Valle d’Aosta, un luogo interessante da visitare.
Ciao ragazzi, anzitutto grazie dell’attenzione che ci riservate su Mimom Mag. Questo mese non vi portiamo in giro per il mondo ma restiamo nella nostra incredibile penisola. L’Italia è la nostra patria e vogliamo consigliarvi una regione che non è tra le più turistiche e famose (menzionate nelle guide di tutto il mondo), ma è molto interessante da visitare soprattutto con i vostri figli: La Valle d’Aosta.
Questa regione che confina con Francia e Svizzera, è nota per il turismo invernale grazie ai picchi montani che sono situati nel suo territorio: Cervino, Monte Bianco, Monte Rosa e Gran Paradiso. Ma vi assicuriamo che la Valle d’Aosta non è solo montagne e neve, ma molto di più. Questa regione regala attrazioni per tutta la famiglia… e che attrazioni! Vi raccontiamo 3 cose da fare assolutamente una volta in loco. Quindi, tutti in macchina, cinture allacciate, molta pazienza (viaggiando in auto con i bambini ne serve sempre tanta) e via si parte!
Come probabilmente non molti sanno i castelli in Val d’Aosta sono numerosi e Incantevoli. La famiglia Challant, nel Medioevo, era molto importante in questo territorio. Per conto dei Savoia, ha governato gran parte di questa regione e per difenderla, ha costruito tutti questi castelli. La nostra Vanessa stravede per le principesse e quindi quale migliore occasione per farle visitare saloni per le feste, balconi e camere da letto sfarzose, dove hanno vissuto principesse in carne e ossa.
Sicuramente questi castelli non sono come quelli appariscenti dei cartoni Disney ma sono molto più delle fortezze quindi, un po’ più sgraziati. Ad ogni modo, il fascino caratteristico e i misteri che li circondano, hanno la stessa valenza di quelli più famosi. Come dicevamo prima, i castelli sono moltissimi ma noi vi consigliamo i 3 che a nostro parere, sono i più incantevoli e intriganti: Castello di Fenis, Castello di Verres e Castello d’Issogne.
La cosa interessante è che questi castelli-fortezze sono stati quasi tutti costruiti in cima a cocuzzoli di colline e quindi durante il vostro tragitto in l’auto, sarà possibile vederli spuntare come funghi (questa regione è ricca anche di queste muffe). Percorrendo la strada vi sembrerà di essere in un museo a cielo aperto, dove al posto di quadri o statue, troverete castelli. All’interno di ogni castello abbiamo visitato stanze padronali, cucine davvero ben organizzate per quei tempi, stanze dei militari e sale da ballo. Ad ogni luogo appartiene una storia ed ogni storia è davvero molto intrigante. Le nostre ragazze sono state molto attente ai racconti perché davvero particolari. La cosa bella è che è possibile visitare questi castelli a prezzi davvero irrisori ma consigliamo di controllare su internet le modalità d’ingresso, perché per qualche castello è necessaria la prenotazione anticipata.
Altro luogo da visitare con la famiglia si trova a 3466m s.l.m. Pazzi? Nemmeno per sogno! Tramite la funivia Skyway Monte Bianco, abbiamo portato la nostra famiglia in cima (o quasi) al Monte Bianco. Non servono corde, scarponi e picozze e non c’è nemmeno pericolo. I panorami che potrete ammirare sono fantastici. Percorrendo l’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur e successivamente la Statale 26, siamo arrivati a questa incredibile funivia.
Appena posteggiata l’auto, il cuore comincia a battere forte. Vanessa e Martina invece, sono perfettamente a loro agio e quando saliamo sulla cabinovia ultramoderna, cominciano a fare foto e selfie. La salita è veloce senza intoppi, tranne quando le carrucole incrociano i ganci dei pali di sostegno della cabinovia e la cabina, comincia a dondolare. E vi assicuro che non è una piacevole sensazione. Stop, si scende, siamo arrivati dove osano le aquile! Le ragazze sono elettrizzate e anche un po’ curiose. Con ansia percorrono le scalinate che conducono alla terrazza panoramica. Bè, siamo ad aprile ma il freddo è pungente, con un vento davvero forte. Contrariamente a casa nostra, qui le montagne le vediamo sotto di noi (a parte qualche eccezione), un mare di montagne che dona un senso di vera libertà. Oltre ad una terrazza panoramica, alla Punta Helbronner the Sky, potrete visitare la lucentissima sala cristalli, lo Sky Vertigo, che è una terrazza a sbalzo nel vuoto, ottima per una pausa pranzo nel bistrot panoramico. Ma volete mettere una merenda per i vostri figli con un panorama del genere? Davvero mitico!
Come ultima visita, ma non per questo la peggiore, vi consigliamo di visitare Aosta, la capitale di Regione. Questa cittadina, è situata vicino al Parco Nazionale del Gran Paradiso dove abitano animali davvero speciali come lo stambecco e l’aquila. Vi chiederete: cosa potrebbe piacere ai bambini di questa città? Anzitutto la storia perché subito dopo Roma, Aosta conta il più alto numero di monumenti importanti e perfettamente conservati.
Stuzzicate la curiosità dei vostri figli raccontandogli la storia di queste terre. Passeggiate per le vie pedonali mangiando un gelato o bevendo una bibita refrigerante. E poi portate i bambini o i ragazzi al Parco Saumont, un parco davvero incredibile. Percorsi pedonali, percorsi ciclabili, un fiume, tre laghetti artificiali, un’area giochi immensa con altalene scivoli e molto altro ancora. Non manca proprio niente e non vi ho raccontato l’attrazione più spettacolare che abbiamo ammirato: la natura.
Concludendo, la Valle d’Aosta è una regione sorprendente che regala molte emozioni. Non è necessario passarci molti giorni per visitarla, ma è possibile farlo Indicativamente in 2/3 giorni. Noi vi abbiamo consigliato solo tre tappe, ma ce ne sono tante altre, tutte straordinariamente immerse nella natura e durante i mesi invernali, nella neve. Se i vostri figli sciano, qui troverete Km di ampie piste ben innevate e sul Monte Bianco troverete la neve tutto l’anno.
Ogni paesaggio visto è stato modellato dalla natura. La natura crea cose perfette, come montagne, fiumi e torrenti e i bambini devono ammirarle, perché rappresentano vere e proprie opere d’arte. L’uomo purtroppo sta mettendo a rischio tutto ed è necessario far capire ai nostri figli ciò che potremmo perdere.
Vi aspettiamo il prossimo mese su MiMom Mag raccontandovi la nostra avventura nella città di Malta. Ciao ragazzi, buona vita a tutti!
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Siamo una famiglia con una valigia sempre pronta all’uso; anzi, sono ben quattro le valigie. La nostra più grande passione è viaggiare. Abbiamo sempre voglia di crescere e il viaggio è la migliore scuola di vita. Vicino o lontano non è la meta che conta ma è la scoperta: ogni angolo di mondo possiede meraviglie da ammirare. Seguite Mimom Mag e Vi racconteremo le nostre avventure!
Lascia un commento