Chiacchiere fritte: una ricetta super golosa che Susanna SaleeCioccolato ha pensato per noi, ma soprattutto per i nostri bambini. Perché? Perché questa volta le chiacchiere saranno a forma di girandola!
Ciao mamme,
avete voglia anche voi di divertirvi in cucina realizzando in quattro e quattr’otto delle Chiacchiere fritte per i vostri bambini? Cosa c’è di meglio in questo periodo come dolce sfizioso e divertente? E’ veramente semplice realizzarle e saranno di sicuro effetto quando le presenterete a forma di … GIRANDOLEEEEEE! Sono sicura che i vostri bambini si divertiranno a prepararle con voi passando un po’ di tempo insieme! Procuratevi questi pochi ingredienti e poi via, a pasticciare!
Passato il tempo necessario stendete l’impasto con il mattarello e poi, se l’avete, con la macchina per stendere la pasta, così da ottenere uno strato sottile.
A questo punto tagliate la pasta in quadrati di circa otto cm, poi procedete a realizzare dei tagli in obliquo dagli angoli verso il centro per circa due cm. Ripiegate un angolo si ed uno no verso centro, sovrapponendoli uno sull’altro.
Infine, stendete l’impasto al cacao, utilizzate uno stampino a forma di cuore e ponete il cuoricino in cima ai lembi posti al centro. Avrete così ottenuto delle splendide girandole. A questo punto potete friggere in olio di semi le vostre Chiacchiere, facendole dorare per poi poggiarle su un foglio di carta assorbente.
Spolverizzate le vostre girandole con dello zucchero a velo semplicemente, o anche con dello zucchero a velo miscelato con un pochino di cacao o di cannella. Se volete renderle ancora più golose, potete anche sciogliere del cioccolato fondente ed intingervi tutte e quattro le punte.
Nel caso in cui non doveste mangiarle tutte, potete conservarle in una scatola a chiusura ermetica, ma dubito che accada!
Ed ora che avete preparato le Chiacchiere, seguitemi sul canale youtube e su Instagram, troverete anche la pasta fatta in casa perfetta per carnevale!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
In cucina amo sperimentare, scoprire, gustare e condividere. Scelgo le materie prime con cura e mi diverto ad utilizzare attrezzature sempre nuove.
Lascia un commento