Panini colorati: una ricetta di Susanna Sale e Cioccolato per un’estate colorata, pratica e stuzzicante!
Ciao mamme, ormai siamo in piena estate, siamo felici che i bambini siano in vacanza ma adesso, oltre alla cena, abbiamo anche il pranzo a cui pensare! Naturalmente siamo sempre alla ricerca di nuovi spunti e servono idee per pranzi leggeri e veloci da preparare, ma anche sani, sazianti e nutrienti. Ecco, allora, che arrivano in vostro aiuto i miei Panini Super colorati! Siiiiiiii COLORATI naturalmente con le VERDURE!
Prendete una mattinata in cui avete alcune cose da sbrigare a casa, o siete in smart working e ritagliatevi qualche minuto per la loro preparazione. Ci vuole veramente poco, li potete congelare per averli pronti, e l’effetto ottenuto vi stupirà!
E soprattutto, i PANINI COLORATI STUPIRANNO I VOSTRI BAMBINI!
Fate sciogliere il lievito nel succo di barbabietola ottenuto con la centrifuga o con l’estrattore. Dopo un paio di minuti, aggiungete l’olio e poi impastate con la farina. Quando questa si è quasi completamente assorbita, potete aggiungere il sale.
L’impasto va lavorato 10-15 minuti: lasciate fare alla planetaria o anche ad un buon sbattitore elettrico, utilizzando i ganci.
Finito di impastare, coprite con la pellicola e fate lievitare per circa 2 ore. A lievitazione avvenuta, prendetevi 10 minuti per fare tante palline (nel video vi mostro come formarle) e lasciate nuovamente a lievitare i panini per altri 30 minuti circa sulla placca del forno coperta di carta forno.
Accendete il forno statico a 180°C, spennellate i panini con latte vegetale o uovo sbattuto e, se vi piacciono, cospargete di semini di sesamo, di lino o di papavero. Infine infornate per circa 12-14 minuti. Sfornate subito, togliete dalla placca e lasciate freddare prima di farcirli.
Non aprite il forno per controllare la cottura prima dei 12 minuti! Abbiate pazienza e ne sarete ripagate
Al posto della barbabietola potete usare, a seconda della stagione, la zucca o le carote. Lessatele qualche minuto prima di utilizzarle, ancor meglio se potete fare una cottura a vapore o, eventualmente se proprio non avete tempo, pochi istanti nel microonde. Per il resto, stessi ingredienti e stesso procedimento! Se poi volete fare come ho fatto io, potete anche inserire delle olive nere nell’impasto: creeranno un bellissimo contrasto con il giallo e daranno un sapore ancora più particolare ai panini.
Se non avete centrifuga o estrattore, potete cuocere le barbabietole e frullarle con pochissima acqua, per poi passare il composto in un colino per evitare di avere i pezzetti che si vedrebbero poi nel pane. E se proprio non avete tempo… potete acquistare le barbabietole già cotte!
Ecco per voi alcune idee per farcire questi PANINI FASHION per i bambini, ma anche per noi genitori!
Spero che questa simpatica ricetta vi sia piaciuta, e non dimenticate di taggarci se decidete di preparare i nostri panini colorati!
Un abbraccio e buona estate a tutti!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
In cucina amo sperimentare, scoprire, gustare e condividere. Scelgo le materie prime con cura e mi diverto ad utilizzare attrezzature sempre nuove.
Lascia un commento