CHEESECAKE ALLA FRAGOLA PER BIMBI GOLOSI…PREPARIAMOLA INSIEME!

Scritto da Kids in The Kitchen il .

Cheesecake alla fragola: finalmente si torna in cucina con KidsInTheKitchenVi va di  preparare insieme un dolce profumato e gustoso per il pranzo di Pasqua? Dai! Siamo sicure che ci divertiremo tantissimo e i vostri piccoli saranno super felici delle loro opere d’arte culinarie!

Hello Junior Chefs, ben ritrovati!

E’ passato un bel po’ di tempo dalla nostra ultima ricetta qui, su MiMom Mag, e volevamo ripartire con un dolcetto super goloso, giusto in tempo per Pasqua. Come già sapete il nostro motto è ‘dalla terra alla tavola’, perché mentre pasticciamo in cucina ci piace anche scoprire qualcosa su un frutto o un ortaggio e oggi la nostra protagonista sarà la fragola! Siamo sicuri che già ne mangiate volentieri così come sono, e siamo ancora più certi che le adorerete in versione cheesecake alla fragola fresca!

Curiosità sulle fragole da raccontare ai vostri bambini

Lo sapevate che le fragole, oltre ad essere deliziose, hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie? Inoltre svolgono un’azione diuretica e depurativa, sono utili per stimolare la memoria e ci mettono di buon umore! Queste ‘caramelle’ della natura sono proprio fenomenali! Le fragole sono l’unico frutto che porta i semi al suo esterno, pensate che ogni fragola ne ha circa 200. Ma attenzione a chiamarlo frutto, infatti la fragola lo è solo dal punto di vista nutrizionale, la botanica invece le definisce come frutti falsi o frutti botanici. Ma a noi adesso questi dettagli non interessano, perché le vogliamo mangiare!

Cheesecake alla fragola: come pulire le fragole senza usare il coltello

Per preparare il nostro dolcetto di Pasqua vi insegneremo un trucchetto per pulire le fragole, senza usare il coltello! Usando una cannuccia, la farete passare dalla punta della fragola, spingendo fino al picciolo (il ciuffetto verde) per rimuoverlo, come nella foto. Facile, vero?!

Cheesecake alla fragola

Adesso che abbiamo imparato questo trucchetto, passiamo alla ricetta! Questa è una ricetta ‘no bake’, fresca e senza bisogno di usare il forno.

Nidi di cheesecake alle fragole

Attrezzatura necessaria

  • Un frullatore ad immersione
  • Una planetaria dotata di frusta
  • O in alternativa uno sbattitore elettrico
  • Cannucce per pulire le fragole
  • Ciotole
  • Un pentolino
  • Cucchiai
  • Cucchiaini e lecca pentole
  • Bilancia da cucina,
  • Pirottine
  • E stampo da muffin

Ingredienti

  • 100 ml di panna
  • 60g di zucchero a velo
  • 50g di fragole (lavate e asciugate)
  • 120 g di olio di semi
  • 100g di formaggio spalmabile
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • 2 cucchiai di marmellata di fragole
  • 100g riso soffiato (o i cereali che preferite)
  • 100g di cioccolato bianco
  • Ovetti di cioccolato e zuccherini, per decorare

Ricetta per 8 nidi di cheesecake alla fragola

Istruzioni per i nidi di riso soffiato

I passaggi segnati da un asterisco * richiedono la supervisione di un adulto

  1. *Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato, a fiamma bassa. Oppure se avete un microonde potete scioglierlo lì, a intervalli di 10 secondi, dando una girata tra ogni intervallo.
  2. Mischiate con un cucchiaio il riso soffiato con il cioccolato sciolto.
  3. Mettete le pirottine nello stampo da muffin e riempitele con il composto di riso soffiato e cioccolato.
  4. Per formare i nidi usate le mani
  5. Assicuratevi di tenere una ciotolina d’acqua vicino per intingere le punte delle dita ogni tanto, per non far attaccare il riso soffiato alle mani. Questo è un lavoro pasticcioso!
  6. Mettete i vostri nidi in frigo per una mezz’ora, mentre preparate la cheesecake alle fragole.

cheesecake alla fragola

Passi da seguire: facili e veloci!

  1. Frullate le fragole con 2 cucchiai di panna e due cucchiai di marmellata alle fragole.
  2. Montate la panna (fredda dal frigo)
  3. Una volta montata aggiungete metà dello zucchero a velo e il cucchiaino di amido di mais.
  4. Tenete la panna montata in frigo durante il prossimo passaggio.
  5. Mischiate la crema di formaggio con lo zucchero a velo rimanente e
  6. Aggiungete gradualmente il frullato di fragole.
  7. A questo punto potete aggiungere la panna montata, facendo attenzione a non smontarla!
  8. Mettete la vostra farcia di cheesecake alle fragole a rassodare in frigo per almeno un’ora.

Come comporre i vostri nidi di cheesecake alla fragola

Usando una sac à poche o un cucchiaio, riempite i nidi di riso soffiato con la cheesecake alle fragole. Decorate con ovetti di cioccolato e zuccherini colorati, o con una fragola fresca. I nidi di cheesecake alle fragole temono il caldo, si mantengono in frigo per un paio di giorni, ma di solito finiscono molto prima!

Cheesecake alla fragola

Se vi siete divertiti nel preparare questo dolce, taggateci su Instagram @mimom_mag e @kids_in_the_kitchen_rome, siamo curiosi di vedere le vostre opere! Sul sito Kidsintekitchen trovate tante attività da leggere e scaricare. E non dimenticate, che se avete domande o dubbi, potrete tranquillamente commentare sotto l’articolo e vi risponderemo quanto prima!

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

(Visited 142 times, 1 visits today)

I NOSTRI PARTNER

  • Bim

COPYRIGHT © MIMOM MAG

logo sernicola sviluppo web milano