QUANDO SITLY NON FA PER TE! CERCARE LA TATA ONLINE E OFFLINE

Scritto da Mimom Mag il .

Davvero Sitly come altri siti web possono risolvere il problema “tata” a tutte le mamme? Scopriamo insieme quando trovare una babysitter online non fa al caso tuo e come risolvere il problema!

Cominciamo con il dire che Sitly Italia, come abbiamo accennato in un precedente articolo è davvero un sito top e soprattutto un sito salva mamme. Facile da navigare, geolocalizzato, con tantissime babysitter disponibili e soprattutto zeppo di tate con metodi e caratteristiche diverse. Ce n’è davvero di ogni tipo: dall’educatrice, all’ex maestra, dalla tata adhoc alla ragazza universitaria. Basterà fare un’accurata ricerca per individuare le potenziali candidate. E voilà, il problema è risolto! Ma questo purtroppo, non vale per tutte le mamme. Vediamo perché!

Non tutte le mamme sono uguali: le mamme “easy” cercano online e su Sitly!

Diciamoci la verità, non tutte le mamme sono uguali. Ci sono quelle che pur di trovare una babysitter sono disposte a lasciare i figli alla signora delle pulizie perché non riescono a trovare una soluzione. Ci sono quelle che fanno appello alla figlia di una coppia di amici che frequenta ancora l’università ed è totalmente digiuna di accudimento di bambini piccoli. Quelle che chiamano le vicine di casa ogni due per tre, quelle che scrivono sui gruppi di quartiere per trovare una soluzione… insomma quelle mamme che nonostante tutto, cercano qua e là , facendo ovviamente sempre molta attenzione a chi si presenta. Queste mamme le categorizziamo come “mamme easy”!  E infatti sono le candidate ideali per una ricerca su siti web come Sitly.it o altri portali, in quanto elastiche, moderne e open-minded. Quindi, se appartenete a questa categoria, non possiamo che consigliarvi Sitly e siti simili!

Le mamme ansiose non cercano online e né su siti come Sitly

Se al contrario siete delle mamme nervosette, ansiosette o comunque “non easy”, che non vi sta bene nulla ed avete sempre da ridire su tutto e tutti, il nostro consiglio è quello di evitare assolutamente la ricerca online o sui canali social disponibili a ricerche simili. Voi li la tata non la troverete mai, perché partite già con pregiudizi legati all’affidabilità di sconosciuti, alla professionalità, alle competenze di ignoti e quant’altro! Magari avete sentito le vostre amiche mamme che hanno trovato le babysitter online? Su Sitly? O su altri siti web di tate e siete curiose di provare?

Lasciate stare! Sarà tempo perso. Per tutte quelle mamme che si fidano poco e ancora di meno di estranei non ci sarà scampo. Anche se proverete a fare un colloquio con qualche candidata siamo certe che le preoccupazioni, i dubbi e i potenziali problemi che vi saltano in mente sono molto più potenti della voglia di affidare i vostri bambini ad una persona sconosciuta. E vi diremo di più, probabilmente anche se proverete a fare le intraprendenti mettendo in prova una candidata trovata online, il risultato per voi sarà deludente. Non vi fiderete comunque!

La ricerca online non fa al caso tuo? I nostri consigli per trovare la tata

Allora se state leggendo questo paragrafo è perché avete ritenuto opportuno valutarvi ed inserirvi nella categoria mamme ansiosette. Quelle mamme che non lascerebbero mai il proprio figlio o la propria figlia ad un’estraneo. Allora come possiamo fare per risolvere il problema babysitter? Bè, noi possiamo darvi questi consigli:

  1. Rivolgetevi ad amiche mamme che vivono nel vostro stesso quartiere e confrontatevi
  2. Informatevi sulle babysitter che hanno avuto ed eventualmente chiedete contatti e referenze
  3. Valutate le tate delle vostra amiche mamme e individuatene qualcuna che vi piace
  4. Provate ad informarvi con le vostre amiche mamme se le loro tate fanno orari che possono alternarsi ai vostri, se loro sono d’accordo ovviamente! 
  5. Rivolgetevi ad un’agenzia dedicata alla ricerca babysitter. Ci sono agenzie che esaminano accuratamente le professioniste con esperienza e referenze. Lì andate sul sicuro! E di certo il servizio non sarà a buon prezzo!

Siete sicure che c’è tanta differenza tra la ricerca online e quella offline?

Detto ciò non ci resta altro che farvi un grande in bocca al lupo e informarvi che comunque la ricerca online anche per le mamme ansiosette, se fatta con grande attenzione, può risultare davvero efficace e risolutiva! Non è assolutamente detto che le possibili candidate che troverete offline vi andranno bene e saranno poi così diverse dalle candidate online. Questo perché oggi siti web come www.sitly.it  mettono a disposizione così tanti elementi utili ed indispensabili alle mamme che la barriera tra offline e online viene praticamente abbattuta.

Elementi importanti da valutare nella ricerca di una babysitter

Guardate qui quanti elementi importanti potrete valutare anche sulla ricerca online:

  • Siete voi che scegliete le candidate che più vi ispirano
  • Potrete vedere le loro fotografie
  • Scoprire le loro qualità
  • Potete informarmi sulle disponibilità
  • Valutare il CV
  • Richiedere referenze
  • Contattare le famiglie presso cui hanno lavorato
  • Fare un periodo di prova
  • Valutare se all’altezza di accudire uno o più bambini
  • Analizzare il modus-operandi
  • Prendere in considerazione sensibilità, attenzione, cura, dolcezza e quant’altro.
  • Leggere i feedback delle mamme come per esempio le recensioni di Sitly

Ma non solo, potrete analizzare tantissime altre cose. Insomma, se la ricerca viene portata avanti con grande attenzione, anche quelle mamme un pò più ansiose e premurose potranno sfruttare i canali online e trovare una soluzione adeguata.

Ricordate che tutto dipende da voi e dal vostro approccio!

Ah, e non dimenticate di farci sapere nei commenti come avete trovato la tata giusta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

(Visited 562 times, 1 visits today)

I NOSTRI PARTNER

  • Bim

COPYRIGHT © MIMOM MAG

logo sernicola sviluppo web milano