
TORTA SALAME DI CIOCCOLATO E BISCOTTI
Torta salame di cioccolato e biscotti: cioccolata avanzata dalle uova di Pasqua che i nostri bimbi hanno ricevuto? Noi ancora tanta, anzi, tantissima! E allora….trasformiamola in una buonissima torta con la ricetta di @lacuisinetresjolie!
Se c’è una cosa che non mi piace è avere grandi quantità di avanzi in frigorifero. Il cioccolato delle uova di Pasqua si mangia volentieri per qualche giorno, ma, a mio avviso, poi occorre qualcosa che lo reinventi o lo trasformi. Ecco quindi una ricetta del riciclo, di gran moda ultimamente: torta fatta come un salame di cioccolato e biscotti, si taglia a spicchi e ha come finitura una semplicissima glassa al cioccolato e latte (o panna). Il tocco in più sono i pistacchi che danno colore e consistenza.
Torta salame di cioccolato e biscotti
Ecco come farla!
Ingredienti:
- 200 g di cioccolato fondente
- 300 g di biscotti secchi
- 40 g di burro
- 70 g di zucchero di canna
- 60 g di mandorle
- 200 ml di acqua
Per la copertura:
- 100 g di cioccolato al latte
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 ml di latte (o panna liquida)
- 1/2 cucchiaino di amido di mais
Torta salame di cioccolato: preparazione step-by-step
- Sciogliete nel microonde cioccolato fondente e burro
- Frullate i biscotti e le mandorle in modo grossolano.
- Unite anche lo zucchero di canna e mescolate.
- Aggiungete poi cioccolato, burro e 200 ml di acqua e impastate.
- Fate una palla con l’impasto e disponetelo in una tortiera da 24 cm di diametro schiacciandola con le mani.
- Raffreddate poi in frigorifero per circa 3 ore.
- Sciogliete nel microonde (o a bagnomaria) cioccolato al latte, fondente e panna per la copertura.
- Aggiungete il mezzo cucchiaino di amido di mais setacciato e mescolate con una frusta.
- Tritate, lasciando qualche pezzo grande, anche i pistacchi.
- Colate la crema al cioccolato sulla torta di biscotti, cospargete di pistacchi e fate raffreddare altre 2-3 ore in frigorifero.
- Sformate poi dalla tortiera
Se questa ricetta ti è piaciuta, se hai gradito il mio suggerimento “green” e sei un’appassionata di cucina, lasciami un commento qui sotto e scopri tutte le altre mie invenzioni culinarie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Mamma cuciniera per passione, insegnante per professione. Amo i cibi sani, che fanno stare bene e amo il potere evocativo del cibo. La mia cucina è “furba” e adatta a tutti. Credo fermamente che cucinare per qualcuno sia la più bella forma di amore.
Lascia un commento