse fattorie attraverso un percorso di pedagogia attiva, e quindi attraverso l’opportunità di essere coinvolti nelle attività agricole.
Il loro motto infatti è: “IMPARARE FACENDO”
L’attività delle fattorie didattiche è disciplinata dall’articolo 159 della legge regionale 31/2008 e dagli articoli 11/14 del regolamento di attuazione n. 5/2020
Se diamo un’occhiata al sito della regione Lombardia e scarichiamo il PDF dedicato alle fattorie didattiche, rimaniamo davvero stupiti perché il territorio lombardo risulta esserne davvero pieno. Ecco quindi che avremo l’imbarazzo della scelta. Qui, troverete la lista completa di tutte le aziende agricole presenti in Lombardia, con indirizzi e numeri di telefono. Quindi, mettetevi comodi e scorrete con il mouse per individuare quella fattoria che qualche amica mamma vi ha suggerito… perché nella lista la troverete sicuramente!
Oggi invece abbiamo deciso di indicarvi quelle aziende che per noi offrono attività e servizi completi sia per bambini che per l’intera famiglia. Anche noi genitori abbiamo il diritto di rilassarci mentre i nostri bimbi sperimentano e scoprono la natura. Giusto?
E allora cominciamo!
Una selezione accurata delle più interessanti Fattorie Didattiche. Quei luoghi che i vostri bambini ameranno, perché lì, potranno liberamente entrare in contatto con animali, piante, dare da mangiare alle mucche, cucinare, visitare i laboratori dedicati ad attività agricole e capire in maniera più approfondita come funziona la vita e la professione dell’agricoltore. Cosa ovviamente impossibile in città!
Aggiornamento su Cascina Bullona: purtroppo a causa della pandemia, abbiamo appreso la triste notizia che i gestori di questo meraviglioso agriturismo non sono riusciti a sopravvivere e sono stati costretti a chiudere l’attività! Quindi vi consigliamo di provare a contattare le altre strutture sotto elencate!
A Pontevecchio di Magenta, Strada Valle 32, a due passi dalla città seguendo il Naviglio Grande si trova Cascina Bullona; esattamente nel cuore del Parco del Ticino a due passi dalla riserva naturalistica “La Fagiana”. Questa azienda agricola può essere quindi raggiunta sia in auto che in bicicletta ed è perfetta come ristoro domenicale in mezzo alla campagna. E come luogo ideale per riscoprire il contatto con la natura. A Cascina Bullona l’ospitalità e la tradizione regnano.
La cascina è aperta dal mercoledì alla domenica, dalle ore 9 alle ore 18 sia per scolaresche interessate all’agricoltura e alla biodiversità che per famiglie. Si possono prenotare attività come:
Tutti i laboratori sono condotti da educatori ambientali!
Inoltre, per chi decidesse di soggiornare una o più notti nella struttura, la cascina offre camere, ristoro e pacchetti dedicati con attività annesse. Attenzione però a questo periodo un pò particolare, prima di mettervi in macchina e raggiungere la cascina, vi consigliamo vivamente di chiamare per effettuare eventuali prenotazione e richiedere disponibilità. Per informazioni e dettagli potete contattarli qui: 0297292091 o inviare un’email.
Una magnifica oasi nell’Altomilanese. L’Agriturismo culturale di Murnee, condotto da Zio Gino e la sua famiglia, accoglie gruppi scolastici, organizza cerimonie e accoglie famiglie con bambini che abbiano voglia di trascorrere del tempo in mezzo alla natura. Una fattoria pensata a misura di bambino dove però l’originalità della struttura permette di considerare questo luogo inusuale grazie alla grandissima attenzione e cura della costruzione e dei materiali utilizzati.
Alla fattoria didattica Murnee le attività offerte sono diverse:
Anche qui ci troviamo a pochi km da Milano e dentro il Parco del Ticino troviamo Cascina Fiorentina. Una fattoria didattica fondata nel 1400. Un’azienda a conduzione familiare che vanta di un vecchio mulino, di un vecchio forno dedicato alla cottura del pane e di ben 65 ettari di coltivazioni di riso e mais.
Questa Fattoria didattica coltiva cereali e alleva animali come capre, maiali, conigli…e offre inoltre tante divertentissime attività didattiche:
I percorsi vengono diversificati in base all’età dei bambini cosi da poter sfruttare al massimo le loro capacità pratiche ed intuitive. Osservazione ed esperienza sono le basi di ogni laboratorio.
Accreditata dalla Regione Lombardia dal 2005. Oltre alle tantissime attività offerte ai più piccoli e dedicate alla scoperta del mondo agricolo, questa Fattoria didattica offre qualcosa di speciale: proposte di educazione alimentare per le scuole. Per saperne di più vi basterà guardare questo video realizzato da Buonalombardia.it
Per info e prenotazioni potete scrivere qui!
A Cascina Selva le famiglie possono anche pernottare nelle camere disponibili o degustare i prodotti della loro terra. La vecchia stalla è stata trasformata in un luogo di ristoro per ricorrenze o feste. Basterà solo chiamare questo numero 02 9407039 per prenotare.
Vi abbiamo consigliato solo 4 delle tantissime Fattorie Didattiche della Lombardia, quelle nei pressi della città di Milano, ma sono presenti in tutto il territorio lombardo e la maggior parte di loro offrono ristoro e relax. Se volete scoprire altre fattorie lombarde, non vi resterà che scaricare il PDF sopra indicato!
E non dimenticatevi di raccontarci la vostra esperienza! Siamo sicure che i bimbi si divertiranno un mondo!
Alla prossima!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Mimom Mag nasce dall’idea di creare una community di sharing experience dedicata a genitori moderni. Un magazine di condivisione, informazione e racconti dal quale trarre ispirazione. “Be Mom, Be Cool, Be Modern”
Lascia un commento