Skip to main content

ITALIAN STORIES: ESPERIENZE DI VIAGGIO NEL MADE IN ITALY

Scritto da Maria Quinz il .

Il sito Italian Stories propone inedite esperienze di viaggio per adulti e bambini nei laboratori artigiani, alla scoperta dei segreti dell’eccellenza creativa italiana

La qualità del made in Italy è cosa nota in tutto il mondo. L’Italia è da sempre meta privilegiata per esperienze di viaggio, non solo per visitare luoghi naturali e bellezze storiche, ma anche per vivere momenti formativi, capaci di arricchire il bagaglio personale e il sapere di ognuno, grandi e piccini. “Il saper fare” è una dote innata della cultura artigiana, che, da nord a sud lungo il nostro paese, sa arricchire di cose belle e spesso buone, le nostre giornate.

Il sito Italian Stories ha fatto sua questa riflessione e ha sviluppato un progetto interessante e articolato che propone viaggi esperienziali dentro laboratori “nascosti”, altrimenti inaccessibili. Diversi sono i territori da esplorare, a cui se ne aggiungono sempre di nuovi. Trentino Alto Adige, Salento, Piemonte, Umbria, e poi alcune città in particolare, come Milano, Firenze, Venezia. Solo per citarne alcune. Molti sono i materiali da “toccare con mano” nelle botteghe selezionate: carta, ceramica, colore, cibo, lana, legno, metallo, vetro, tessuto, oro, pietra, pelle.

Lavorazione del metallo

Esperienze di viaggio. Cosa propone Italian Stories?

Il motto guida di Italian Stories è “perché un territorio non si visita, si vive”.

E come racconta il nome del progetto, i pacchetti di esperienze sono anche e soprattutto un incontro con le storie. Storie di uomini e donne, artisti e artigiani che hanno valorizzato antiche pratiche e le hanno sviluppate ad espressione di sé. Storie di luoghi e materiali, storie di strumenti da bottega e tecniche di lavorazione. Le abilità da sperimentare per chi si iscrive ai workshop sono moltissime e spesso sorprendenti. Dalla realizzazione di una pipa, alle varie tecniche di stampa su carta, dalla liuteria, alla realizzazione di gioielli con diversi tipi di fusione, dalla scultura al ricamo, dal mosaico, alla ceramica. Altrettanto varie le tipologie di pacchetti. Versatili per frequenza, impegno e prezzi: dal workshop giornaliero a corsi articolati in più incontri. Contattando gli artigiani è possibile progettare anche pacchetti su misura. La navigazione sul sito è semplice e intuitiva. Con pochi click si può avviare la propria ricerca, procedendo per date, luoghi e materiali.

Non mancano indicazioni utili a noi, per attività pensate espressamente per bambini o formato famiglia.

Laboratorio di ceramicaLaboratori per bambini

Creatività e manualità sono attività formative che è importante stimolare fin da piccoli. Diverse sono le opportunità di Italian Stories a misura di bambino. Vediamone alcune. Si può giocare a creare collane con perline di vetro in una bottega veneziana, scoprendo la storia di quest’arte antica, che racconta di viaggi in terre lontane e colori preziosi. Oppure fare un’esperienza con tutta la famiglia alla scoperta della serigrafia, in uno storico laboratorio, per sperimentare una tecnica di stampa che permette di lavorare con i colori e rendere il proprio manufatto riproducibile, seppur unico. Oppure vivere un percorso sensoriale di lavorazione del legno a Bologna. Partendo dalla conoscenza degli attrezzi del mestiere, annusando i vari tipi di legno, per arrivare alla realizzazione di un piccolo oggetto, sempre diverso e unico. Questi e molti altri ancora, sono i luoghi “da vivere” per bambini e genitori in esperienze di viaggio uniche. Scopritele insieme!

Commenti (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

I NOSTRI PARTNER

  • Bim