Festa di compleanno per bambini: tutti al parco! Una soluzione ideale per festeggiare in sicurezza sfruttando gli spazi all’aperto e in mezzo alla natura! Ma sempre rispettando le regole e i divieti! Oggi, insieme alle Party Planners di Pops, vedremo come organizzare una festa colorata e frizzante!
Maggio è alle porte e con l’arrivo della bella stagione arriva anche la voglia di stare all’aperto e godersi appieno l’allungarsi delle giornate.
Dopo più di un anno di restrizioni legate alla pandemia di Covid-19 abbiamo la consapevolezza che all’aria aperta il pericolo di contagio sia ridotto. Pertanto, abbiamo un motivo in più per beneficiare degli spazi verdi che ogni città ci offre e finalmente organizzare una festa di compleanno per bambini senza pensieri !
Sapete che anche per le feste al parco ci sono dei regolamenti comunali? Noi di Pops ci siamo informate bene per quanto riguarda il regolamento di Milano perché è la nostra città, ma siamo propense a pensare che le regole tra i vari comuni siano molto simili e che quindi siano una buona base per tutte le mamme italiane!
Commentiamo solo la prima regola: non esagerare con l’allestimento. Non è consentito portare tavolini, sedie e installare ombrelloni o tendine da campeggio. Ma nulla vieta che si possano comprare una bella coperta ampia o dei teli impermeabili con qualche cuscino per creare una postazione per stare seduti a rilassarsi mentre i nostri piccoli sono liberi di correre. Le altre regole sono abbastanza chiare e quindi lasciamo a voi l’interpretazione.
Dopo l’incipit sulle norme da rispettare arriviamo alla parte più divertente, ovvero i nostri consigli per una festa colorata e frizzante! Proprio la scorsa estate, abbiamo realizzato un Picnic per la piccola Viola per celebrare il suo compleanno in tutta sicurezza. Secondo voi si è divertita? Secondo noi molto! In ogni caso, vi regaliamo una sua foto sperando che il suo entusiasmo sia contagioso e partiamo con le idee!
Questo primo step è il segreto di tutti i party planner, quindi prendetevi tutto il tempo che vi serve per fare una bella ricerca immagini e iniziate ad immaginare la festa (noi per questo lavoro usiamo in maniera minuziosa Pinterest sfruttando milioni di bacheche!). Cercate di costruire una color palette e, se volete, scegliete un tema. Per il compleanno di Viola abbiamo voluto giocare con il rosso e la iconica tovaglia a quadretti della nonna per dare un tocco rustico e naturale alla festa. In aggiunta abbiamo poi scelto frutta di stagione e realizzato dei biscotti a tema a forma di fragoline, anguria e ciliegie.
Noi amiamo le lunghe liste da spuntare anche perché abbiamo visto per esperienza che non c’è modo migliore per non dimenticare nulla ed evitare spiacevoli rimorsi. Quindi cerca di immaginare in base al numero di bambini che ci saranno quanti bicchieri e piatti serviranno e da li inizia a pensare cosa proporre da bere e da mangiare.
Un piccolo accorgimento per il nostro pianeta: l’inquinamento dovuto al nostro abuso di plastica monouso è chiaro ai più e sappiamo che ormai non basta più riciclare ma dovremmo quantomeno cercare di ridurre il più possibile l’uso. Noi di Pops amiamo il nostro pianeta e per questo vi invitiamo a mettere nel vostro carrello materiali biodegradabili e preferire, dove possibile, soluzioni in carta.
Nei picnic per noi la parola d’ordine è praticità! Quindi siamo favorevoli a pizzette, focaccine/paninetti ripieni. Tutte cose che possono essere preparate in velocità la mattina e che non creano problemi di unto durante il trasporto. Se voi e i vostri bimbi siete amanti della frutta, nulla vi vieta di predisporre un cestino con della frutta di stagione ben lavata proprio come avevamo fatto noi per il compleanno di Viola.
Non siamo mamme ma sappiamo benissimo l’impegno che comporta stare ogni giorno dietro i bambini quindi, una volta organizzato tutto, lasciate che i vostri bambini corrano godendosi i picchi glicemici dovuti alla merenda e godetevi un po’ di sano riposo. E se vi state chiedendo se è da cattive mamme sperare che prima o poi si scarichino le pile dei vostri figli, vi garantiamo che siete in buona compagnia!
E voi avete mai organizzato una festa di compleanno al parco facendo un picnic? Fateci sapere nei commenti!
Buon picnic!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Pops Events è un’azienda specializzata nella progettazione e la produzione di allestimenti ed installazioni di Ballons uniche nel loro genere. Ci piace definire le nostre creazioni come il caos perfetto.
Ciao. Splendida l’idea della festa al parco e ottimi i suggerimenti per il rispetto dell’ambiente. Per i genitori ambientalisti al 100%, posso suggerire anche di prediligere la carta con certificazione di provenienza da foreste gestite responsabilmente oppure da riciclo del tetra pack, per esempio? 😉
Ma che bella idea! Certamente!
Ormai dobbiamo cambiare maniera di pensare e proiettare tutto verso un mondo quanto più sostenibile!
Ben vengano tutti i consigli!
Grazie e buona giornata!
Buongiorno, ho letto con piacere il vostro articolo e ho trovato molte informazioni utili,vorrei chiedere un consiglio:come potrei gestire una festicciola in cui gli invitati pagano animazione e merenda?Essendo un parco pubblico potrebbe succedere che qualche bimbo di passaggio si fermi ed è spiacevole non farlo partecipare, ma altrettanto è irrispettoso verso chi ha pagato.Grazie per l’aiuto che mi darete,sono veramente in crisi😖